COELHO, IL MIO FILM! - LO SCRITTORE BRASILIANO OFFRE 100MILA $ ALLA SONY PER I DIRITTI DI “THE INTERVIEW”, IL FILM VIETATO SULLA COREA DEL NORD - “COSÌ VOI RECUPERATE LO 0,01% E IO LO PUBBLICO GRATIS SUL MIO BLOG, DICENDO ‘NO’ ALLE MINACCE DEI TERRORISTI”

1. SONY: COELHO OFFRE 100 MILA DOLLARI PER FILM 'THE INTERVIEW'

PAULO COELHO PAULO COELHO

 (ANSA) - Lo scrittore brasiliano Paulo Coelho ha offerto 100 mila dollari per i diritti del film-satira sulla Corea del Nord 'The Interview', cancellato da Sony dopo le incursione di hacker individuati da fonti Usa come nord-coreani e le minacce di attacchi "in stile 11 settembre" per i cinema che lo proietteranno. ''In questa maniera voi recuperate lo 0,01% del vostro budget e io posso dire 'no' alle minacce terroristiche'', ha scritto l'autore di 'L'Alchimista' su Twitter, precisando che, se Sony accetterà la sua proposta, lui pubblicherà gratuitamente la visione della pellicola sul suo blog.

 

PAULO COELHO PAULO COELHO

 

2. LA STRATEGIA DI PYONGYANG PASSA PER I MEDIA DEL NEMICO

Ilaria Maria Sala per “la Stampa

 

Se la tentazione di condannare «l’irresponsabilità» di chi ha realizzato il film The Interview si fa forte, pensate per un momento a quello che la propaganda nordcoreana sforna con regolarità. L’anno scorso, un video su YouTube mostrava un ragazzo addormentato, cullato da un sogno emozionante, che era poi la distruzione nucleare dell’intera New York e di Washington. Su YouTube, badate bene, come dire in casa del nemico.
 

sony hack the interview 8sony hack the interview 8

Sui muri delle scuole elementari nordcoreane, invece, si possono vedere murales dove americani verdastri, con il muso appuntito come ratti, vengono disintegrati da nerboruti soldati di Pyongyang armati di baionette. Consideriamo, anche, che la Guerra di Corea, conclusasi nel 1953, è stata fermata solo da un armistizio e non da una pace piena, e che per quanto riguarda Pyongyang il vero nemico non è la Corea del Sud, ma gli Stati Uniti: il Nord riconosce solo occasionalmente la legittimità del governo di Seul, preferendo considerarlo un «fantoccio» tenuto in piedi dagli Stati Uniti.
 

sony hack the interview 9sony hack the interview 9

Così, per uno stato militarizzato e fondato sulla propaganda, il cui leader massimo – Kim Jong-un – è anche il capo delle forze armate (come negli Stati Uniti), uno dei principali cardini dell’ideologia nazionale è quello della guerra, e della sua allegoria, con il nemico numero uno: l’America imperialista. 
 

Che viene dunque ritualmente sterminata in innumerevoli film e altre opere di fantasia, scritte o dipinte che siano. La furia strepitosa della Corea del Nord in questo contesto necessita un po’ meno di tentativi di comprensione: per quanto riguarda Kim, e i creativi della Corea del Nord, distruggere l’Occidente è un sogno giustificato e innocente.

 

 

3. QUELLA STRANA STORIA DI DUE KILLER PER CASO E UN TIRANNO RIDICOLO

sony hack the interview 7sony hack the interview 7

Fulvia Caprara per “la Stampa”

 

Più che un pericoloso manifesto politico «The interview», il film che la Sony ha deciso di ritirare dal mercato per timore di eventuali attacchi terroristici, ha il tono e il look di una innocua commedia demenziale. Al centro della pellicola diretta da Evan Goldberg e Seth Rogen, la coppia, tutta da ridere, formata dal conduttore di un celebre talk show Dave Skylark (James Franco) e dal produttore Aaron Rapoport (Seth Rogen).

 

Quando i due scoprono che il dittatore nordcoreano Kim Jong-un è un appassionato spettatore del loro show, decidono di chiedergli un’intervista in maniera da accreditarsi, finalmente, come cronisti di razza. Mentre si preparano per la grande impresa, vengono contattati dalla Cia che ha inusitatamente deciso di affidare alle persone meno adatte sulla faccia della terra, il compito di assassinare Kim Jong-un.

sony hack the interview 6sony hack the interview 6

 

«Prima di girare - ha spiegato Evan Goldberg - ci siamo documentati, leggendo tutto quello che abbiamo trovato su Kim Jong-un e sulla Corea. Il suo personaggio è stato costruito in base alle informazioni raccolte, al mito che lo circonda, a tutte quelle storie su di lui: sul fatto che parlerebbe con i delfini, che non avrebbe bisogno di urinare né defecare, che avrebbe vissuto nell’ombra del padre per poi prenderne il posto. Anzi, abbiamo dovuto filtrare le notizie perchè erano talmente assurde da risultare incredibili. Insomma, abbiamo voluto effettivamente dare l’idea del punto in cui è arrivato, da quelle parti, il culto della personalità».

 

sony hack the interview 5sony hack the interview 5

La scelta di rendere il tutto in chiave comica, dalle scene degli incontri con il dittatore alle fughe precipitose, dai brindisi con le ragazze del luogo agli inseguimenti, dalla preparazione dell’attentato al terrore di essere acciuffati, ha convinto subito James Franco: «Sono convinto che questo genere offra la possibilità di trattare argomenti difficilmente digeribili, rendendoli più accessibili. Infatti il film raggiunge il suo scopo mescolando sciocchezze e cose serie».

 

sony hack the interview 4sony hack the interview 4

Nella pellicola, girata a Vancouver e arricchita da una gran quantità di effetti speciali, il ruolo del dittatore è stato subito affidato a Randall Park che si è rasato completamente il cranio e ha costruito il personaggio seguendo le indicazioni dei registi che lo volevano «robotico e austero» ma anche la sua personale interpretazione che lo ha reso anche «timido e imbarazzato», aumentandone quindi l’effetto satirico.

sony hack the interview 3sony hack the interview 3

 

Ma non tutti, evidentemente, ridono allo stesso modo: «Non potevo immaginare che tipo di reazione il film avrebbe suscitato - ha dichiarato James Franco prima della decisione della Sony - ma credo che nessuno di noi abbia pensato realmente alle conseguenze che poteva scatenare».

 

Per quanto riguarda la distribuzione italiana di The Interview, al momento non è stata presa alcuna decisione. Intanto, da Hollywood, dilaga un fiume di reazioni negative alla scelta di autocensura: «È un giorno triste - twitta tra gli altri Steve Carrell - per l’espressione creativa».

sony hack the interview 2sony hack the interview 2

 

 

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...