massimo cacciari

A FORZA DI LECCARE, QUALCOSA RESTA SULLA LINGUA – COME ANTIDOTO ALLA FENOMENOLOGIA DELLA RUFFIANERIA DI ANTIMO CESARO, LE STRONCATURE IMPIETOSE DI BERARDINELLI: ‘’CHI HA VOLUTO INSINUARE CHE ECO SAREBBE L'ECO DI QUALCOSA? È FALSO! ECO NON È L'ECO DI NIENTE” – “LA FILOSOFIA DI CACCIARI POTREBBE ESSERE ADOTTATA A DESTRA, A SINISTRA E ANCHE AL CENTRO. IL SOLO INCONVENIENTE È CHE NESSUN POLITICO NE SENTE IL BISOGNO”

Pasquale Chessa per “il Messaggero”

 

VERNACOLIERE LECCACULO 1

Per Dante Alighieri l' adulazione è il male assoluto, condannato nell' ottavo cerchio del canto dei ruffiani e dei cortigiani, il XVIII dell' Inferno. Secondo Dione Cassio persino Giulio Cesare, prima di farsi dittatore, era «pronto a servire e adulare chiunque». E Svetonio tramanda la figura emblematica di un modesto oratore al tempo di Tiberio, tale Larcio Licinio inventore della claque.

LA CATENA DEI LECCACULO

 

IL CORTIGIANO

La pratica cortigiana non scandalizza invece Marcel Proust, la chiama flatterie, che in una lettera incensatoria al conte-poeta Robert de Montesquiou si compiace di sentirsi sia «cortigiano» che «sincero». Così sono altrettanto smaccati gli incensamenti di Shakespeare a Giacomo I in Misura per misura. Nicolò Machiavelli consiglia infatti al principe di diffidare degli incensatori. Ne è consapevole Luigi XIV quando risponde sferzante al grande poeta Racine: «Ti avrei apprezzato di più se mi avessi elogiato di meno».

 

ALFONSO BERARDINELLI - CACTUS

I CORVI

pietro citati 4

Meglio i corvi che gli adulatori, diceva il filosofo Antistene: «Gli uni divorano i cadaveri, gli altri i vivi». Eppure già nell' Elogio della follia, Erasmo da Rotterdam colloca la lusinga politica e sociale nella categoria delle «menzogne oneste» e considera il servilismo della sviolinatura «miele e condimento di tutte le relazioni umane».

 

Su questa ricercata casistica Antimo Cesaro, professore di Teoria del linguaggio politico all' Università della Campania, ha costruito una felice fenomenologia della ruffianeria storica politica e sociale, spaziando sui celebri testi di Ètienne de La Boètie, Discorso sulla servitù volontaria, insieme al Saggio sull' arte di strisciare a uso dei cortigiani di Paul-Henry d' Holbach. Il titolo è aspro, Breve trattato sul lecchino, anche se la parola chiave si trova fra le pagine di Robert Musil, dedicate proprio al Lecchino, senza aggettivi. Perché si sa, è «l' arte del leccare» il suo quid!

 

LA NUBE

MASSIMO CACCIARI

Avverte Cesaro che le pagine del suo libro sono intossicate da un tremendo veleno che induce la «smania di leccare». Come antiveleno non è banale qui consigliare le «meditazioni, satire e scherzi» di Alfonso Beradinelli dove si pratica la spinosa arte della stroncatura, vero antidoto all' adulazione.

 

Alfonso Berardinelli

Da Roberto Calasso a Claudio Magris, piuttosto che Emanuele Severino e Gianni Vattimo, miti consolidati della letteratura e della cultura vengono privati della fitta nube adulatoria che li circonda per essere sottoposti a una illuminante e impietosa critica del giudizio: «Come seduttore filosofico Cacciari è troppo politico e come leader politico è intossicato di filosofia. La filosofia di Cacciari potrebbe essere adottata a destra, a sinistra e anche al centro. Il solo inconveniente è che nessun politico ne sente il bisogno».

 

umberto eco

L' IDEA

 Aforismi che contengono un' idea democratica e laica della lettura contro il potere dei sacerdoti della fama e del successo editoriale. «Citati parla di sé, parla della Grande letteratura, illustra e predica la sua idea di letteratura in forma di autoritratto. Pensa a se stesso come la Letteratura stessa. Citati è una voluminosa, espansa e maneggevole parodia della Grande letteratura intesa come Parola originaria». Berardinelli, prima che critico è un lettore nato dotato di un orecchio assoluto che gli consente di percepire la minima stonatura: «Chi ha voluto insinuare che Eco sarebbe l' eco di qualcosa? È falso! Eco non è l' eco di niente».

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)