liberato

“COMME CAZZ’ SITE BELL” - LIBERATO CANTA (E PER LA PRIMA VOLTA PARLA) ALLA SUA NAPOLI: SHOW DI UN’ORA DAVANTI A 15MILA PERSONE CON OMAGGIO A PINO DANIELE – CHI E’ L’ARTISTA DALL’IDENTITÀ SCONOSCIUTA? QUALCUNO AZZARDA: “È CALCUTTA, SONO CONVINTO SIA LUI”. MA CALCUTTA HA SMENTITO…- VIDEO

GAIA MARTIGNETTI per la Stampa

liberato show napoli

 

Se la voce che ha urlato “comme cazz’ site bell”, fosse davvero quella di Liberato, poco importa ai 15 mila che si sono ritrovati alla rotonda Diaz, a Napoli, sul Lungomare. Perché l’anonimato, spiega qualcuno, è una questione di fede se si parla del cantante – dicono - napoletano. La sua identità non la conosce nessuno, ma le sue canzoni le conoscono tutti. E questo basta.

 

“Il bello, spiega qualcuno in fila per entrare, è che potrebbe essere chiunque di noi”. Altri, più cinici, sottolineano che non potrà mai svelare il volto, perché il suo è puro marketing. Che funziona e bene. Anzi, benissimo. Ma pur sempre marketing. Un’attesa lunga un anno che si è consumata nel giro di un’ora su quel lungomare protagonista di tanti videoclip di Liberato. 

 

liberato show napoli

Niente nel primo concerto all’ombra del Vesuvio del trapper è stato lasciato al caso. A partire da quell’invito lanciato ai fan “Nove maggio – Napoli – Lungomare – Tramonto – Gratis” apparso sui social del cantante. Il pellegrinaggio verso la rotonda Diaz è cominciato nel primo pomeriggio, bloccando un’intera città. Non tutti sono riusciti a superare i controlli, serratissimi. Il divieto di fotografare o filmare il palco, apparso su un cartello ai varchi d’ingresso, ha da subito chiarito le intenzioni del cantante: neanche stasera avrebbe svelato la sua vera identità.

 

liberato video

Non ci sono solo napoletani in fila, ma anche gente dalla Calabria, dalla Sicilia e qualche straniero: alcuni addirittura dall’Ungheria. Chi ha visto naufragare le proprie speranze di avvicinarsi al palco il più possibile contro la security, non si è perso d’animo. Anche perché tra i fan inizia a diffondersi una voce: Liberato arriverà dal mare. Centinaia di persone hanno iniziato a sedersi sugli scogli, scavalcando se necessario, pur di vedere – anche per pochi secondi – il proprio idolo. E quando arriva, le luci sono altissime, come già preannunciato. Sul palco si distinguono tre figure con il volto coperto da una bandana. Quella al centro, prima di iniziare a cantare “Nove Maggio”, urla al pubblico “comme cazz’ site bell”. A Napoli è delirio. Sarà davvero lui? Prima di questo momento non aveva mai parlato a un suo concerto. C’è gente che balla ovunque. 

 

liberato

Sugli scogli, per strada, sui tetti delle giostre della rotonda Diaz. Tutti attendevano questo momento e non poteva essere un’altra la prima canzone in scaletta. Sul palco, restano sempre in tre. Tra una canzone e l’altra – ne canterà sei – qualcuno azzarda: “È Calcutta, sono convito sia lui”.

 

Quando altri sottolineano che Calcutta ha smentito, rispondono: “Mente. Tra un anno, ti faccio vedere che uscirà fuori che è lui”. Il trio sul palco suonerà altri cinque pezzi prima della fine: “Gaiola Portafortuna; “Me staje appennenn’ amò”; “Intostreet” e “Je te voglio bene assaje”. Terminando con “Tu t’è scurdat ‘e me”. Nel concerto, che è durato appena un’ora, c’è stato spazio anche per un omaggio – seppur brevissimo – a Pino Daniele sulle note di “Quanno Chiove”. Liberato, una volta terminato lo show, scompare nel nulla.  

 

LIBERATO

Le luci si abbassano, la piazza non si era neanche resa conto che il trapper fosse andato via. Qualcuno all’uscita è deluso. “È durato troppo poco, avrei voluto rivelasse il suo vero volto. Non sono neanche riuscito a vederlo”. Altri sono emozionati, non erano qui per smascherare Liberato, non oggi, non ancora. Il pubblico defluisce lentamente sul lungomare liberando la piazza che dopo mezz’ora si svuota. Liberato è già lontano, è andato via così com’è arrivato. Nel silenzio, via mare, lontano dagli occhi dei suoi fan, nascosto nel suo cappuccio. 

LIBERATO

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO