gianrico tedeschi

UN SECOLO NEL TEATRO DELLA VITA - COMPIE 100 ANNI L’ATTORE GIANRICO TEDESCHI: DISSE NO ALLA REPUBBLICA DI SALO’ E FINI’ IN UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO. FU LIBERATO DAGLI SCOZZESI CHE ARRIVARONO IN SOTTANA CON LE CORNAMUSE...  - A LUI ANCHE GLI AUGURI DI MATTARELLA – HA RECITATO CON TUTTI I GRANDI: DA VISCONTI A STREHLER - LA FIGLIA ENRICA: "È COME UN BAMBINO MA GLI MANCA IL TEATRO E CI CHIEDE IN QUALE PIAZZA DEVE RECITARE"- VIDEO

 

Maurizio Porro per corriere.it

 

gianrico tedeschi

Gianrico Tedeschi, da quattro anni assente dalle scene, è uno dei 1377 abitanti di Pettenasco, paese a fianco degli amati monti visti alla finestra e dell’amato lago d’Orta, al confine tra Piemonte e Lombardia. Con la moglie e partner Marianella Lazlo, ma senza il resto della famiglia e gli amici che avrebbero voluto spegnere con lui le candeline, lunedì 20 aprile festeggerà 100 anni. Batte la sua amica Franca Valeri il cui secolo scocca il 31 luglio: entrambi milanesi, si incontravano nei molti teatri cittadini aperti.

 

Come vive un grande attore la offensiva crudele, la pena del contrappasso della vecchiaia ce lo dice una delle due figlie, Enrica. Ha scritto un libro sul padre che da piccola le faceva conoscere gli scrittori e la rese invidiata a scuola perché recitava «My Fair Lady»: il libro «Semplice, buttato via, moderno. Il “teatro per la vita” di Gianrico Tedeschi» (Edizioni Viella) identifica lo stile naturale della recitazione del padre.

 

E confida: «Gianrico sottotenente, fu catturato in Grecia nel ’43 perché non aderì alla Repubblica di Salò e per due anni fu in campo di concentramento a Lipsia, in Germania e in Polonia insieme ad altri 650.000 ufficiali, tra cui gli amici Guareschi, Lazzati, Enzo Paci, trattati come in un lager, senza diritti. Lì iniziò a recitare proprio «Enrico IV» di Pirandello (che riprese nel 1994) esperienza che lo segnò a vita, porta magica tra realtà e finzione, perché la sua regìa era precisamente e silenziosamente contro i carcerieri. E per fortuna aveva i suoi libri, tra cui molti umoristi. Fu liberato dagli scozzesi che arrivarono in sottana con le cornamuse».

gianrico tedeschi

 

 

Ora? «Ogni tanto chiede in che piazza si recita, il germe non si è spento, certo il palco gli manca. Gli artisti sono un po’ bambini e da vecchi ci ritornano, lui ha sempre conservato un suo pallino interiore, giocoso ma riflessivo, ha una spiritualità coltivata nel tempo, vive come se fosse uno dei suoi personaggi e il fanciullo dentro di lui ha ripreso forza. È sempre stato un uomo di misura, silenzioso, alla sera s’accendeva sul palco».

 

Tedeschi ha avuto 70 anni di una carriera lunga, felice, a due velocità, su due binari che si incontrano spesso, comico e tragico: ultimi spettacoli sono stati «La compagnia degli uomini» con Luca Ronconi al Piccolo, «Farà giorno» diretto da Maccarinelli (si può vederlo il 18 aprile alle 21.15 su Rai5) e «Dipartita finale» con Branciaroli e altri seniores al Parenti, sua ultima casa. Ha recitato con tutti i grandi, da Visconti a Strehler e a tutti si sente oggi debitore.

gianrico tedeschi

 

 

Ha detto: «Ho sempre avuto un rispetto profondo per i compagni di lavoro mi hanno insegnato tutti qualcosa, la Magnani, Mastroianni, tutti. Non bisogna prendersi sul serio. L’inizio in prigionia mi ha dato il senso della comunità e l’idea che il teatro parli della società criticandola, mostrando il marcio con ironia, con la fiducia che si può cambiare, c’è sempre una via di riscatto. Ricordate Eduardo: Niente fa ridere come il tragico». E Tedeschi ha seguito quella strada, ha fatto Arlecchino e Peachum nell’«Opera da tre soldi», il cabaret intelligente di Ionesco con la Vitti, Thomas Bernhard col «Riformatore del mondo» («ma io non sono così negativo»), l’amato iniziatico Pirandello, il Ruzante e la commedia musicale, accanto a Tognazzi, Rascel, Delia Scala, Carotenuto.

 

«Poi nel 2005 — dice la figlia — sentì il bisogno di raccontare la sua vita, a volte anche bersagliato dai fascisti, in “Smemorando”, ma ogni sera quando parlava della prigionia si commuoveva. Parola dei tecnici». La prof. Tedeschi, che insegnava sociologia a Roma, ricorda il passato, i gargarismi di papà sempre con grandi sciarpe per proteggere la gola e si rivede bambina col letto pieno dei libri che Gianrico le portava anche per sorridere, Shaw e Jerome, Mark Twain e Woodhouse.

 

gianrico tedeschi

«Lui ha iniziato come maestro a scuola, ha fatto le magistrali prima di pedagogia alla Cattolica e anni fa gli ex allievi di una scuola gli hanno portato come ricordo i registri. Quando ha smesso di recitare si è chiuso in se stesso con la levità e la leggerezza di un fanciullo che non gioca più, capisce ma osserva distaccato e rimpiange la comunità del teatro non la gratificazione personale, non è mai stato primattore e infatti i giovani da sempre lo adorano».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…