telefonini ai concerti

CONCERTI A PREZZI SCONCERTANTI! - UN TEMPO PAGARE TRA I 70 E I 100 EURO PER ASSISTERE A UNO SPETTACOLO DAL VIVO ERA UNA COSA IMPENSABILE, ADESSO È QUASI LA NORMA - PROMOTER E MANAGER HANNO CAPITO QUANTO POSSONO SPREMERE GLI SPETTATORI E NON HANNO NESSUNA INTENZIONE DI TORNARE INDIETRO - MA C'E' CHI SI RIBELLA, COME IL CANTNANTE COSMO: "È UN PROBLEMA MOLTO SERIO. RENDERE I CONCERTI UNA MERCE “DI LUSSO”, È UNA SCONFITTA PER TUTTI. IN MOLTI CASI…" - VIDEO

Estratto dell'articolo di Carlo Moretti per “La Stampa”

 

 

biglietti concerti 1

Stavolta è stato molto più forte di un boom. L’estate ha visto concerti nelle arene e negli stadi stracolmi, festival musicali ovunque sold out, […] i 31 mila concerti, quasi il triplo rispetto all’anno precedente (+182%), sono stati seguiti da 21 milioni di spettatori, quasi sei volte in più rispetto al 2021 (+573%), un risultato anche superiore rispetto al periodo pre-pandemia, con quasi 8 milioni di spettatori in più (+65,7%).

 

La riprogrammazione dei concerti previsti nel 2020 e nel 2021, rinviati a causa della pandemia, spiega solo in parte il boom cui abbiamo assistito. […], il mercato ha ritrovato floridità anche grazie a un aumento generalizzato dei prezzi, […]: la spesa complessiva nel 2022, quasi 674 milioni, è aumentata considerevolmente rispetto all’anno precedente (+676%) ma anche rispetto al 2019 (+48,6%). Un’attrazione fatale che dopo due anni di pandemia ha affascinato non solo il pubblico, ma anche artisti, manager, promoter. […]

 

biglietti concerti 2

Mantenendoci sul mercato ufficiale (e non tenendo conto dei picchi che si raggiungono nel secondary ticketing), gli ingressi per i concerti dei big italiani viaggiano in questo periodo tra i 50 e i 100 euro, come nel tour di Ligabue, o tra i 70 e i 90 come nei concerti di Baglioni, o tra i 65 e i 100 come negli show di Venditti e De Gregori. A Roma per il duo di cantautori si può spendere anche solo 50 euro, si ascolta però il concerto seduti nei posti definiti “a scarsa visibilità”.

 

biglietti concerti 4

Secondo Cosmo, sempre attento al prezzo dei biglietti per i suoi concerti (vanno dai 20 ai 35 euro), «quello del costo è un problema molto serio: non solo perché, anche per effetto dell’aumento dei costi di produzione, è aumentato, ma in molti casi il margine di guadagno è rimasto lo stesso se non è addirittura diminuito. È soprattutto un problema perché rendere i concerti una merce “di lusso”, è una sconfitta per tutti. Per i ragazzi la musica live è una prima necessità. Parlando tra colleghi», continua il musicista di Ivrea[…]

biglietti concerti 3

 

Maurizio Salvadori è il capo della Trident, l’agenzia che ha organizzato il Jova Beach Party, il festival itinerante di Jovanotti sulle spiagge. […] Intanto ci si chiede come potesse mantenere a 65 euro il prezzo dei biglietti per il Jova Beach, con diversi artisti sul palco nel corso di un’intera giornata: «Molto semplice, lavoro con un artista con il quale discuto sul prezzo da applicare», risponde Salvadori. […]

 

biglietti concerti 5

La media a 70 euro per un concerto? «Per certi versi la trovo immorale, una vergogna, perché sfrutta la passione, la voglia di andare ai concerti dopo il lockdown. È vero che tutto è aumentato, a partire dalla benzina e dagli alberghi, ma poi bisogna vedere quali sono le richieste degli artisti e ciò che uno vuole mettersi in tasca, non c’è molto da girarci intorno. Gli artisti stranieri, poi, fanno richieste assurde, e i prezzi si alzano ».

 

Salvadori spiega così il successo dei concerti: «Una volta i 12 o 14enni non venivano, oggi accompagnati o da soli riempiono i concerti della trap e del rap. Un disallineamento così forte tra chi è sotto e chi sopra i 30 anni non c’è mai stato. Ma anche Morandi a 76 anni fa un tour meraviglioso, fa andare ai concerti gli ultra settantenni: si è aperta una forbice mai vista prima».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”