MULLER E UNA NOTTE - IL CONTRATTO CHE IL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO DEL FESTIVAL DI ROMA PRETENDE DALLA FONDAZIONE È: 120 MILA € ANNUI PIÙ BONUS, DOPPIO INCARICO, (ARTISTICO E DEL MERCATO), DUE FESTIVAL (DEL CINEMA E DELLA FICTION), LIBERTÀ SULLA SCELTA DEI COLLABORATORI, DELLE DATE E DELLE CLAUSOLE DI RECESSO - MENTRE MULLER VA A HONK KONG A FARE ‘SHOPPING’ PER LA KERMESSE, LE CASSE DEL FESTIVAL VANNO RESUSCITATE: C’È UN CRATERE DI DEBITI SUPERIORE AI 2 MLN €…

Simona Antonucci per "il Messaggero"

Doppio incarico, artistico e del mercato, due festival, del cinema e della fiction, moltiplicazione delle sedi, dall'Auditorium a Massenzio passando per il Maxxi, libertà sulla scelta dei collaboratori, delle date, delle clausole di recesso. Fantascienza! Il contratto di Müller ormai assomiglia al copione di un film di fantascienza, ambientato nel leggendario El Dorado, dove Monti non è dovuto intervenire a fare tagli alla spesa pubblica, ad aumentare tasse ai cittadini, a rivoluzionare i rapporti di lavoro. Dove gli enti locali non sono in bancarotta e la cultura è la prima voce dell'economia dello Stato.

Puntata dopo puntata, cda dopo cda, si dice e si sente dire di tutto e la parola definitiva su questa tormentata edizione della rassegna romana sembra proiettata in futuro così lontano che diventa fantascienza anche soltanto ipotizzare che il festival vada in scena a fine giugno, nell'annunciata anteprima ai Fori romani. Il nuovo direttore artistico della kermesse, appena nominato, è immediatamente partito per Hong Kong, un El Dorado dei tempi moderni.

E lì è rimasto. In viaggio anche la bozza di accordo che dovrebbe regolare il suo mandato: avanti e indietro dagli uffici della Fondazione cinema a quelli dei legali che stanno cercando di venirne a capo. Ormai solo studi privati: il consigliere Michele Lo Foco che rappresenta il Comune nel cda del Cinema e che seguiva per la Fondazione la stesura del contratto di Müller è stato sollevato dall'incarico. E probabilmente sarà lui stesso a sentirsi sollevato, visto che le sue opinioni probabilmente non erano in linea con le altre linee: «Dobbiamo contenere la spesa del personale - dichiarò subito dopo la nomina di Müller - compresa la voce che riguarda il direttore artistico e i suoi collaboratori».

E invece le richieste avanzate dall'ex responsabile della Mostra di Venezia (cui sembra ormai impossibile rispondere arrivederci e grazie, dopo le battaglie di Alemanno e Polverini per averlo a Roma) sarebbero ben altre: 120.000 euro di compenso per la direzione, con un bonus ancora non definito per l'incarico del mercato, che da quest'anno sarebbe di stampo asiatico.

La possibilità di inglobare anche il festival della fiction, sempre sotto la sua supervisione (e questo incarico sarebbe gratis?). E poi: due appuntamenti, uno estivo a Massenzio, e uno autunnale all'Auditorium a sua volta moltiplicato per due, a ottobre e a novembre (ma le sale stanno ad aspettare?). E ancora: l'ingaggio dei suoi collaboratori fedeli. Per finire: lo stipendio assicurato per la durata del contratto anche in caso di recesso.

Il presidente Ferrari, al momento, si guarda bene dal riconvocare i soci della Fondazione e rimanda la palla ai Fondatori che dovranno, prima ancora di affrontare la fantascienza, calarsi nel neorealismo più sommesso del bilancio in nero. E racimolare i 2 milioni e passa da Camera di Commercio, Musica per Roma, Provincia, Comune e Regione.

E qui si apre ancora un'altra saga, genere commedia amara. La Regione deve ancora alla Fondazione 2 milioni e 800 di mancati finanziamenti degli anni passati. Ora dovrebbe aggiungerne circa 800 per sanare il bilancio. Ma un altro milione e trecento serve già per il nuovo finanziamento. E poi ci sono i conti per la liquidazione della Fondazione Rossellini: cifre da El Dorado.

 

 

MARCO MULLER Marco Muller Marco MullerALEMANNO POLVERINI logo festival internaz roma roma fiction fest

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)