MULLER E UNA NOTTE - IL CONTRATTO CHE IL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO DEL FESTIVAL DI ROMA PRETENDE DALLA FONDAZIONE È: 120 MILA € ANNUI PIÙ BONUS, DOPPIO INCARICO, (ARTISTICO E DEL MERCATO), DUE FESTIVAL (DEL CINEMA E DELLA FICTION), LIBERTÀ SULLA SCELTA DEI COLLABORATORI, DELLE DATE E DELLE CLAUSOLE DI RECESSO - MENTRE MULLER VA A HONK KONG A FARE ‘SHOPPING’ PER LA KERMESSE, LE CASSE DEL FESTIVAL VANNO RESUSCITATE: C’È UN CRATERE DI DEBITI SUPERIORE AI 2 MLN €…

Simona Antonucci per "il Messaggero"

Doppio incarico, artistico e del mercato, due festival, del cinema e della fiction, moltiplicazione delle sedi, dall'Auditorium a Massenzio passando per il Maxxi, libertà sulla scelta dei collaboratori, delle date, delle clausole di recesso. Fantascienza! Il contratto di Müller ormai assomiglia al copione di un film di fantascienza, ambientato nel leggendario El Dorado, dove Monti non è dovuto intervenire a fare tagli alla spesa pubblica, ad aumentare tasse ai cittadini, a rivoluzionare i rapporti di lavoro. Dove gli enti locali non sono in bancarotta e la cultura è la prima voce dell'economia dello Stato.

Puntata dopo puntata, cda dopo cda, si dice e si sente dire di tutto e la parola definitiva su questa tormentata edizione della rassegna romana sembra proiettata in futuro così lontano che diventa fantascienza anche soltanto ipotizzare che il festival vada in scena a fine giugno, nell'annunciata anteprima ai Fori romani. Il nuovo direttore artistico della kermesse, appena nominato, è immediatamente partito per Hong Kong, un El Dorado dei tempi moderni.

E lì è rimasto. In viaggio anche la bozza di accordo che dovrebbe regolare il suo mandato: avanti e indietro dagli uffici della Fondazione cinema a quelli dei legali che stanno cercando di venirne a capo. Ormai solo studi privati: il consigliere Michele Lo Foco che rappresenta il Comune nel cda del Cinema e che seguiva per la Fondazione la stesura del contratto di Müller è stato sollevato dall'incarico. E probabilmente sarà lui stesso a sentirsi sollevato, visto che le sue opinioni probabilmente non erano in linea con le altre linee: «Dobbiamo contenere la spesa del personale - dichiarò subito dopo la nomina di Müller - compresa la voce che riguarda il direttore artistico e i suoi collaboratori».

E invece le richieste avanzate dall'ex responsabile della Mostra di Venezia (cui sembra ormai impossibile rispondere arrivederci e grazie, dopo le battaglie di Alemanno e Polverini per averlo a Roma) sarebbero ben altre: 120.000 euro di compenso per la direzione, con un bonus ancora non definito per l'incarico del mercato, che da quest'anno sarebbe di stampo asiatico.

La possibilità di inglobare anche il festival della fiction, sempre sotto la sua supervisione (e questo incarico sarebbe gratis?). E poi: due appuntamenti, uno estivo a Massenzio, e uno autunnale all'Auditorium a sua volta moltiplicato per due, a ottobre e a novembre (ma le sale stanno ad aspettare?). E ancora: l'ingaggio dei suoi collaboratori fedeli. Per finire: lo stipendio assicurato per la durata del contratto anche in caso di recesso.

Il presidente Ferrari, al momento, si guarda bene dal riconvocare i soci della Fondazione e rimanda la palla ai Fondatori che dovranno, prima ancora di affrontare la fantascienza, calarsi nel neorealismo più sommesso del bilancio in nero. E racimolare i 2 milioni e passa da Camera di Commercio, Musica per Roma, Provincia, Comune e Regione.

E qui si apre ancora un'altra saga, genere commedia amara. La Regione deve ancora alla Fondazione 2 milioni e 800 di mancati finanziamenti degli anni passati. Ora dovrebbe aggiungerne circa 800 per sanare il bilancio. Ma un altro milione e trecento serve già per il nuovo finanziamento. E poi ci sono i conti per la liquidazione della Fondazione Rossellini: cifre da El Dorado.

 

 

MARCO MULLER Marco Muller Marco MullerALEMANNO POLVERINI logo festival internaz roma roma fiction fest

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…