gabriele corsi mara venier

CORSI E RICORSI - SCOPPIA LA BOMBA A “DOMENICA IN”: GABRIELE CORSI RINUNCIA AD AFFIANCARE MARA VENIER NELLA PROSSIMA EDIZIONE DEL PROGRAMMA DI RAI1 - DOPO IL NO DI NEK, ARRIVA ANCHE IL NIET DEL CONDUTTORE, CHE SI È SFILATO DOPO CHE ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI DI GIUGNO, AVEVA AFFIDATO A LUI E A VENIER LA GUIDA DEL PROGRAMMA DELLA DOMENICA. COSA SARÀ SUCCESSO A NEMMENO UN MESE DI DISTANZA DALL’ANNUNCIO IN POMPA MAGNA?

Estratto dell'articolo di www.repubblica.it

 

gabriele corsi (3)

Gabriele Corsi fa un passo indietro e rinuncia all’opportunità di affiancare Mara Venier alla conduzione della prossima edizione di Domenica In. A confermarlo è la Rai in una nota ufficiale in cui “nel ringraziare Corsi per quanto finora realizzato con il servizio pubblico e per la grande disponibilità umana e professionale, gli ribadisce il proprio apprezzamento e la volontà di costruire in futuro nuove occasioni di collaborazione”.

 

Corsi, come annunciato durante la conferenza stampa di presentazione dei nuovi palinsesti Rai, avrebbe dovuto affiancare Venier al timone della storica trasmissione domenicale. Un progetto che – la Rai lo conferma – non vedrà la luce, nonostante gli annunci ufficiali.

 

L’annuncio della Rai durante la conferenza dei palinsesti

Era stato Angelo Mellone, direttore dell’Intrattenimento Day Time Rai, ad annunciare la nuova coppia durante la presentazione dei palinsesti: “La coppia della prossima stagione di Domenica in sarà formata da Mara Venier, che ho insistito per avere per la 50esima edizione nonostante le condizioni di vita personali più difficili del solito, e Gabriele Corsi”, aveva dichiarato, aggiungendo che l’obiettivo era una “rimodulazione e innovazione” del programma.

 

gabriele corsi foto di bacco

Venier avrebbe rappresentato la “continuità”, mentre Corsi avrebbe introdotto “un reinserimento del varietà nel pomeriggio di Rai1”. “La coppia è questa e ne siamo entusiasti”, aveva concluso Mellone meno di un mese fa. Oggi, invece, è arrivata la notizia del passo indietro del conduttore.

 

Il no di Gabriele Corsi dopo quello di Nek

La rinuncia di Corsi arriva a poche settimane di distanza dal rifiuto di Nek, che – secondo indiscrezioni circolate a giugno – era stato contattato per condurre Domenica In insieme a Venier e al conduttore dell’edizione italiana dell’Eurovision Song Contest. Secondo quanto rivelato da Davide Maggio, che per primo aveva parlato del trio, la partecipazione di Nek sarebbe saltata a pochi giorni dalla presentazione dei palinsesti […]

 

gabriele corsi

A questo punto, dopo le defezioni di entrambi i nomi accostati al programma, resta da capire se sarà ancora una volta Mara Venier – come già avvenuto nella scorsa stagione – a condurre da sola l’edizione 2025/2026 di Domenica In.

gabriele corsimara venier (2)gabriele corsi foto di baccogabriele corsi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...