IL TRIBUNALE DI TORINO TOGLIE UNA BIMBA DI 2 ANNI E MEZZO AI GENITORI - LUI HA 71 ANNI, LEI 59, E I GIUDICI SOSTENGONO CHE NON SIANO IN GRADO DI ESSERE GENITORI, ANCHE A CAUSA DI “UNA SCONCERTANTE INCAPACITÀ COMUNICATIVA” - ANCHE SE LORO SOSTENGONO DI AMARE DAVVERO LA BAMBINA, NATA GRAZIE ALLA FECONDAZIONE ASSISTITA, PER LA CORTE SI TRATTA DI MENZOGNE - UNA VOLTA IL NONNO-PADRE LASCIÒ DA SOLA LA PICCOLA IN AUTO PER 40 MINUTI...

Grazia Longo per "La Stampa"

Certo fa effetto sentire piangere al telefono un uomo di 71 anni, mentre la moglie che di anni ne ha 59 si sforza di parlare con una voce che sa di carta vetrata passata sul cuore. «Ci hanno strappato la nostra bambina per colpa dell'età e ora ci vietano anche di incontrarla».

Fa effetto perché Luigi e Gabriella De Ambrosis, genitori di Viola (nome di fantasia, 2 anni e mezzo, nata grazie alla fecondazione assistita) non possono essere il suo papà e la sua mamma perché ritenuti, tra le altre cose, di «una sconcertante incapacità comunicativa» che determina «la mancanza di uno scambio di una corrente di sentimenti» con la figlia. La legge ha deciso. Viola (già in affidamento da quando aveva appena 1 mese) verrà data in adozione e non potrà più abbracciare i genitori naturali.

Lo ha stabilito la Corte d'Appello di Torino, che ha confermato la scelta del Tribunale dei Minori, dopo una perizia sulla capacità genitoriale della coppia. Le 32 pagine della sentenza pronunciata dalla Corte presieduta da Rosalia Rinaldi, raccontano una verità giudiziaria diversa da quella vissuta dalla coppia. Il caso è delicato, la storia complessa. Ci sono in ballo emozioni personali ma anche pareri di psichiatri e valutazioni di giudici che da anni si occupano di minorenni.

Secondo la perizia consegnata dagli psichiatri Mirella Rostagno e Maurizio Desana alla corte d'appello, la bambina «ha evidenziato un importante livello di sofferenza» per la situazione che si è venuta a creare. Per i genitori «Viola rappresenta la realizzazione di un processo narcisistico che limita la possibilità di percepirla come un oggetto reale di investimento affettivo».

«Noi l'amiamo veramente - replica la mamma -, non c'entrano nulla i tanti tentativi di fecondazione assistita». Ma per i periti la sua è «una verità fiabesca». Tanto più che contro di lei e il marito pesa la grave accusa di «abbandono di minore». Viola aveva infatti appena un mese quando venne notata da una vicina piangere disperata, da sola, sull'auto del papà vicino a casa, a Mirabello, un paese di mille anime poco distante da Casale Monferrato. «Stavo scaricando la spesa, mentre mia moglie era andata a farsi una puntura, ma non ho mai perso di vista né la bimba, né l'auto» si difese Luigi De Ambrosis.

I giudici d'appello invece - come fecero già quelli del tribunale - puntano il dito contro quei 40-45 minuti in cui la neonata rimase sola in auto. Nella «ricostruzione dell'episodio si registra una solidarietà della coppia nel difendere l'uno la posizione dell'altra con bugie». Ricostruzione in cui «Viola è tenuta fuori da ogni considerazione, fuori dai pensieri e dalla preoccupazione di entrambi». E ancora: durante gli incontri con i genitori «Rosa ha un atteggiamento costantemente passivo, mentre con l'educatrice sorride ed è più naturale e spontanea».

Gabriella e Luigi però insistono: «Ci vedono come genitorinonni. Eppure i figli di tossicodipendenti vengono dati in affido ma non in adozione». E il loro legale, l'avvocato Fabio Deorsola: «Al di là della sentenza inadeguata, gravissima è la sospensione degli incontri con la bimba perché mette un'ipoteca pesante sul ricorso in Cassazione che di sicuro faremo».

 

LUIGI E GABRIELLA DE AMBROSISLUIGI E GABRIELLA DE AMBROSISLUIGI E GABRIELLA DE AMBROSIS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”