CORVI VATICANI, UN CARDINALE TRA I SOSPETTATI - IL BONIFICO DI FORMIGONI E LA GRANDE VILLA DI DACCÒ COMPRATA IN SARDEGNA - L’ONU CONDANNA IL REGIME SIRIANO - SPESA, TAGLI SU 100 MILIARDI - CANNES, GARRONE FA IL BIS. IL GRAND PRIX A ‘REALITY’ - ALONSO TERZO A MONTECARLO RESTA PRIMO NEL MONDIALE…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Un cardinale tra i sospettati". Sotto l'apertura tre boxini: "Troppe zone d'ombra, la deriva da fermare", "Portate via 4 casse dalla casa di Gabriele. ‘Non ha agito da solo'" e "La forza tranquilla (scambiata per apatia) che guida il Pontefice". A sinistra editoriale di Giovanni Sartori: "Le sciocchezze e le riforme". Al centro fotonotizia: "Il Giro premia un canadese nel giorno di Milano". A destra a centropagina: "Il bonifico di Formigoni e la grande villa di Daccò comprata in Sardegna". Sotto: "L'amico del Celeste tra incarichi e affari". Più a destra: "L'Onu condanna il regime siriano". In basso: "E Moretti dimenticò Hollywood". Boxino a fondopagina: "‘Ci truffano così'. Una dodicenne anti banche conquista la rete".

LA REPUBBLICA - In apertura: "‘Ecco chi sono i corvi del Vaticano'". Sotto l'apertura commento di Corrado Augias: "Delitti e castighi sul soglio di Pietro". A destra commento di Adriano Sofri: "Nella Grecia dei mendicanti banco di prova delle democrazie". A sinistra: "Lo stop di Monti sulla riforma del Csm: ‘Iniziativa inopportuna'". In basso a sinistra editoriale di Massimo Giannini: "Il dovere della verità". In alto tre titoli: "‘Hotel Divorzio' in Usa per dirsi addio basta un weekend"; "Islam, stranieri e Bruxelles i tre muri d'Europa" e "La Ferrari di Alonso terza a Montecarlo e leader in Formula 1". A centropagina: "Formigoni nella bufera: non cedo ai ricatti". Sotto, l'analisi di Piero Colaprico: "Barche, conguagli, ricevute, tutte le bugie del Celeste". Più a destra: "L'appuntamento mancato di Montezemolo". In basso due titoli: "Dallara, un ingegnere nel mito di Indianapolis" e "Cannes, Garrone fa il bis. Il Grand Prix a ‘Reality'".

LA STAMPA - In apertura: "L'Onu condanna la Siria". Editoriale di Gianni Riotta a sinistra: "Una strada per evitare la tragedia". Due titoli sotto l'apertura: a sinistra "Kepel: a nessuno conviene che questo regime crolli" e a destra "Arresti e minacce. Il ritorno di Putin". In alto fotonotizia: "Scuole, caserme e trasporti: arriva il ‘piano città'". A destra in alto: "Nuove accuse, Formigoni assediato. ‘Non cedo ai ricatti'". Di spalla: "Il Papa: viviamo in una Babele. Si allarga la rete delle spie". Sotto, sempre a destra: "A San Pietro un popolo disorientato". Ancora più in basso intervento di Vladimiro Zagrebelsky: "Cosa divide l'Italia dall'Europa". Al centro grande fotonotizia: "Il ‘reality' di Garrone ha sedotto Cannes". In basso due titoli dedicati allo sport: "Alonso terzo, ma vale oro" e "Un canadese a Milano".

IL GIORNALE - In apertura : "Niente Imu, ora si può". A sinistra editoriale di Alessandro Sallusti: "I fischi e i giornali". A centropagina fotonotizia: "La carica degli under 40. Ecco i volti del nuovo Pdl". A destra intervento di Renato Brunetta: "Bce ed Eurobond: cinque mosse per salvare l'euro". Al centro intervento di Anna Maria Bernini: "La svolta istituzionale? È un gesto di coraggio". Più a destra commento di Magdi Cristiano Allam: "Nella bufera io sto con il Papa". In basso la rubrica di Francesco Alberoni: "L'Italia ha un futuro. Se ritrova il proprio passato".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Tasse e tariffe, imprese sotto tiro". A sinistra editoriale di Fabrizio Forquet: "Fisco e crescita, scaduto il tempo delle promesse". A centropagina: "Nella sanità una giungla di costi". Boxino sotto: "Per i voucher tetto da 5mila euro sui compensi totali". In basso: "Ai siti dei ministeri in pagella solo la sufficienza". Due boxini a destra in basso: "Le difficoltà di Grecia e Spagna pesano sui listini; gli investitori in cerca di riparo riscoprono i mercati dell'Est Europa" e "Costi da reato: nei controlli sulle frodi carosello la GdF e gli uffici puntano anche al recupero dell'Iva non detratta". Quattro titoli a fondopagina: "Lo ‘slowdown' cambia il business"; "Aumentano i ricorsi all'arbitro bancario"; "Da luglio roaming meno caro" e "Rivalutazioni all'ultimo appello".

IL MESSAGGERO - In apertura: "‘Un cardinale guidò il corvo'". A sinistra editoriale di Paolo Pombeni: "La politica, l'etica e il caso Formigoni". Fotonotizia sulla sinistra: "Zeman alla Roma, il giorno della firma". Sotto l'apertura sulla destra: "Condanna alla Siria per la strage, la Russia minaccia il veto all'Onu". A centropagina: "Spesa, tagli su 100 miliardi". Sulla destra a centropagina altra fotonotizia: "Cannes, Garrone rivince il Gran Prix". In basso a sinistra: "Capri, rivolta contro il caro-aliscafi, gli abitanti bloccano il porto". A destra in basso: "Dallo spread alla zanzara coreana, sarà un'estate molto calda".

IL TEMPO - In apertura: "I cardinali divisi dalla Banca di Dio". A sinistra editoriale di Mario Sechi con il titolo d'apertura. Al centro fotonotizia sull'ultimatum di Vendola e Di Pietro al Pd: "La foto di Vasto? Strappata". Sotto: "Monti non tocca i giudici del Csm". Quattro titoli sulla destra, dall'alto in basso: "Il centrodestra c'è ma serve qualche idea"; "L'assalto dei moderati alla diligenza del Pdl"; "Solo no alla discarica e la protesta d'infiamma" e "Alonso terzo a Montecarlo resta primo nel Mondiale". In basso: "Garrone conquista il Gran Prix a Cannes".

L'UNITÀ - In apertura: "Formigoni non può più restare". A sinistra editoriale di Rinaldo Gianola: "Presidente incompatibile". Due titoli su Formigoni sotto l'apertura: "Reazione dopo le accuse di Daccò: Non cedo ai ricatti" e "Ammissioni, qualche viaggio l'ho fatto". Di spalla: "Il Papa parla di ‘Babele'. È caccia ai complici". Sotto: "I veri interessi tedeschi". In alto: "‘Amour' vince Cannes, a Garrone il Grand Prix". Al centro fotonotizia: "La condanna di Assad divide il mondo". A sinistra in basso: "La sfida di Bersani: un Pd più aperto". Più in basso, a sinistra: "Liste civiche: parlano Fassina e Emiliano". Sempre in basso: "L'indignazione diventa show". Più a destra: "I sindaci del sisma: Monti non ci abbandoni". A destra: "Buzzetti (Ance): l'edilizia aiuta la crescita".

 

 

bertone papa big corvi vaticanoFORMIGONI IN BRASILE FOTO ESPRESSOASMA ASSAD ALONSO GARRONE A CANNESLA GIURIA DI NANNI MORETTI A CANNESNANNI MORETTI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…