maurizio costanzo dago sgarbi

DALLATANA NON TEME 'RISCHIATUTTO' E CAMBIA IL PALINSESTO DI RAI2 - COSTANZO NON TROVA NESSUNO CHE VOGLIA SFIDARE DAGO NELL'''UNO CONTRO TUTTI''. E SOGNA UN'INTERVISTONA A MINA: ''SAREBBE LA COSA PIÙ BELLA AL MONDO'' - TOFFANIN INARRESTABILE - 'PECHINO' PERDE ASCOLTI - LA GIALAPPA'S SOGNA DI COMMENTARE L'ANGELUS

Marco Castoro per www.marcocastoro.it

 

 

direttori rai campo dall orto dallatana fabiano bignardi teodolidirettori rai campo dall orto dallatana fabiano bignardi teodoli

Rischiatutto non fa più paura. Dallatana corregge il tiro

Il direttore di Raidue, Ilaria Dallatana, fa come un allenatore di calcio che non vede la sua squadra giocare al meglio. Cambia modulo, o meglio palinsesto. Piccola rivoluzione delle prime serate (e anche delle seconde). Come auspicato (e scritto a suo tempo) Nemo e Sunday Tabloid avevano bisogno di un cambio del giorno della messa in onda (il primo), e della fascia oraria (il secondo).

 

Il programma con Lucci al mercoledì è entrato in contrasto con Chi l’ha visto? e non ha fatto gli ascolti preventivati, pur essendo una delle novità più interessanti di questa stagione autunnale di Viale Mazzini. In pratica il programma piace ma lo vedono in pochi. Lo spostamento al giovedì è più consono perché il telespettatore Rai potrà scegliere tra servizi e inchieste di Lucci e company, il Rischiatutto (che non vale più del 10%) e la fiction di Raiuno.

 

enrico lucci nemoenrico lucci nemo

Film e serie tv di Raidue passano al venerdì, mentre la serie poliziesca di Rocco Schiavone, che tanto piace, per il personaggio interpretato da Giallini, resta al mercoledì. Al giovedì dopo Nemo (ma dall’8 dicembre) in seconda serata arriva anche Tabloid con Annalisa Bruchi. Collocazione consona alla tradizione dell’approfondimento giornalistico della rete, sia per il giovedì sia per l’orario. Al martedì lo show di Mika (in quattro puntate, stasera la prima con ospite Sting).

 

Pechino perde quota

silvia toffaninsilvia toffanin

Persi due punti di share e mezzo milione di spettatori tra la finale del 2015 e quella di quest'anno per il reality di Raidue Pechino Express. Dal 10,2% (2,5 milioni) si è passati all'8,3% (2 milioni). Una coincidenza o sindrome cinese?

 

Toffanin inarrestabile

Se c'è una trasmissione che continua a crescere e a non stancare è Verissimo di Silvia Toffanin. A ogni puntata si polverizza il precedente record di ascolti. Complimenti. E poi dicono che il gossip non tira in tv...

 

Nessuno contro Dago

A proposito di gossip, il Roberto D'Agostino contro tutti non si farà nonostante Maurizio Costanzo ci teneva a farlo. Il motivo? Non si sono trovati avversari. Tutti i contattati dalla redazione del Costanzo show hanno rifiutato (compreso il sottoscritto).  E alla fine è finita in gloria con Tutti a favore di Dago, l'apoteosi durante il Costanzo Show di domenica scorsa su Retequattro, nel corso del quale D'Agostino e Sgarbi sembrano ormai diventati una coppia di fatto.

sgarbi marina ripa dagosgarbi marina ripa dago

 

La Gialappa's vuole l'Angelus

Parte con un buon ascolto su Rai2 la prima puntata di Milano-Roma (605.000 spettatori con il 5.7%) con le voci della Gialappa's e Giancarlo Magalli e Giulia Salemi (meglio nota come la smutandata) in viaggio nell'abitacolo. Sapete qual è il sogno nel cassetto della Gialappa's? "Nostro obiettivo è l’Angelus. Con Bergoglio verrebbe bene. Con Ratzinger no, è tedesco e quindi non ha il senso dell’umorismo”. Per Carlo Taranto, Marco Santin e Giorgio Gherarducci la scomunica ormai è dietro le Mura perché adorano gli scherzi da prete.

 

E Costanzo sogna Mina

Gialappa's BandGialappa's Band

«Mina, ti aspetto. Altrimenti sono pronto a venire con le telecamere a Lugano. Magari facendo una serenata musicale sulle note di Se telefonando». Maurizio Costanzo affida in esclusiva a Francesco Fredella di Novella2000 un appello alla grande Mina. «In assoluto sarebbe la cosa più bella al mondo. Non sogno altri scoop. Se telefonando è stata scritta da me e Ghigo De Chiara. La musica è di Morricone. Serviva come sigla di un programma di cui eravamo autori: Aria condizionata. Il maestro Morricone curò gli arrangiamenti. Ha detto di essersi ispirato al suono delle sirene delle ambulanze di Marsiglia. Morricone la suonò per Mina nella saletta prove di Via Teulada. Mina aveva il foglio con il testo tra le mani. Mi ha regalato una canzone favolosa».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO