visintin cuochi

CUOCHI E FIAMME! DALLA SCOMPARSA DELLA TOVAGLIA ALLA CACIO E PEPE COL LIMONE, IL CRITICO MASCHERATO DEL CORSERA VISINTIN SI CUCINA LA RISTORAZIONE ITALIANA: "NELLE GRANDI CITTÀ 2 LOCALI SU 5 HANNO A CHE VEDERE CON LA MALAVITA - BOTTURA? MI INFASTIDISCE LA SUA RETORICA PRETESCA”

VISINTIN COVERVISINTIN COVER

Enrica Belloni per “Oggi”

 

 

Scrosci di applausi per Massimo Bottura, chef dell’Osteria Francescana di

Modena, che ha ottenuto il primo posto nella classifica World’s 50 Best

Restaurants, Oscar della cucina. Ma c’è chi dice «calma, non ha vinto i

Mondiali».

 

È Valerio Massimo Visintin, il critico mascherato del Corriere

della Sera che recensisce i ristoranti in incognito, e sul libro Cuochi

sull’orlo di una crisi di nervi denuncia i tic della ristorazione

italiana.

 

«Diamo il giusto valore al premio: è una classifica stabilita in

base alle quotazioni di critici che non possono girare tutto il mondo.

MASSIMO BOTTURAMASSIMO BOTTURA

Sponsor dell’evento, poi, è Nestlè, che non mi pare incarni i valori

dell’alta cucina».

 

 

Come si mangia da Bottura?

«Purtroppo non l’ho ancora provato, ma dicono sia bravissimo. Mi

infastidisce la sua retorica pretesca. Anche a New York ha recitato il suo

mantra:

 

“La cultura porta conoscenza, la conoscenza apre la coscienza e la

coscienza porta alla responsabilità”. A me pare il contrario: la cultura

VALERIO VISINTINVALERIO VISINTIN

fiorisce dalla conoscenza. Detto questo, sono felice per lui, ma temo che

con tutto quest’entusiasmo si finisca per credere che la ristorazione

italiana vada bene».

 

Non è cosi?

«Nelle grandi città due locali su cinque hanno a che vedere con la

malavita, che gestisce il ristorante, concede prestiti, chiede mazzette. È

un settore inflazionato in cui molti non sopravvivono e le paghe sono

inadeguate. Più si parla di cibo, più questo mondo si ammala».

 

 

Quali sono le malattie?

«Gli chef famosi che si considerano grandi artisti. All’evento Identità

golose ho visto Pietro Leeman (titolare di uno dei migliori ristoranti

vegetariani, ndr) ondeggiare nella nebbia agitando un campanello.

LEEMANN2LEEMANN2

 

Stava pregando l’acqua perché predisponesse le molecole alla cottura. Abbiamo

oltrepassato i confini: non c’è ristorante di alta fascia che non proponga

qualcosa di spettacolare».

 

 

Per esempio?

IL LIBRO DI VALERIO MASSIMO VISINTINIL LIBRO DI VALERIO MASSIMO VISINTIN

«Il Sasso che rotola: è una polpetta che costa come una pepita e quando te

la servono ti pare un thriller. Il cameriere deve fartela scivolare nel

piatto; lui è in tensione e tu pure, perché non sai se la polpettina ti

finirà sulla cravatta o atterrerà sul piatto».

 

 

E i piatti che si fa prima a mangiarli che a pronunciarne il nome?

«La dicitura pasta alle sarde non c’è più; ora vige il “pignolesimo”,

sovrabbondanza di dettagli, per lo più insignificanti, per battezzare la

ricetta».

 

 

E gli ingredienti non li vedi…

LEEMANNLEEMANN

«È il “puntinismo gastronomico”: la mania di ornare i piatti con puntini e

virgolette. Mi è successo in un ristorante di lusso. Arriva una portata

con ingredienti di cui non trovavo traccia. Mi sono concentrato e li ho

visti controluce in millimetriche palline».

massimo bottura  9massimo bottura 9

 

 

Che mi dice delle mode?

«Oggi il limone è ovunque, pure nella pasta cacio e pepe. E la tovaglia è

scomparsa: può nascondere l’esigenza di risparmiare, ma è una barbarie. In

un ristorante quotato, cenavo su un tavolo.

PIETRO LEEMANNPIETRO LEEMANNmassimo bottura  8massimo bottura 8

 

Mi è caduto una briciola di capasanta che è rimasta lì, tra goccioline di vino e briciole di pane. Poi non l’ho più vista. Era appiccicata alla manica della camicia».

massimo bottura  5massimo bottura 5PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VISINTIN  PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VISINTIN valerio m. visintin 7valerio m. visintin 7valerio m. visintin valerio m. visintin PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VISINTINPRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VISINTINvalerio m visintin 640x480valerio m visintin 640x480PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VISINTIN PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VISINTIN massimo bottura  4massimo bottura 4

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”