SAVIANO IN CROCE - OGGI LA PRIMA UDIENZA PER LA QUERELA DA 5 MLN € CONTRO IL “CORRIERE DEL MEZZOGIORNO” E MARTA HERLING, NIPOTE DI BENEDETTO CROCE CHE HA OSATO SMENTIRE (CON PROVE) LA RICOSTRUZIONE DI SAVIANO SULLA VITA DEL NONNO - LO SCRITTORE DAVREBBE SUBÌTO LA “RIDUZIONE DELLE VENDITE DI LIBRI E DELLE PARTECIPAZIONI TV” (NO COMMENT) - LA “SÜDDEUTSCHE ZEITUNG” CITA I CASI DI PLAGIO E RIMARCA: “IN ‘GOMORRA’ SCRIVE CHE LA GERMANIA È PIENA DI MAFIA, MA NON PRESENTA PROVE CONCRETE”…

Marina Valensise per "Il Foglio"

Grande attesa per la prima udienza del processo che Roberto Saviano ha intentato contro la nipote di Benedetto Croce, Marta Herling, il Corriere del Mezzogiorno e la Rai, accusati di "un'ampia e articolata architettura diffamatoria" ai suoi danni "sia sul piano etico sia sul piano personale e professionale". La vicenda ruota intorno a un'affermazione propalata da Saviano durante lo show in tv con Fabio Fazio su RaiTre, seguito da 10 milioni di telespettatori, e riproposta nella versione stampa di "Vieni via con me", pubblicato da Feltrinelli.

Saviano raccontò del suggerimento lanciato a Benedetto Croce dal proprio padre di offrire una "mazzetta" di centomila lire per farsi liberare dalle macerie del terremoto di Casamicciola in cui il filosofo era rimasto prigioniero nel 1883. Marta Herling, segretario generale dell'Istituto italiano per gli studi storici fondato dal nonno filosofo e storica in proprio, ha contestato l'attendibilità di Saviano.

Le due fonti da lui citate, e cioè lo sceneggiatore Ugo Pirro in un articolo di Oggi e Carlo Del Balzo in un libro come pure in un articolo del Corriere del Mattino apparso il 31 luglio 1883, riferivano di fonti anonime, mentre l'unico testimone oculare del fatto, alias Benedetto Croce, non ne fece menzione alcuna nelle "Memorie della mia vita", ha spiegato Marta Herling ai lettori del Corriere del Mezzogiorno.

Perché allora dare tanto credito a Pirro e Del Balzo anziché allo stesso Croce? La domanda, lungi dal risultare uno spassionato quesito filologico funzionale all'esegesi delle fonti, è risultata offensiva agli occhi di Saviano. L'autore di "Gomorra", infatti, si è sentito non solo bersagliato, ma screditato nella sua attività professionale, con conseguenti "riduzione delle vendite di libri e delle partecipazioni tv" da una "campagna diffamatoria di vasta portata e reiterata attuazione", come si legge nell'atto di citazione, campagna nella quale "i convenuti incorrono in dolose omissioni, compiono evidenti forzature, e attribuiscono allo scrittore, altrettanto dolosamente, inesistenti errori".

E per respingere l'accusa di aver a sua volta suffragato una ricostruzione falsa e tendenziosa che getta cattiva luce su Benedetto Croce, ha chiesto a Marta Herling un risarcimento milionario, per danni patrimoniali pari a 4 milioni e 700 mila euro, da suddividersi coi presunti correi, e cioè il rappresentante legale della società editrice del Corriere del Mezzogiorno, della Rai e Gennaro Sangiuliano, fresco biografo di Lenin a Capri e vicedirettore del Tg1.

E' probabile però che stamani, nell'aula del tribunale di Napoli, l'autore di "Gomorra", che da anni vive sotto scorta, non si farà vedere. Ad affrontare la prima fase della procedura giudiziaria, che con ogni probabilità si limiterà a registrare gli atti e fissare una nuova udienza, ci saranno solo i suoi avvocati e quelli della controparte. Intanto però la libertà di critica fa il suo corso.

Sulla Süddeutsche Zeitung, Henning Klüver cita il sospetto di plagio lanciato dal Fatto e da circoli di sinistra. E a proposito della prefazione all'edizione tedesca di "Vieni via con me", in cui Saviano parla del successo della mafia in Germania, scrive: "L'autore non presenta prove concrete per questa accusa piuttosto generica". Sul Corriere della Sera, Pierluigi Battista invita Saviano al "beau geste".

Come fa, proprio lui, lo scrittore sotto scorta che ha portato in tv i "Racconti della Kolyma" di Varlam Salamov, ad accanirsi contro la figlia di un martire dei Gulag, come il polacco Gustaw Herling, indimenticabile autore di "Un mondo a parte"? Per ora, gli inviti da parte della Fnsi e dell'Ordine dei giornalisti a recedere dalla querela sono rimasti lettera morta.

 

SAVIANO Benedetto CroceMarta Herlingcon37 ugo pirroPIERLUIGI BATTISTA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO