roberto dagostino d'agostino dago milan kundera l'insostenibile leggerezza dell'essere linsostenibile l insostenibile dellessere dell essere

“L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE? MICA L’AVEVO LETTO. BASTAVA CITARE IL TITOLO” - DAGO RACCONTA COME HA FATTO DIVENTARE IL ROMANZO DI MILAN KUNDERA, SCOMPARSO OGGI A 94 ANNI, UN SUCCESSO POP COL CELEBRE TORMENTONE A “QUELLI DELLA NOTTE” – “COMINCIAI A TENERE CONFERENZE SU KUNDERA E IL SUO OSANNATO LIBRO. CONTINUANDO ANCHE LÌ A FARE IL CAZZARO. E CALASSO DI ADELPHI ERA CONTENTO DI QUESTA PUBBLICITÀ GRATUITA? "NON MI HA MAI FATTO NEANCHE UNA TELEFONATA. UNA VOLTA, ANNI DOPO, L’HO INCONTRATO SULLA SPIAGGIA DI SABAUDIA E…”

Estratto dell'articolo di Lara Crinò per repubblica.it

 

milan kundera 9

Correva l’anno 1985, e la sera la tv mandava su Rai2 Quelli della notte, il programma di Renzo Arbore che rivoluzionò la satira in tv. Fu in quel finto salotto, baciato nel momento di massima popolarità dal 50 per cento di share e popolato sera dopo sera dalle più strane bestie televisive, che il romanzo di un allora sconosciuto autore ceco immigrato in Francia, Milan Kundera, con un titolo misterioso e difficile, L’insostenibile leggerezza dell’essere, venne consacrato imprevedibilmente a romanzo di culto.

dago

 

 

Artefice della magia, in tempi in cui il rapporto tra libri e tv non era quello di oggi, né esisteva per i libri il volano dei social, fu Roberto D’Agostino, chiamato da Arbore a interpretare in trasmissione prima il lookologo e poi l’intellettuale “post-tutto e post-niente”.

 

E fu in quelle vesti che grazie al tormentone di citare il titolo del libro senza mai raccontarne la trama D’Agostino contribuì a rendere il romanzo  dello scrittore scomparso un fenomeno di massa.

 

 

dago arbore quelli della notte

D’Agostino, come andò che tra tutti i romanzi scelse proprio L’insostenibile leggerezza dell’essere per prendere in giro gli intellettuali?

Arbore mi aveva chiesto di "interpretare" l'intellettuale post-tutto e ante-niente, così in auge in quella prima metà degli anni Ottanta. Consideri che eravamo un gruppo, ci piaceva lavorare insieme a ideare Quelli della notte, e avevamo questa cosa molto romana, cinica, di non prendere niente sul serio.

insostenibile leggerezza dellessere

 

Il mondo dei salotti, il mondo dell’intellighenzia ci faceva molto ridere e ci piaceva dimostrare che nel gioco tra “alto” e “basso” il basso era molto più perspicace dell’alto. Io facevo il “cazzaro”, ma nella consapevolezza che si era chiuso il ciclo degli anni Settanta, della politicizzazione. Volevo far vedere che tipo di formazione avevano gli intellettuali del momento, di cosa si nutrivano.

 

Citavo il pensiero debole di Vattimo, che nessuno sapeva cos’era, dicevo “edonismo reganiano” e la sera, dopo la trasmissione, fuori da Teulada, la gente gridava “edonismo reganiano”; bastava una battuta per fare un partito, insomma, anche se in realtà quella cosa dell’edonismo descriveva perfettamente il momento storico. Insomma, il libro di Kundera era uscito da poco per Adelphi e mi divertiva l’idea di prendere in giro quelli che si davano un tono acquistando i libri azzurro polvere di Calasso, che ci andavano in giro. Tutto nacque perché c’era una recensione di Severino Cesari, compianto editor dei “cannibali” per Einaudi, al romanzo di Kundera sul Manifesto e pensai che era perfetta.

 

Insomma, il libro non l’aveva letto, solo la recensione

dago arbore quelli della notte

Io ero uno che leggeva, leggevo Albert Hirschmann e il suo Felicità privata e felicità pubblica, leggevo l'Estetica del brutto di Johann Karl Friedrich Rosenkranz, leggevo Bonito Oliva e il suo L'ideologia del traditore. Mi piaceva mostrare il meccanismo: erano gli anni di Eco, c’era stato il gruppo ’63, si parlava della fine della letteratura, però poi Eco scrisse Il nome della rosa e ne fece un successo da segretarie, il libro che tutti leggevano.

 

Insomma, io in tv facevo il pupazzo prendendo in giro un mondo di pupazzi che però era molto paludato e si prendeva molto sul serio. Bastava mettere in fila indiana i titoli che le ho detto prima per ottenere il display del cambiamento, dell'ebbrezza del nuovo e del post-moderno.

 

ROBERTO CALASSO VISTO DA TULLIO PERICOLI

Ma mi mancava “il” titolo che racchiudesse lo spirito del tempo, di quegli anni "senza deposito", né ideologico né morale, che erano gli anni Ottanta. E non ci poteva essere titolo migliore de L’insostenibile leggerezza dell’essere. Sta agli anni Ottanta, come Il giovane Holden ai Cinquanta o Porci con le ali ai Settanta.

 

Mica serviva leggere il romanzo, bastava citare il titolo e qualche paragrafo della recensione. In trasmissione Arbore la chiamava “la Milan”, come se Kundera fosse femmina…

roberto calasso

 

Ma insomma fu così che lo lanciai, perché la gente, la massa si incuriosì. Pensi che assediato da associazioni e librerie e Rotary vari, cominciai a tenere conferenze su Kundera e il suo osannato libro. Continuando anche lì a fare il cazzaro.

 

E con Adelphi come andò, Calasso era contento di questa pubblicità gratuita?

Non mi ha mai fatto neanche una telefonata. Calasso la soffriva questa cosa, anche se avrebbe dovuto essere contento. Una volta, anni dopo, l’ho incontrato sulla spiaggia di Sabaudia, l’ho riconosciuto dal riporto che con il vento s’alzava in verticale. Mi sono avvicinato e mi aspettavo un “grazie”, invece ha borbottato qualcosa e mi ha dribblato. Eppure gli ho fatto arrivare uno scrittore che nessuno conosceva sotto tutti gli ombrelloni d’Italia.

 

Per curiosità, alla fine è andato mai oltre il titolo del libro?

Ma certo, ho imparato la lettura veloce, a piombo, di traverso alla pagina, e così l’ho letto. E ho scoperto che il libro simbolo degli anni Ottanta parlava degli anni Settanta.

milan kundera 7milan kundera 6milan kundera 4milan kundera 8

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...