annunciatrici rai

“SIGNORINE BUONASERA”, BUONANOTTE! A FINE MESE, DOPO 65 ANNI, LA RAI MANDA IN ARCHIVIO LE ANNUNCIATRICI TV - IL SORRISO DELLA ORSOMANDO, LA FATINA ELMI, L’ESOTICA SARITA AGNES ROSSI E LE LACRIME DELLA CANALE (ALLA QUALE NON GIOVO’ IL SUO LEGAME, ORMAI MOLTO EX, COL DISCUSSO AMEDEO MATACENA)

Antonio Dipollina per “la Repubblica”

mariolina cannulimariolina cannuli

 

Vanno via, non tornano più, alla chetichella, se ne parla poco. Forse non è epocale, ma qui si cambia verso davvero ed è la Rai: con la fine di maggio spariscono per sempre le annunciatrici, ovvero le eredi rimaste delle Signorine Buonasera di un tempo. Rottamate.

 

Tra rimpianti minimi e soprattutto l’inevitabile domanda: ma c’erano ancora le annunciatrici? C’erano, diciamo che nessuna aveva la rilevanza di una Orsomando o di una Cannuli d’epoca (e che epoca), ma dentro scenari colorati intensamente facevano rapidi quanto sbarazzini elenchi di programmi in onda.

 

Via tutte, dopo 65 anni va in soffitta il metodo vero e proprio: un po’ perché si sono moltiplicati a centinaia i mezzi e modi per sapere cosa c’è in tv. E un po’, si teme, perché è diminuito drasticamente nei decenni il numero di telespettatori che ci tengono davvero a saperlo. Le Signorine attuali erano ormai un fenomeno di nicchia, ma non per questo la loro sparizione è indolore, anzi, nell’epoca dirompente dei luoghi social che sostengono milioni di cause, quasi sempre perse.

nicoletta orsomandonicoletta orsomando

 

Fa fede l’immancabile pagina Facebook che si chiama Annunciatrici Tv. Lì c’è tutto e soprattutto è andato in scena lo stillicidio di vaghe e preoccupanti notizie fino alla conferma degli ultimi giorni. Si chiude. Ci sono, per dire, anche i video dei singoli annunci.

 

Se si vanno a leggere i commenti (operazione sconsigliata, sempre, ovunque) si trovano tipi che implorano chiunque avesse registrato l’annuncio notturno alle 1.15 della ragazza di Raiuno di postarlo sulla pagina altrimenti potrebbero commettere uno sproposito.

 

marina morganmarina morgan

Tra i filmati spiccano quelli di Elisa Silvestrin, bionda, viso d’angelo, strabismo di Venere perfetto, veneta di Oderzo. Ma quella che richiama ricordi autentici è Alessandra Canale: c’è ancora, fa gli annunci, ha registrato anche lei gli ultimi: il guaio è che rispetto ai tempi d’oro è irriconoscibile e non perché sia invecchiata ma per l’esatto contrario, un ringiovanimento/ travisamento che ha del prodigioso. Di stanza a Raidue, in questi giorni ha registrato anche gli annunci che riguardano l’ormai celebre talk-show Virus: e lì si fa tombola, visto che per i noti motivi si va a chiudere anche il programma.

 

Quella della Canale è storia vissuta e sofferta: nel 2003 ci fu il primo vero accantonamento delle annunciatrici, che allora erano ancora eredi di quelle storiche: lei fece l’ultimo annuncio in diretta ma scoppiò a piangere e chiuse con “Vi voglio bene tutti” rivolto ai telespettatori: le critiche e ironie furono poi molto influenzate dal suo legame, ormai molto ex, con il discusso Amedeo Matacena, imprenditore e senatore di Forza Italia finito in mezzo a varie controversie penalmente rilevanti. Lei non si arrese e fece causa alla Rai: la vinse, venne reintegrata.

 

maria giovanna elmimaria giovanna elmi

Per non dire dell’esotica Sarita Agnes Rossi, volto annunciante per Raitre su sfondi verdi, o Dalila Pasquariello: c’erano, passavano, non disturbavano più di tanto e ora vanno in archivio. Bando comunque alle malinconie eccessive. Ce lo ricorda Claudia Andreatti, Miss Italia proprio dieci anni fa e poi delegata agli annunci di Raiuno: «Ci hanno promesso un ricollocamento, per me sarà l’occasione per provare nuove opportunità».

 

alessandra canalealessandra canalesarita agnes rossisarita agnes rossifotoricordo per le annunciatrici raifotoricordo per le annunciatrici raifotoricordo per le annunciatrici rai (2)fotoricordo per le annunciatrici rai (2)elisa silvestrinelisa silvestrin

E quindi ci si mette tutti più tranquilli, mentre qui e là sbucano già segnali resistenziali. Ieri alla Ghigliottina di Raiuno la parola da indovinare era “Buonasera” e uno degli indizi era ovviamente “Signorine”. La giovane concorrente non ne sapeva nulla, ma per gli altri l’operazione nostalgia è già iniziata.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…