re sole poltrona hollande

SEDERE E’ POTERE – MATTIOLI: DALLA POLTRONA DEL RE SOLE A QUELLA DOVE HOLLANDE POGGIA IL SUO “CUL BAS”: IN MOSTRA A PARIGI TRE SECOLI DI SEDIE SIMBOLO DI GOVERNO – LA DIFFERENZA CON L’ITALIA DOVE LE POLTRONE DEL POTERE SONO COME LE ISTITUZIONI CHE RAPPRESENTANO: VECCHIE

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

Solo in un Paese dove c' è il senso dello Stato come la Francia si poteva ideare una mostra così. In un Paese dove lo Stato fa senso come l' Italia, non verrebbe in mente a nessuno.

RE SOLERE SOLE

 

Sta di fatto che il 25 aprile si inaugura, alla Galerie des Gobelins di Parigi, con la scenografia dell' archistar Jacques Garcia, Sièges en Société, du Roi-Soleil à Marianne , una sfilata di poltrone del potere da Luigi XIV a Hollande. Insomma, per una volta si parla di poltrone non in chiave metaforica ma reale, concreta, plastica, manufatti dove hanno posato, posano e, si suppone, poseranno le più o meno auguste terga i reggitori dei destini della Nation.

 

Tutto arriva dalle ricche collezioni del Mobilier national, l' istituzione che veglia sugli arredi della République e provvede a conservarli, arricchirli, restaurarli e distribuirli fra le varie sedi istituzionali (fra parentesi, a conferma dell' ossessione francese per il Potere e il modo di gestirlo, va ricordato che qualche anno fa, a Versailles, fu ostensa una clamorosa sfilata di troni, monarchici e repubblicani, reali e imperiali, laici ed ecclesiastici, europei ed extra, a conferma che la prima cosa che fa chi comanda è sedersi più in alto di chi obbedisce).

 

Ogni regime la sua sedia E qui, in attesa di vedere l' esposizione parigina, che si preannuncia assai gustosa, si possono già fare alcune considerazioni. La prima è che i regimi passano, ma le poltrone restano. Dal 1789, la Francia ha vissuto sotto cinque Repubbliche, due Imperi, un Direttorio, un Consolato, una Restaurazione, una Monarchia borghese e un État français fascista, con un' instabilità istituzionale che non ha eguali in Europa.

MOSTRA SEDIE DEL POTEREMOSTRA SEDIE DEL POTERE

 

Eppure, gli stessi mobili sono tranquillamente serviti a tutti: non è che gli ori delle repubbliche siano mai stati meno sfavillanti di quelli delle varie monarchie, e viceversa.

Quando Luigi XVIII rientrò alle Tuileries dopo un quarto di secolo in esilio, apprezzò moltissimo il mobilio che aveva scelto Napoleone, tutto ovviamente in stile Impero. Si limitò a far sostituire le api bonapartiste con i gigli borbonici e le «enne» dell' altro con le «elle» sue.

 

Molto razionale: cambiare una consonante è più pratico e meno costoso che cambiare tutto l' arredamento. Certo, alcuni gloriosi oggetti non sono più in uso, ma nei musei. In mostra ci saranno ad esempio una poltrona «alla Voltaire» proveniente dal gabinetto di Fontainebleau del duca d' Orléans, lo sfortunato primogenito di Luigi Filippo. Oppure la meravigliosa sedia da ufficio griffata Jacob, uno dei maggiori ebanisti del Settecento, già collocata nel castello di Saint-Cloud, poi disgraziatamente bruciato durante la guerra franco-prussiana. Ma altri gioiellini illustrano perfettamente l' arte del riciclo.

 

Tipo il «fauteuil de représentation», che potremmo tradurre come «poltrona da parata», disegnato nel 1814 da Percier e Fontaine, gli architetti prediletti di Napoleone, per il di lui figlio, il Re di Roma. Una poltrona gemella, attraversato tutto l' Ottocento, fu prestata nel 1915 al Sultano del Marocco, all' epoca protettorato francese, e adesso viene usata come trono dall' attuale Re del Paese africano. Come dicevano le nonne: in questa casa non si butta via niente, mai.

POLTRONA ALLA VOLTAIREPOLTRONA ALLA VOLTAIRE

 

In Italia Però colpisce anche la capacità di rinnovarsi. Prendete la poltroncina bianca, semplice ma chic, firmata Christophe Pillet. È quella dove François Hollande poggia il baricentro (basso: lui si è sempre lamentato con gli amici del suo «cul bas») quando assiste alla sfilata del 14 Luglio sugli Champs-Elysées. Ed è bellissima la «rocking-chair» in un solo pezzo creata da Richard Peduzzi, il glorioso scenografo degli spettacoli di Patrice Chéreau.

 

Scatta naturalmente il confronto con l' Italia. Le poltrone del potere, nel nostro Paese, siano come le Istituzioni che rappresentano: vecchie. Al Quirinale, a Palazzo Chigi, alla Camera, al Senato, i mobili sono meravigliosi ma tutti storici. Latita, anche qui, il rinnovamento.

 

POLTRONA HOLLANDEPOLTRONA HOLLANDE

Per un Paese che è la prima potenza mondiale del design, e che nonostante tutto continua a stupire il mondo con la genialità dei suoi creativi, appare quantomeno strano che a Palazzo non si veda mai nulla di contemporaneo. Le poltrone più ambite della Repubblica sono e restano massicce, scenografiche, barocche, tutto un tripudio di velluti e dorature, con maxi braccioli e super schienali, ormai perfino più solenni di quelle papali (con Francesco, poi...). Anche qui, di rottamare non si parla.

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…