TWEET TWEET E IL PARTITO NON C’E’ PIU’ (LA TECNOLOGIA HA SOTTERRATO QUALSIASI IDEOLOGIA)

Filippo Ceccarelli per "La Repubblica"

Dategli un tweet e vi solleveranno un partito. Dategli un hashtag, un sms, un mms, un Facebook, un Whatsapp, una diretta web. Insomma, dategli una qualsiasi diavoleria tecno-magica.

E cambierà - come in parte già accaduto - anche la vecchia e cara elezione del presidente della Repubblica a camere riunite e sotto l'occhiuto sguardo dei social network.
Avranno certo un bel da fare gli storici del futuro nel ricostruire questo passaggio attraversando un mare magnum di messaggi immateriali che pure hanno senz'altro condizionato lo svolgimento e gli esiti della battaglia.

E non è per "casaleggiare" a buon mercato, ma si avvera la profezia di McLuhan: "Tutto il conservatorismo del mondo non può opporre nemmeno una resistenza simbolica all'assalto dei nuovi media elettronici". Invoca adesso il povero Bersani: «E smettiamola con questi telefonini, la politica non si fa a colpi di tweet e di sms!». Ah, no? Troppo tardi.

A rileggere la storia tempestosa di questi tre-quattro giorni si capisce che sui Grandi Elettori, e non solo del Pd, ha avuto influenza:
1) il torrente di invocazioni della base, a partire da mercoledì, contro la candidatura di Marini significativamente intitolato #NonFatelo e #NonViVotiamo-Più;
2) la mobilitazione creatasi a tarda sera sempre via twitter e sms davanti al cinema Capranica;

3) la foto diffusa giovedì in tempo reale dell'abbraccio nell'aula di Montecitorio tra Alfano e Bersani, subito assurta a "icona dell'inciucio";
4) i continui pronunciamenti di Renzi, Vendola, Grillo e dei suoi candidati, tra i quali Rodotà, che anche lui ha accettato ufficialmente attraverso un tweet;

5) la mobilitazione anche in periferia, pure alimentatasi con il sintomatico hashtag #occupyPd tra giovedì e venerdi;
6) infine la manifestazione creatasi sabato intorno a Montecitorio e divenuta grande dopo che Grillo aveva annunciato la sua partecipazione, poi annullata sempre sulle piattaforme digitali (quest'ultime in parte bloccate da hacker).

Ma l'elenco delle interazioni e delle interconnessioni è parziale perché centinaia e centinaia di altri segnali hanno viaggiato fuori e dentro il Palazzo in questi giorni sugli ipad e gli smartphone, non ultimo quello con cui Fabrizio Barca, astro nascente di una sinistra che si oppone alle grandi intese, ha reso nota la sua avversione al voto del Pd per Napolitano.

Quanto ai risultati politici conseguiti da questo immane e inedito traffico, si può ipotizzare che i social network hanno giocato un ruolo decisivo nella bocciatura di Marini e nel determinare lo sconquasso del Pd, azzerando la funzione del gruppo dirigente. Allo stesso modo, più che una conferma, twitter e i suoi fratellini elettronici hanno esaltato la pronta
capacità di mobilitazione del M5S.

Mentre per quanto riguarda il siluramento di Prodi e l'elezione di Napolitano, al netto degli onorevoli smanettoni e dotati di telecamerine, sono prevalsi i tradizionali strumenti della politica, per lo più avvolti da una coltre di segreto, cioè accordi di vertice e congiure di franchi tiratori.

E tuttavia, per la prima volta i due ambiti, che poi in fondo corrispondono al passato e al futuro, si sono definitivamente intrecciati collegando un pezzo di società al centro delle decisioni e attivando una serie di reciproci condizionamenti come mai era accaduto in Italia - e forse non solo in Italia.

Che si sia trattato di nuova e autentica "partecipazione", nel senso che da più di un secolo si attribuisce a questa parola, è troppo presto per dire. Difficile, ad esempio, valutare il feed-back di singoli commenti o video o immagini che pure immediatamente hanno preso a girare in rete, anche in forma virale, tipo l'accendino che brucia la tessera (scaduta), la scheda "Prodi" fotografata nella cabina (pare falsamente utilizzata da tanti come propria), il video della Mussolini con maglietta satanica o di Franceschini assediato al ristorante.

Ma certo non è più solo un fatto che riguarda la tecnologia o la comunicazione, e con sempre minore incertezza viene da chiedersi se, tra caroselli di ritweet, moltiplicazione esponenziale dei "mi piace" ed effetto Grande Fratello, non stia irrevocabimente cambiando sotto gli occhi degli italiani il linguaggio della politica.

Da questo punto di vista la campagna per il Quirinale, con il suo mix di antiche eredità e indispensabile post-modernità necessitata, segna comunque una svolta. Altra faccenda è capire perché questa radicale trasformazione si manifesti molto più a partire dalle forme che nella sostanza e nei contenuti. Più che adattarsi alle necessità degli uomini, la tecnologia infatti tende a cambiarli.

Non senza ragione è stato notato che le piattaforme digitali come twitter, privilegiando un pensiero corto e immediato, miniaturizzano e immiseriscono il discorso pubblico; e a tale proposito, anche senza indulgere a puritanesimi o mammolerie, vale la pena di segnalare un recentissimo scambio in cui Sabina Guzzanti ha protestato per il mancato arrivo di Grillo a Roma in quanto si era "cacato sotto", al che in tal modo le ha risposto il portavocegeniluomo Messora: «Ragazzina, siamo ancora in viaggio, arriviamo da un tour di 2000 km in 4 giorni, almeno tu non sparare cazzate » - laddove la perla preziosa riposa in quel pudico "almeno tu".

Ma pazienza. Oltre alla fine della democrazia rappresentativa, delle culture politiche e delle grandi narrazioni dell'altro secolo, i social network esprimono bene (anche) quei processi che certa sociologia definisce di neotribalismo, segnali di fumo o tamtam che nella loro semplificata istantaneità vivono di pulsioni ludiche, proiezioni oniriche, vibrazioni ironiche e creative, ma anche regressive e selvagge.

E ancora, frizioni emotive, turbini voluttuosi, sentimenti comunitari, giochi linguistici, piaceri, eccitazioni... Che tutto questo si possa evocare a proposito della rielezione di Giorgio Napolitano al Quirinale è un segno non sai bene se di speranza o del suo contrario, o forse di tutte e due.

 

logo twitter PIERLUIGI BERSANI IN PREGHIERA FRANCESCHINI INSULTATO AL RISTORANTE logo facebookMONTECITORIO VUOTO grillini GRILLINI A ROMAGRILLINI OCCUPANO LA CAMERA

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO