de andrè de gregori

“BELÌN, VIENI DA ME. NON C'HO IDEE!" - DE GREGORI RACCONTA QUANDO DE ANDRE’ LO INVITO’ IN SARDEGNA A SCRIVERE CANZONI: "CON ME SI UBRIACÒ DI DYLAN. RIMASI QUASI UN MESE A CASA SUA, FACEMMO MOLTE CANZONI..." ECCO QUALI – "QUANDO GLI FECI ASCOLTARE “BUONANOTTE FIORELLINO” MI DISSE: "BELLO, È UN PEZZO CHE FA SOLDI!" – QUANDO FABER SI INCAZ*O’ PER IL BRANO “LE STORIE DI IERI”... – VIDEO

 

Testo di Francesco De Gregori pubblicato da "Robinson – la Repubblica"

de andrè de gregori

 

«Con Fabrizio ci siamo conosciuti al Folkstudio dove lo portò una sera mio fratello Luigi e ci trovammo subito simpatici. Tanto che, qualche tempo dopo, mi invitò da lui in Sardegna, a Portobello di Gallura, per provare a fare delle cose insieme: "Belìn - lui diceva sembre belìn -, perché non vieni da me? Devo scrivere e non c' ho idee!".

 

"Vengo di corsa". Non c' era nessuno, era inverno, faceva un freddo della Madonna. Mi invitò secondo me perché era curioso: gli piaceva vedere come scrivevano gli altri. E poi, stranamente, era anche un po' insicuro. Di me gli interessava il versante angloamericano che lui non conosceva bene perché si era formato sugli chansonnier francesi. Con me, figuriamoci, si ubriacò di Dylan. Rimasi quasi un mese a casa sua, facemmo molte canzoni come La cattiva strada, Oceano, Dolce luna, Canzone per l' estate, Amico fragile, scritta solo da lui, e Le storie di ieri che avevo scritto io e di cui lui si era innamorato. Era un pezzo che doveva già finire nel mio disco precedente, ma la casa discografica non me la fece mettere, "perché rischi di passare dei guai" dal momento che parlava di Mussolini.

de andrè de gregori

 

Fabrizio allora disse "La faccio io!

" e la pubblicò nel disco che venne fuori da quel nostro incontro, Volume 8. Quando la pubblicai anch' io sul mio album Rimmel si incazzò pure: "Belìn, me lo potevi dire che la facevi, così non la pubblicavo io!". "Ma io non lo sapevo che l' avrei pubblicata!

": venne infatti sdoganata dalla Rca proprio perché era uscita sul suo disco. Fu un periodo magico.

 

FRANCESCO DE GREGORI

Lì infatti nacquero anche diverse altre canzoni di Rimmel tra cui Buonanotte fiorellino. Un giorno gliela faccio ascoltare e Fabrizio: "Belìn bello questo: è un pezzo che fa soldi!" e ride. La realtà è che noi stavamo lì per lavorare ma non vedevamo l' ora di finire per andarci a divertire, quindi lavorammo intensamente, anche se da parte sua con una certa fatica mentre per me era una cosa giocosa perché ero già felice solo di essere là con lui, a scrivere e a fare musica. Fabrizio invece viveva sempre la fase della scrittura con molta ansia: "È bella questa cosa, che ne dici? È bella?". "È bellissima!".

 

"Ah, belìn, non lo so!". Andava confortato in questo senso, anche se, naturalmente, scriveva benissimo. Avevamo un metodo di lavoro strano: non è che stavamo lì a parlare, a discutere dei testi delle canzoni, le scrivevamo e basta. Qualche volta non ci incontravamo nemmeno perché anche se io mi svegliavo tardi lui aveva quasi ribaltato il giorno con la notte.

Molti si chiedono perché non ci sono pezzi di quel periodo cantati insieme ma l' intento non è mai stato quello: l' idea era di scrivere testi e fare delle musiche. E così fu».

de andrè dori ghezzide andrè dori ghezzifabrizio e cristiano de andrècristiano de andre e mauro pagani

( TESTO RACCOLTO DA LUCA VALTORTA)

fabrizio e cristiano de andrè

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…