DEBUTTO FALLIMENTARE PER “THE VOICE” (12,3%): COSTA UN MILIONE A PUNTATA! - CONCORRENZA SPIETATA: CANALE5 HA VINTO CON IL BLOCKBUSTER “BENVENUTI AL SUD” (21%) - RAI1 AVEVA LA FICTION DI PUNTA SULLE SUORE (PERSI 4 PUNTI, 20,4%) - SANTORO CALA MA INCASSA L’11,6% - PERSINO RETE4 AVEVA L’INTER TRAVOLTA DAL TOTTENHAM (8,5%) - PARODINA GIÙ (1,7%) - VESPA SU AVETRANA (19%) - TGORFEO (22,9%), TGMIMUN (20,2%), TGCHICCO (8,7%)…

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 il terzo appuntamento con Che Dio ci aiuti 2 ha appassionato 6.125.000 spettatori (19.82%) nel primo episodio e 5.726.000 (21.01%) nel secondo, per una media del 20.41%. La serie con Elena Sofia Ricci ha perso oltre 4 punti di share rispetto a sette giorni fa. Il film in prima tv Benvenuti al Sud con Claudio Bisio e Alessandro Siani ha raccolto su Canale5 6.084.000 spettatori pari al 21.05% di share.

In una serata affollatissima la premiere di The Voice of Italy ha appassionato su Rai2 3.376.000 spettatori con il 12.34% di share. Il film Shooter su Italia1 è stato seguito da 1.833.000 spettatori con il 6.63%. Su Rai3 Un eroe dei nostri tempi in ricordo di Alberto Sordi ha raccolto 625.000 telespettatori (2.06%). L'incontro di Europa League Tottenham - Inter su Rete4 ha raggiunto 2.535.000 spettatori e l'8.51% di share. Su La7 Servizio Pubblico di Michele Santoro ha siglato l'11.64% di share con 2.858.000 spettatori.

ACCESS PRIME TIME - La Gruber vicina al 9% con Bersani - Su Rai1 Affari tuoi ha raccolto 6.098.000 spettatori e il 20.66% di share mentre su Canale5 Striscia la notizia con Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti ha conquistato 6.195.000 telespettatori e il 20.78% di share. Su Italia1 CSI ha registrato il 5.29% di share con 1.529.000 spettatori e su Rete4 il pre partita di Europa league ha siglato il 4.36% con 1.285.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare il 7.73% e 2.263.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber è stato visto da 2.572.000 spettatori (8.71%).

PRESERALE - La Parodina si ferma a un misero 1.68% - Su Rai1 L'eredità di Carlo Conti è stata seguita da 4.284.000 spettatori e il 21.57% di share, saliti a quota 5.709.000 (23.29%) per il gioco finale. Per Avanti un altro! di Paolo Bonolis, giunto all'ultima settimana di programmazione, i telespettatori sono stati 4.719.000 con il 21.61% (anteprima al 19.07% con 3.308.000). Su Italia1 CSI ha totalizzato 987.000 spettatori (4.01%). Su Rai2 Squadra speciale Cobra 11 ha interessato 1.062.000 ascoltatori (5.37%) e Il commissario Rex 1.624.000 (6.25%). Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.614.000 telespettatori con il 6.1%. Su La7 I menù di Benedetta ha interessato 358.000 spettatori (share dell'1.68%).

DAYTIME POMERIGGIO - Cold Case al 10% - Su Rai1 Verdetto finale ottiene il 14.61% con 2.402.000 telespettatori e a seguire in 2.719.000 si sono sintonizzati per Buon pomeriggio Italia (22.01%). La vita in diretta con Mara Venier e Marco Liorni ha registrato 2.927.000 spettatori (25.77%) nella prima parte e 2.841.000 (20.96%) nella seconda.

Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.683.000 telespettatori con il 19.37% mentre Centovetrine ne ha totalizzati 3.250.000 (18.51%). Uomini e donne ha conquistato il 20.59% con 2.864.000 spettatori (il Finale il 17.51% e 2.080.000) e Amici il 17.82% con 2.060.000. Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.982.000 spettatori (16.73%) nella prima parte e 2.121.000 (14.94%) nella seconda.

La serie Senza traccia ha raccolto su Rai2 960.000 - 1.251.000 spettatori e il 5.48% - 8.69% di share; a seguire Cold case 1.221.000 (10.06%), Numb3rs 833.000 (7.31%) e Las Vegas 590.000 (4.92%). Su Italia1 I Simpson arrivano all'8.39% e al 12.06% con 1.601.000 - 2.174.000 e Dragon Ball ottiene 1.326.000 telespettatori col 8.11%. A seguire Lupin III segna il 6.30% e il 5.28% (932.000-690.000 spettatori). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 882.000 spettatori con il 5.91%. Su Rai3 Cose dell'altro Geo ha portato a casa il 5.35% con 626.000 spettatori e Geo & Geo con Sveva Sagramola il 7.49% con 1.081.000. Su La7 TgLa7 Cronache ha interessato 334.000 spettatori e l'1.83% di share mentre più tardi Il commissario Cordier ha raccolto 471.000 spettatori (3.46%).

SECONDA SERATA - Vespa sfiora il 19%, in calo Le iene al giovedì - Porta a porta su Avetrana è stato seguito da 2.042.000 spettatori pari al 18.97% di share. Made in sud su Rai2 all'8.01% con 611.000 spettatori. Il film Lezioni di cioccolato su Canale5 ha raccolto 1.050.000 spettatori (9.32%). Le iene su Italia1 al 9.08% con 779.000 spettatori, il contenitore Europa leauge su Rete4 al 4.51% (762.000). Omnibus notte su La7 al 4.01% con 288.000 spettatori.

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.483 - 23.74% (ore 13.30) / 6.105 - 22.90% (ore 20.00)
TG2: 3.277 - 18.77% (ore 13.00) / 2.511 - 8.80% (ore 20.30)
TG3: 2.507 - 14.79% (ore 14.20) / 2.722 - 13.60% (ore 19.00)
TG5: 3.825 - 21.90% (ore 13.00) / 5.392 - 20.16% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.609 - 18.55% (ore 12.25) / 1.389 - 8.68% (ore 18.30)
TG4: 923 - 5.04% (ore 14.00) /975 - 4.80% (ore 18.55)
TGLA 7: 907 - 4.79% (ore 13.30) / 2.325 - 8.67% (ore 20.00)

 

the voice of italy e rtl the voicegiudici the voice italia noemi cocciante carra pelu CHE DIO CI AIUTIBENVENUTI AL SUDSarah Scazziparodi benedetta

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...