DEBUTTO FALLIMENTARE PER “THE VOICE” (12,3%): COSTA UN MILIONE A PUNTATA! - CONCORRENZA SPIETATA: CANALE5 HA VINTO CON IL BLOCKBUSTER “BENVENUTI AL SUD” (21%) - RAI1 AVEVA LA FICTION DI PUNTA SULLE SUORE (PERSI 4 PUNTI, 20,4%) - SANTORO CALA MA INCASSA L’11,6% - PERSINO RETE4 AVEVA L’INTER TRAVOLTA DAL TOTTENHAM (8,5%) - PARODINA GIÙ (1,7%) - VESPA SU AVETRANA (19%) - TGORFEO (22,9%), TGMIMUN (20,2%), TGCHICCO (8,7%)…

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 il terzo appuntamento con Che Dio ci aiuti 2 ha appassionato 6.125.000 spettatori (19.82%) nel primo episodio e 5.726.000 (21.01%) nel secondo, per una media del 20.41%. La serie con Elena Sofia Ricci ha perso oltre 4 punti di share rispetto a sette giorni fa. Il film in prima tv Benvenuti al Sud con Claudio Bisio e Alessandro Siani ha raccolto su Canale5 6.084.000 spettatori pari al 21.05% di share.

In una serata affollatissima la premiere di The Voice of Italy ha appassionato su Rai2 3.376.000 spettatori con il 12.34% di share. Il film Shooter su Italia1 è stato seguito da 1.833.000 spettatori con il 6.63%. Su Rai3 Un eroe dei nostri tempi in ricordo di Alberto Sordi ha raccolto 625.000 telespettatori (2.06%). L'incontro di Europa League Tottenham - Inter su Rete4 ha raggiunto 2.535.000 spettatori e l'8.51% di share. Su La7 Servizio Pubblico di Michele Santoro ha siglato l'11.64% di share con 2.858.000 spettatori.

ACCESS PRIME TIME - La Gruber vicina al 9% con Bersani - Su Rai1 Affari tuoi ha raccolto 6.098.000 spettatori e il 20.66% di share mentre su Canale5 Striscia la notizia con Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti ha conquistato 6.195.000 telespettatori e il 20.78% di share. Su Italia1 CSI ha registrato il 5.29% di share con 1.529.000 spettatori e su Rete4 il pre partita di Europa league ha siglato il 4.36% con 1.285.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare il 7.73% e 2.263.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber è stato visto da 2.572.000 spettatori (8.71%).

PRESERALE - La Parodina si ferma a un misero 1.68% - Su Rai1 L'eredità di Carlo Conti è stata seguita da 4.284.000 spettatori e il 21.57% di share, saliti a quota 5.709.000 (23.29%) per il gioco finale. Per Avanti un altro! di Paolo Bonolis, giunto all'ultima settimana di programmazione, i telespettatori sono stati 4.719.000 con il 21.61% (anteprima al 19.07% con 3.308.000). Su Italia1 CSI ha totalizzato 987.000 spettatori (4.01%). Su Rai2 Squadra speciale Cobra 11 ha interessato 1.062.000 ascoltatori (5.37%) e Il commissario Rex 1.624.000 (6.25%). Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.614.000 telespettatori con il 6.1%. Su La7 I menù di Benedetta ha interessato 358.000 spettatori (share dell'1.68%).

DAYTIME POMERIGGIO - Cold Case al 10% - Su Rai1 Verdetto finale ottiene il 14.61% con 2.402.000 telespettatori e a seguire in 2.719.000 si sono sintonizzati per Buon pomeriggio Italia (22.01%). La vita in diretta con Mara Venier e Marco Liorni ha registrato 2.927.000 spettatori (25.77%) nella prima parte e 2.841.000 (20.96%) nella seconda.

Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.683.000 telespettatori con il 19.37% mentre Centovetrine ne ha totalizzati 3.250.000 (18.51%). Uomini e donne ha conquistato il 20.59% con 2.864.000 spettatori (il Finale il 17.51% e 2.080.000) e Amici il 17.82% con 2.060.000. Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.982.000 spettatori (16.73%) nella prima parte e 2.121.000 (14.94%) nella seconda.

La serie Senza traccia ha raccolto su Rai2 960.000 - 1.251.000 spettatori e il 5.48% - 8.69% di share; a seguire Cold case 1.221.000 (10.06%), Numb3rs 833.000 (7.31%) e Las Vegas 590.000 (4.92%). Su Italia1 I Simpson arrivano all'8.39% e al 12.06% con 1.601.000 - 2.174.000 e Dragon Ball ottiene 1.326.000 telespettatori col 8.11%. A seguire Lupin III segna il 6.30% e il 5.28% (932.000-690.000 spettatori). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 882.000 spettatori con il 5.91%. Su Rai3 Cose dell'altro Geo ha portato a casa il 5.35% con 626.000 spettatori e Geo & Geo con Sveva Sagramola il 7.49% con 1.081.000. Su La7 TgLa7 Cronache ha interessato 334.000 spettatori e l'1.83% di share mentre più tardi Il commissario Cordier ha raccolto 471.000 spettatori (3.46%).

SECONDA SERATA - Vespa sfiora il 19%, in calo Le iene al giovedì - Porta a porta su Avetrana è stato seguito da 2.042.000 spettatori pari al 18.97% di share. Made in sud su Rai2 all'8.01% con 611.000 spettatori. Il film Lezioni di cioccolato su Canale5 ha raccolto 1.050.000 spettatori (9.32%). Le iene su Italia1 al 9.08% con 779.000 spettatori, il contenitore Europa leauge su Rete4 al 4.51% (762.000). Omnibus notte su La7 al 4.01% con 288.000 spettatori.

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.483 - 23.74% (ore 13.30) / 6.105 - 22.90% (ore 20.00)
TG2: 3.277 - 18.77% (ore 13.00) / 2.511 - 8.80% (ore 20.30)
TG3: 2.507 - 14.79% (ore 14.20) / 2.722 - 13.60% (ore 19.00)
TG5: 3.825 - 21.90% (ore 13.00) / 5.392 - 20.16% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.609 - 18.55% (ore 12.25) / 1.389 - 8.68% (ore 18.30)
TG4: 923 - 5.04% (ore 14.00) /975 - 4.80% (ore 18.55)
TGLA 7: 907 - 4.79% (ore 13.30) / 2.325 - 8.67% (ore 20.00)

 

the voice of italy e rtl the voicegiudici the voice italia noemi cocciante carra pelu CHE DIO CI AIUTIBENVENUTI AL SUDSarah Scazziparodi benedetta

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…