DEBUTTO FALLIMENTARE PER “THE VOICE” (12,3%): COSTA UN MILIONE A PUNTATA! - CONCORRENZA SPIETATA: CANALE5 HA VINTO CON IL BLOCKBUSTER “BENVENUTI AL SUD” (21%) - RAI1 AVEVA LA FICTION DI PUNTA SULLE SUORE (PERSI 4 PUNTI, 20,4%) - SANTORO CALA MA INCASSA L’11,6% - PERSINO RETE4 AVEVA L’INTER TRAVOLTA DAL TOTTENHAM (8,5%) - PARODINA GIÙ (1,7%) - VESPA SU AVETRANA (19%) - TGORFEO (22,9%), TGMIMUN (20,2%), TGCHICCO (8,7%)…

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 il terzo appuntamento con Che Dio ci aiuti 2 ha appassionato 6.125.000 spettatori (19.82%) nel primo episodio e 5.726.000 (21.01%) nel secondo, per una media del 20.41%. La serie con Elena Sofia Ricci ha perso oltre 4 punti di share rispetto a sette giorni fa. Il film in prima tv Benvenuti al Sud con Claudio Bisio e Alessandro Siani ha raccolto su Canale5 6.084.000 spettatori pari al 21.05% di share.

In una serata affollatissima la premiere di The Voice of Italy ha appassionato su Rai2 3.376.000 spettatori con il 12.34% di share. Il film Shooter su Italia1 è stato seguito da 1.833.000 spettatori con il 6.63%. Su Rai3 Un eroe dei nostri tempi in ricordo di Alberto Sordi ha raccolto 625.000 telespettatori (2.06%). L'incontro di Europa League Tottenham - Inter su Rete4 ha raggiunto 2.535.000 spettatori e l'8.51% di share. Su La7 Servizio Pubblico di Michele Santoro ha siglato l'11.64% di share con 2.858.000 spettatori.

ACCESS PRIME TIME - La Gruber vicina al 9% con Bersani - Su Rai1 Affari tuoi ha raccolto 6.098.000 spettatori e il 20.66% di share mentre su Canale5 Striscia la notizia con Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti ha conquistato 6.195.000 telespettatori e il 20.78% di share. Su Italia1 CSI ha registrato il 5.29% di share con 1.529.000 spettatori e su Rete4 il pre partita di Europa league ha siglato il 4.36% con 1.285.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare il 7.73% e 2.263.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber è stato visto da 2.572.000 spettatori (8.71%).

PRESERALE - La Parodina si ferma a un misero 1.68% - Su Rai1 L'eredità di Carlo Conti è stata seguita da 4.284.000 spettatori e il 21.57% di share, saliti a quota 5.709.000 (23.29%) per il gioco finale. Per Avanti un altro! di Paolo Bonolis, giunto all'ultima settimana di programmazione, i telespettatori sono stati 4.719.000 con il 21.61% (anteprima al 19.07% con 3.308.000). Su Italia1 CSI ha totalizzato 987.000 spettatori (4.01%). Su Rai2 Squadra speciale Cobra 11 ha interessato 1.062.000 ascoltatori (5.37%) e Il commissario Rex 1.624.000 (6.25%). Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.614.000 telespettatori con il 6.1%. Su La7 I menù di Benedetta ha interessato 358.000 spettatori (share dell'1.68%).

DAYTIME POMERIGGIO - Cold Case al 10% - Su Rai1 Verdetto finale ottiene il 14.61% con 2.402.000 telespettatori e a seguire in 2.719.000 si sono sintonizzati per Buon pomeriggio Italia (22.01%). La vita in diretta con Mara Venier e Marco Liorni ha registrato 2.927.000 spettatori (25.77%) nella prima parte e 2.841.000 (20.96%) nella seconda.

Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.683.000 telespettatori con il 19.37% mentre Centovetrine ne ha totalizzati 3.250.000 (18.51%). Uomini e donne ha conquistato il 20.59% con 2.864.000 spettatori (il Finale il 17.51% e 2.080.000) e Amici il 17.82% con 2.060.000. Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.982.000 spettatori (16.73%) nella prima parte e 2.121.000 (14.94%) nella seconda.

La serie Senza traccia ha raccolto su Rai2 960.000 - 1.251.000 spettatori e il 5.48% - 8.69% di share; a seguire Cold case 1.221.000 (10.06%), Numb3rs 833.000 (7.31%) e Las Vegas 590.000 (4.92%). Su Italia1 I Simpson arrivano all'8.39% e al 12.06% con 1.601.000 - 2.174.000 e Dragon Ball ottiene 1.326.000 telespettatori col 8.11%. A seguire Lupin III segna il 6.30% e il 5.28% (932.000-690.000 spettatori). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 882.000 spettatori con il 5.91%. Su Rai3 Cose dell'altro Geo ha portato a casa il 5.35% con 626.000 spettatori e Geo & Geo con Sveva Sagramola il 7.49% con 1.081.000. Su La7 TgLa7 Cronache ha interessato 334.000 spettatori e l'1.83% di share mentre più tardi Il commissario Cordier ha raccolto 471.000 spettatori (3.46%).

SECONDA SERATA - Vespa sfiora il 19%, in calo Le iene al giovedì - Porta a porta su Avetrana è stato seguito da 2.042.000 spettatori pari al 18.97% di share. Made in sud su Rai2 all'8.01% con 611.000 spettatori. Il film Lezioni di cioccolato su Canale5 ha raccolto 1.050.000 spettatori (9.32%). Le iene su Italia1 al 9.08% con 779.000 spettatori, il contenitore Europa leauge su Rete4 al 4.51% (762.000). Omnibus notte su La7 al 4.01% con 288.000 spettatori.

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.483 - 23.74% (ore 13.30) / 6.105 - 22.90% (ore 20.00)
TG2: 3.277 - 18.77% (ore 13.00) / 2.511 - 8.80% (ore 20.30)
TG3: 2.507 - 14.79% (ore 14.20) / 2.722 - 13.60% (ore 19.00)
TG5: 3.825 - 21.90% (ore 13.00) / 5.392 - 20.16% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.609 - 18.55% (ore 12.25) / 1.389 - 8.68% (ore 18.30)
TG4: 923 - 5.04% (ore 14.00) /975 - 4.80% (ore 18.55)
TGLA 7: 907 - 4.79% (ore 13.30) / 2.325 - 8.67% (ore 20.00)

 

the voice of italy e rtl the voicegiudici the voice italia noemi cocciante carra pelu CHE DIO CI AIUTIBENVENUTI AL SUDSarah Scazziparodi benedetta

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....