1- IL DERBY DI VIA NAZIONALE: LE SCOMMESSE SI RESTRINGONO SU TRE NOMI: SACCOMANNI, GRILLI, SINISCALCO (È CADUTA L'ACCUSA DI "TRADITORE" CHE FU SCAGLIATA CONTRO MIMMO QUANDO SOSTITUÌ LO STESSO TREMONTI A VIA XX SETTEMBRE) 2- IN POLE È SACCOMANNI: DRAGHI, ORMAI IN VOLO PER LA BCE, VUOLE DI COPRIRSI LE SPALLE 3- SEMBRA INCREDIBILE CHE CI SIA QUALCHE BOOKMAKER PRONTO A SCOMMETTERE UN PENNY SUL NOME DI BINI SMAGHI, IL BANCHIERE CHE HA FATTO INCAZZARE I GOVERNI DI MEZZA EUROPA E NAPOLITANO PER LA DIFESA OSTINATA DELLA SUA POLTRONA ALLA BCE 4- IL 2012 PER L'ITALIA SARÀ L'ANNO DEL GIUDIZIO UNIVERSALE: VERRÀ A SCADENZA UNA VALANGA DI TITOLI BUTTATI SUL MERCATO ALLA VIGILIA DEL CRAC 2007. LE MAGGIORI BANCHE EUROPEE DOVRANNO RIMBORSARE 916 MILIARDI E 221MILIONI DI OBBLIGAZIONI 4- DOPO LA LETTERA DA “STROZZINI” DELLA BCE (O PRENDI LA PURGA O NON VI COMPRO I BTP) CHE SENSO HA LA SCELTA DI UN GOVERNATORE, DI UN MINISTRO DEL TESORO O DI UN NUOVO PREMIER? PERCHÉ DOBBIAMO VOTARE QUANDO CHI COMANDA È LA BCE?

Nella City sono allibiti. Nemmeno il piu' scalcinato dei trader con le bretelle che passa le ore davanti ai monitor della borsa, riesce a capire la guerra italiana per la Banca d'Italia,un altro capitolo che serve soltanto ad abbassare il rating di credibilita' sui mercati.

Agli occhi degli analisti piu' seri sembra incredibile che ci sia qualche bookmaker pronto a scommettere un penny sul nome di Bini Smaghi, il banchiere fiorentino che ha fatto incazzare i governi di mezza Europa e il Presidente Patonza per la difesa ostinata della sua poltrona alla BCE - "resistenza" che ha fatto e fa imbufalire Napolitano.

Alcuni ricordano il giudizio lapidario di Paul Krugman, il barbuto economista americano che sul suo blog del New York Times ("The Opinion Pages") il 2 giugno ha scritto: "non capisco perche' alla BCE lo considerino un pensatore", ma a parte questa lapide sono in molti a ritenere improbabile che dal gioco dei veti incrociati salti fuori la carta Bini Smaghi.

Le scommesse si restringono su tre nomi: Saccomanni, Grilli, Siniscalco. Per quest'ultimo giocano le esperienze da ministro, i rapporti con la finanza angloamericana, e il fatto che nell'entourage di Giulietto Tremonti (proveniente anche lui dalla covata dei Reviglio-boys rampanti nordisti e socialisti) è caduta l'accusa di "traditore" che fu scagliata contro Mimmo quando sostituì proditoriamente lo stesso Tremonti al Tesoro.

Ci sono pero' almeno due ragioni forti che portano acqua al mulino di Saccomanni, l'uomo che a dispetto del suo grigiore e della fama di superburocrate e' considerato dalla struttura di Bankitalia il garante della continuita' e dell'autonomia dell'Istituto. La prima ragione e' nota e va cercata nella blindatura del Quirinale che dopo aver vagheggiato l'ascesa di Ignazio Visco non vuol saperne di lasciare nelle mani dei barbari della Lega la seconda istituzione della Repubblica. Ma accanto a questa moral suasion cosi' scoperta, c'e' la grande preoccupazione di Draghi, ormai in volo per Francoforte, di coprirsi le spalle.

E qui bisogna ascoltare la voce dei giovanotti della City e degli analisti piu' seri che guardano in avanti verso quel 2012 che per l'Italia sara' l'anno della verita' e del Giudizio Universale. Perche' se e' vero che adesso stiamo attraversando una valle di lacrime, il prossimo anno si prefigura ancora piu' doloroso. Sono i numeri a dire che verra' a scadenza una valanga di titoli buttati sul mercato alla vigilia del crac 2007, e sono ancora i numeri a indicare che da qui al 2012 le maggiori banche europee dovranno rimborsare 916 miliardi e 221 milioni di obbligazioni.

Se poi si aggiungono a queste scadenze le regole stringenti dell'Europa per ridurre il debito sovrano e le conseguenti manovre depressive che in Italia si dovranno assolutamente fare, allora si capisce perche' Draghi abbia il bisogno assoluto di avere le spalle coperte a Via Nazionale.

Da qui il fervore accanito con cui si sta battendo per Saccomanni, un uomo estraneo alla politica, meno indulgente con le banche, e sopratutto fedele alla Superlobby ciampista dei poteri forti italici (da Scalfari a De Benedetti). Anche il pallido Grilli gli fu fedele quando durante il Governo Ciampi il giovane bocconiano (conosciuto a Yale con Spaventa e Giavazzi) fu chiamato a collaborare al Tesoro.

Ma adesso oltre alla competenza Draghi vuole qualcosa di piu' e non puo' permettersi il lusso di una divaricazione tra il rigore della BCE e le sirene della politica che hanno consentito a un Milanese qualunque di scorazzare da padrone nella stanza accanto a quella di Tremonti e dello stesso Grilli.

Ecco perche' i bookmakers della City continuano a scommettere su Saccomanni. In nome della sua fedelta' piu' che della continuita'.

 

Bini Smaghi FABRIZIO SACCOMANNI MARIO DRAGHI VITTORIO GRILLIyds12 domenico siniscalcoGIULIO TREMONTI blle18 napolitano ciampiPaul KrugmanEUGENIO SCALFARI CARLO DE BENEDETTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…