pierluigi diaco mara venier

IL DIACO VIEN DI NOTTE - '''IO E TE' TORNERÀ ANCHE A GENNAIO. ADESSO CI SARANNO LE INTERVISTE A BIANCA BERLINGUER, VITTORIO FELTRI, PAOLA BARALE E A PAOLO BONOLIS - VASCO ROSSI È UN MITO, MA È L' UNICO CUI NON HO MAI CHIESTO NULLA PERCHÉ CI RIMARREI TROPPO MALE SE MI DICESSE DI NO - SONO DROGATO DALLA RADIO E DALLE STORIE DEGLI ALTRI. LA RADIO TI REGALA LE ANTENNE SULL'UMORE DEL TUO PAESE''

 

 

Paolo Giordano per “il Giornale

 

Intanto diciamo subito che Pierluigi Diaco è una delle sorprese della stagione tv. Proprio lui, che ha 42 anni, fa radio da 27 anni e non era certo un habitué dei palinsesti. È partito pian piano su Rai1, d' estate, dopo pranzo, con un format pensato e condotto in prima persona, ossia Io e te, un salotto garbato nel quale si parla e ci si racconta. Poi la rete l' ha «promosso», sempre con Sandra Milo e Valeria Graci, in seconda serata al sabato dopo Ulisse di Alberto Angela et voilà!, ecco un successo che va oltre la contabilità dello share, comunque buono. «Non me lo aspettavo», ammette parlando di corsa come sempre.

pierluigi diaco foto di bacco

 

Diaco, Io e te di notte è diventato un caso e le interviste a Milly Carlucci o a Pippo Baudo sono state riprese da social e da siti news.

«La liturgia della tv ha bisogno di improvvisazione».

 

Vuol dire che improvvisa?

«L' altro giorno una signora per strada mi fa: Ma con Baudo avevate preparato tutto, vero?. Ennò. Anche la sua versione di E se domani di Mina con me alla chitarra acustica è venuta così, senza preparazione. Le mie domande sono spontanee, non c' è nulla di preparato a parte le clip e le fotografie. E il pubblico sembra che se ne accorga».

 

Qual è l' xfactor di Io e te di notte?

io e te, pierluigi diaco intervista umberto smaila 3

«Spesso in tv non emerge la curiosità del conduttore. Io sono curioso e ho imparato tanto da Maurizio Costanzo, che è curiosissimo. E poi la correttezza. Io sulla correttezza non transigo. Non faccio sgambetti pur di trovare una notizia».

A proposito, è anche autore del Costanzo Show.

«E non lavorare soltanto per te stesso aiuta a tenere a bada le fregole dell' ego».

 

E conduce anche in radio, su Rtl 102.5.

«Io conduco in tv come se fossi in radio, non cambia nulla. Dal punto di vista esistenziale, potrei fare a meno della tv, ma della radio no. Sono drogato dalla radio e dalle storie degli altri. La radio ti regala le antenne sull' umore del tuo paese».

Difatti a Non Stop News raccontate la cronaca.

«E con i bravissimi Fulvio Giuliani e Giusi Legrenzi abbiamo trovato un equilibrio ormai naturale. È una magia quotidiana e sono molto orgoglioso di lavorare con loro».

sandra milo pierluigi diaco

 

Diaco ha fatto migliaia di interviste. C' è qualche rimpianto?

«Una volta a Chiambretti C' è sono stato molto poco dolce con Mino Reitano. Poi mi sono accorto che non meritava la mia supponenza».

A Io e Te di notte ci sono ancora Sandra Milo e Valeria Graci.

«Sandra Milo a 86 anni ha ancora una disinvoltura pazzesca. Sono felicissimo di lei e anche di Valeria. Sa, io non amo particolarmente i comici e cercavo una ragazza che avesse una spiccata chiave comica ma che fosse naturale e spontanea. Valeria è proprio così».

 

Insomma, la squadra funziona.

«Adesso chiudiamo questa fase con le interviste a Bianca Berlinguer, a Vittorio Feltri, a Paola Barale e a Paolo Bonolis. E poi posso dire che siamo stati confermati anche per un nuovo ciclo di Io e te di cinque puntate, sempre dopo Alberto Angela. Dal 4 gennaio fino al primo febbraio. Poi c' è Sanremo».

Magari Diaco andrà a Sanremo.

«Non credo».

Però il Festival quest' anno potrebbe ricordare un po' meglio del solito Franco Califano, suo amico e grande autore un po' dimenticato.

pierluigi diaco bianca berlinguer foto di bacco

Magari istituendo un premio a suo nome.

«Io ne sarei contento se ci pensasse Amadeus, che è un uomo molto sensibile».

 

Io e te usa una canzone di Vasco Rossi come sigla. Perché non invitarlo?

«È un mito, ma è l' unico cui non ho mai chiesto nulla perché ci rimarrei troppo male se mi dicesse di no. Se venisse, gli chiederei del suo presente, non del suo passato».

 

E il futuro di Diaco?

«Mi piacerebbe fare ancora Io e te. È un programma che ho pensato io e che mi somiglia. A pensarci bene, in Italia sono anni che non nasce un programma seriale. Non parlo di format, ma di programmi originali».

Ma in Rai spesso tutto dipende dalla politica.

«Non vivo di queste preoccupazioni e mi occupo del prodotto. Nelle aziende pubbliche, come in quelle private, le dirigenze cambiano, fa parte della vita, lo sappiamo tutti».

Idee chiare.

«Tanti anni fa, Roberto D' Agostino mi disse che le carriere non si fanno con il talento ma con il carattere. Ho sempre tenuto a mente quel consiglio».

pierluigi diaco valeria graci io e te

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO