romanzo criminale

DIECI ANNI FA ''SE SO' PIJATI ROMA'' - NELL'ANNIVERSARIO DI ''ROMANZO CRIMINALE'', ALE-DANNO SE LA PRENDE CON LA SERIE SU ROMA PIÙ DI SUCCESSO DI SEMPRE: ''HANNO DATO IL CATTIVO ESEMPIO'' - MA ALESSANDRO ROJA, CHE INTERPRETAVA IL 'DANDY', SVELA: ''MA SE ALL'EPOCA CI CHIESE PURE DI FARE UN SELFIE!''

 

 

 

  1. ROMANZO CRIMINALE, DIECI ANNI FA LA PRIMA PUNTATA. COSÌ SOLLIMA&CO SI «SONO PRESI ROMA»

 

Luca Calboni per www.leggo.it

romanzo criminale la serie

 

«Daje regà, pijamose Roma». Questa una delle frasi che più è stata - per diverso tempo - sulle bocche dei giovani ragazzi della Capitale (e non solo), estratta da quella che è stata una delle serie che ha avuto il seguito più alto: Romanzo Criminale.

 

 

Una storia fatta di sangue, soldi e rancori nei meandri più oscuri di Roma: in tre parole, la Banda della Magliana. Dieci anni fa andava in onda la prima puntata della serie Sky, che ben presto non si è limitata solamente a essere un'opera ispirata alle vicende di sangue degli anni 70 e 80. In poco tempo infatti in tutta Roma, gruppi di ragazzi avevano iniziato quella serie di atteggiamenti e frasi prese direttamente dal Dandi e Freddo: criminali, idealizzati e osannati. C'era addirittura una linea di abbigliamento.

 

romanzo criminale la serie

In dieci anni, Romanzo Criminale ha cambiato pelle, come ha cambiato pelle Roma: si è passati dalle pistole ai colletti bianchi. Dalla droga agli appalti. Dalla Banda alle vicende di Buzzi e Carminati. Le stesse gesta riportate in un'altra serie, stavolta targata Netflix: Suburra. Ma questo è un altro discorso.

 

Roma in questi anni ha visto passare tre giunte politiche e un commissariamento prefettizio. Ci sono stati gli arresti di Mafia Capitale, che hanno ricalcato le «gesta» della Banda, seppur in maniera ripulita.

Fatto sta che Romanzo Criminale, ispirata dalle pagine di Giancarlo De Cataldo, festeggia in questi giorni i suoi primi 10 anni. Ma soprattutto Romanzo Criminale è stato un punto di rottura per tutta la storia della televisione di casa nostra: l'opera che ha davvero cambiato il modo di fare «fiction all'italiana», dando il via a un nuovo filone di serie tv più oscure e dagli eroi meno candidi. Il tutto con al centro Roma: Capitale politica e di intrecci, a volte oscuri.

 

 

  1. ROMANZO CRIMINALE, DIECI ANNI DOPO. ALEMANNO: «MITIZZÒ LA MALA E DIEDE IL CATTIVO ESEMPIO»

gianni alemanno

Da www.leggo.it

 

La messa in onda della prima puntata di Romanzo Criminale andò in onda quando Gianni Alemanno ricopriva la carica di sindaco di Roma. Alemanno, cosa ne pensa della serie?

«Quando uscì, mio figlio, allora tredicenne, mi disse: “Papà questa serie ha rovinato una generazione”».

 

Secondo lei perché?

alessandro roja

«Molto ha fatto la narrazione della serie, a causa della commistione fra comportamenti violenti e umani, che porta a simpatizzare per i protagonisti, che sono criminali. La serie ha allentato il confine fra legalità e illegalità».

 

 

Romanzo Criminale è stata un danno per Roma e la sua immagine?

«Si, senza dubbio, perché ha creato una tendenza interpretativa che ha portato a considerare la criminalità come comportamenti marginali della nostra società».

 

Sulla storia della banda della Magliana è stato fatto anche un film, diretto da Michele Placido: considera anche la pellicola un esempio negativo?

«No, il film ha una profondità tale da essere un antidoto per l’emulazione. E la serie non ha queste qualità».

 

 

  1. ROMANZO CRIMINALE, DIECI ANNI DOPO. ROJA: «CATTIVO ESEMPIO? MA SE CI HA CHIESTO ANCHE DI FARE UN SELFIE»

Da www.leggo.it

 

romanzo criminale la serie

Alessandro Roja aveva 30 anni quando cominciò a interpretare Renatino De Pedis, per tutti “Il Dandi” in Romanzo Criminale. Che ricordo ha di quella avventura?

«Vivido, c’era un’atmosfera fantastica e quasi irripetibile di un’avventura che allora non sapevamo sarebbe stata così grande. Per me come il coronamento delle mie fatiche da giovane attore».

 

 

 

Secondo lei perché la serie ha avuto tutto questo successo?

romanzo criminale2

«Con la serie si riuscì in qualcosa che in Italia succede raramente: realizzare qualcosa di attuale e contemporaneo. Si può dire che Romanzo Criminale cambiò le regole della serialità italiana».

 

L’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno è stato duro nei confronti della serie...

«Eppure, quando ci incontrammo alla prima di uno spettacolo di Fiorello, quando la serie era già uscita da un po’, ci chiese di fare una foto di gruppo con lui. Io mi rifiutai. E se i politici devono criticare e prendersela con la televisione e le serie, allora vuol dire che non riescono a rendersi conto dei veri problemi che li circondano».

romanzo criminale la seriemarco giallini romanzo criminaleROMANZO CRIMINALEFREDDO ROMANZO CRIMINALEromanzo criminale la serie

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…