NEGLI USA È BOOM DI STORIE PENSATE SOLO PER LA VERSIONE AUDIO – JEFFERY DEAVER E IL SUO NUOVO THRILLER SONORO: ‘’LE SCENE DI SESSO? ERO INCERTO TRA IL RUMORE DI UNA LAMPO O IL TONFO DELLE SCARPE IN TERRA. POI LA SCELTA È CADUTA SU UN CRESCENDO MUSICALE” (SAI CHE NOVITÀ)

Alexandra Alter per “The New York Times” pubblicato da “la Repubblica” - traduzione di Emilia Benghi

 

Jeffrey 
Deaver 
Jeffrey Deaver

Jeffery Deaver deve molto alla carta stampata. L’avvocato trasformatosi in autore di thriller ha pubblicato negli ultimi 26 anni 35 romanzi, vendendone un totale complessivo di 40 milioni di copie. Ma la sua ultima opera, The Starling Project , la storia di un navigato cacciatore di criminali di guerra, non si troverà in libreria. Non verrà proprio stampata.

 

È stata concepita, scritta e prodotta come audiodramma, da Audible, un sito che offre un vasto catalogo di audiolibri. Se i lettori di Deaver vogliono questo romanzo, dovranno ascoltarlo. «I miei lettori sono fedeli», dice Deaver. «Sapendo che l’autore sono io e che si tratta di un thriller, credo che vi si accosteranno comunque».

 

The Starling Project, uscito a metà novembre, sarà un test per verificare l’appetibilità di una forma d’arte emergente che fonde il fascino coinvolgente dei drammi radiofonici di un tempo e la tecnologia digitale.

 

È la dimostrazione più recente che gli audiolibri, a lungo considerati un’appendice della carta stampata, stanno acquisendo dignità propria di mezzo creativo. Come Netflix, il sito di streaming che ha creato le serie tv House of Cards e Orange is the New Black , Audible punta a distinguersi nel fiorente mercato dell’audiolibro producendo contenuti originali.

 

Jeffrey 
Deaver 
Jeffrey Deaver

Finora ha commissionato e prodotto circa 30 opere di svariato genere, dalla serie thriller su un complotto che porta India e Pakistan sull’orlo della guerra nucleare ai racconti ambientati nel mondo dei vampiri di Charlaine Harris. «Non dover lottare per conquistare gli occhi del pubblico apre enormi opportunità », spiega Donald Katz, direttore di Audible. «Non dobbiamo limitarci a scegliere contenuti che diano una ottima resa audio, è ora di inventare l’estetica di questo nuovo mezzo fin dalla base».

 

The Starling Project ha una durata di poco più di quattro ore e coinvolge 29 attori in 80 parti recitate, con l’inglese Alfred Molina come protagonista. Il prossimo anno la GraphicAudio pubblicherà le sue prime due serie originali, un western-poliziesco e un fantasy epico con tanto di effetti sonori speciali, registrato in surround.

 

C’è chi paragona questa rinascita dell’audio all’epoca d’oro dei drammi radiofonici – un raro caso in cui la tecnologia porta all’evoluzione e non all’estinzione di una forma d’arte. Accanto agli audiolibri anche i podcast hanno assunto carattere di nuovo intrattenimento popolare dal successo sorprendente, con programmi che rivaleggiano per audience con gli spettacoli televisivi.

Jeffrey 
Deaver 
Jeffrey Deaver

 

Un esempio straordinario è Serial, un vero poliziesco, in cui si indaga ex novo sull’omicidio di una adolescente in Maryland nel 1999. Dalla prima puntata settimanale a ottobre ha totalizzato cinque milioni di download e di visualizzazioni in streaming. Non sorprende che gli autori siano ansiosi di trovare spazio nel settore. La carta stampata è ferma, gli audiolibri digitali sono in espansione.

 

Secondo i dati della Associazione degli editori americani nei primi otto mesi del 2014 le vendite degli audiolibri sono aumentate del 28 per cento rispetto al periodo corrispondente dello scorso anno, superando di gran lunga la crescita degli ebook, attestatasi al 6 per cento. Le vendite di fiction per adulti e di non fiction in cartonato sono invece calate di quasi il 2 per cento. Per far fronte alla crescita della domanda gli editori di audiolibri nel 2013 hanno pubblicato quasi 36 mila titoli, dai 6200 del 2010.

 

La Audible, fondata da Katz quasi vent’anni fa e venduta a Amazon nel 2008 per una cifra stimata in 300 milioni di dollari, continua a dominare il mercato con più di 170mila opere, di cui 18mila prodotte nel solo 2014.

 

Jeffrey 
Deaver 
Jeffrey Deaver

Questo mese la divisione audio della Penguin Random House ha presentato la sua prima applicazione, Volumes, che permette al pubblico di scaricare gratuitamente contenuti, ascoltare gli audiolibri dalle proprie librerie digitali e acquistarli con un click dall’iBooks Store. Barnes & Noble ha appena realizzato un’applicazione per i tablet Nook e per i dispositivi Android, con più di 50mila audiolibri.

 

A contendersi una fetta del mercato degli audiolibri ci sono anche Scribd, la biblioteca digitale che recentemente ha aggiunto 30mila audiolibri al suo catalogo, e Skybrite, nuovo servizio audio in streaming che vanta 10mila titoli e offre accesso illimitato al catalogo per 10 dollari al mese.

 

Per stimolare e incrementare il suo pubblico Audible deve fornire un flusso costante di novità. Le opere originali di autori famosi come Deaver possono rivelarsi un’arma efficace nella battaglia per conquistare gli ascolti. La Audible ha iniziato a produrre opere originali audio concentrandosi su generi di successo come la fantascienza e i thriller.

 

The Starling Project è ad oggi una delle sue produzioni più ambiziose. Deaver dice di essersi entusiasmato all’idea di scrivere un’opera originale per la Audible, ma di aver accettato l’incarico con una certa apprensione. «Era come scrivere una pièce non visiva», commenta.

Jeffrey 
Deaver 
Jeffrey Deaver

 

Deaver aveva collaborato a due altre opere originali per Audible, assieme a più di una decina di altri autori di thriller, ma non aveva mai scritto nulla dall’inizio alla fine, partendo da zero. Ha iniziato con un diagramma della trama. Il protagonista Harold Middleton un ex agente dei servizi segreti militari viene ingaggiato per bloccare un oscuro progetto di omicidi di massa, chiamato The Starling Project.

 

L’azione si svolge un po’ in tutto il mondo, dal Messico, a Washington, Londra, Marsiglia, all’Africa centrale. Deaver ha incontrato subito difficoltà. Era problematico connotare i luoghi geografici attraverso i dialoghi senza farli suonare forzati (in una scena ha inserito l’annuncio di un assistente di volo che dà il benvenuto in Francia ai passeggeri). L’autore ha cercato di incorporare gli effetti sonori senza rendere confuse le conversazioni dei personaggi con rumori di fondo come il rombo dei motori o il crepitare delle mitragliatrici. In assenza di un narratore onnisciente ha dovuto trovare nuove modalità di stabilire i rapporti tra i personaggi.

 

Anche una scena di sesso si è rivelata problematica. «Non avevo idea di come gestirla, se inserire o meno rumori come lo scorrere di una lampo che si abbassa o il tonfo delle scarpe che cadono a terra». (La scelta è poi caduta su un crescendo musicale, senza effetti sonori).

 

Deaver ha adeguato comunque la sua scrittura al mezzo e ha terminato il libro in cinque mesi circa. Lo scrittore non ha intenzione di trasformare The Starling Project in un libro tradizionale. Spera invece che questo progetto lo aiuti a costruirsi un pubblico nuovo, fatto di ascoltatori: «Esistono tanti passatempi alternativi alla lettura e gli autori devono affrontare una concorrenza agguerrita da parte di video giochi come Assassin’s Creed, Minecraft, Angry Birds », spiega Deaver. «Questa soluzione fornisce al pubblico un accesso più semplice alla narrativa di qualità».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”