tini cansino - delizia

IL DIVANO DEI GIUSTI - DA NON PERDERE L’EROTICO “DELIZIA”, CON LA STATUARIA TINÌ CANSINO, DIRETTO DA JOE D’AMATO (CIELO ALLE 21,15) - GIRATO ASSIEME A “LA MONACA NEL PECCATO” CHE LANCIAVA EVA GRIMALDI ALTRA PROTETTA BERLUSCONIANA AL TEMPO, QUESTO “DELIZIA” ERA UN SOFTINO CHE AVREBBE DOVUTO LANCIARE COME SEX BOMB LA BELLISSIMA TINÌ CANSINO ALLORA STAR DI “DRIVE IN” E GIÀ VISTA NEL FONDAMENTALE “ARRAPAHO” SOTTO LA ATTENTA REGIA DI CIRO IPPOLITO, CHE LE DEDICÒ 7 MINUTI DI NUDO INTEGRALE SOTTO LE CASCATE AL RITMO DELLA DELICATISSIMA “’O TIEMPO SE NE VA E TU NUN VUOI CHIAVÀ…” - VIDEO

TINI' CANSINO - DELIZIA

https://www.dailymotion.com/video/x6ipa42

 

Marco Giusti per Dagospia

 

L’ORA PIU? BELLA

Mentre “The Conjuring - per ordine del demonio” procede nel suo lento cammino in sala, ieri ancora primo con 104 mila euro e un totale di 366 mila euro, mentre “Crudelia” tocca i 906 mila, e potete vedervi su Amazon la primissima dell’ottimo lesbo-western di Mona Fastvold “Il mondo a venire” con Vanessa Kirby e Katrine Waterstone e su Sky quella del thriller stracult “Security” con Marco D’Amore, Silvio Muccino, Maya Sansa e Valeria Bilello, pur navigando in una marea di repliche qualche perla appare dalla programmazione di stasera e, soprattutto stanotte, in chiaro.

 

L’ORA PIU? BELLA

Prima di tutto mi vedrei di corsa, Rai Movie alle 21,10, “L’ora più bella” diretto nel 2016 da Lone Scherfig, raffinatissima regista di film importanti come “An Education” e “Posh”, qui alle prese con una commedia in tempo di guerra ambientata nel mondo del cinema inglese degli anni ’40. Cast stellare, la stupenda Gemma Aterton, Bill Nighy, Sam Claflin, Jack Huston. Sceneggiatura, premiatissima in Inghilterra, di una esordiente, Gaby Chiappe. La Scherfig non ha mai sbagliato un film. Su Rai Storia alle 21, 10, ma forse lo avrete già visto, il bel film di Alessio Cremonini con Alessandro Borghi sul caso Cucchi, “Sulla mia pelle”.

i guardiani della galassia

 

Su Italia 1 alle 21, 20 gran divertimento per tutti con “Guardiani della galassia” di James Gunn con il bisteccone Chris Pratt come Peter Quill, ma si fa chiamare Star Lord, ma anche con la favolosa Gamora di Zoe Saldana, il nerboruto Dave Bautista, e, soprattutto, il procione parlante Rocket e Groot, l’albero umanoide che parla con la voce di Vin Diesel. Quando uscì fu un trionfo assoluto della Marvel e del nuovo venuto James Gunn, visto che nessuno si aspettava un incasso simile.

rocket guardiani della galassia

 

Per James Gunn, bravo ragazzo di St. Louis che aveva iniziato scrivendo il copione della supertrashiata “Tromeo and Juliet” della Troma, fu il grande successo. Non era riuscito a portare a termine quello che avrebbe dovuto essere il suo primo grande film, “Pets”, dove Ben Stiller doveva essere rapito dagli alieni e trattato come un gattino. Anche “Guardiani della Galassia” è un film di fantascienza molto ironico e pieno di battute. Perché salvare la Galassia?, viene chiesto a Star Lord.

 

“Perché sono uno degli idioti che ci vive”, risponde. Insomma, uniti sotto il motto “Quando le cose si mettono male, loro faranno del loro peggio”, questi buffi Guardiani della Galassia lotteranno contro i cattivi e salveranno la Galassia a bordo di un’astronave che somiglia a un Jackson Pollock. Attenti all’horror “Dream House” di Jim Sheridan. Malgrado il grande cast, Daniel Craig, Rachel Weisz, Naomi Watts e Marton Czosak, malgrado la regia di Jim Sheridan non è proprio un film riuscito, perché venne massacrato e rigirato dalla produzione senza il regista ufficiale.

i guardiani della galassia

 

Scrivevo: Sepolti dalle Olimpiadi e dalla prima pagina di Repubblica, che al 10 agosto sforna delizie come "L'estremo atto d'amore quando Eros ti abbandona" di Scalfari (certo a 90 anni...) o i cigni di Conchita a Londra ("Grazie Josefa Idem. Per la gioia di questa mattina di sole al castello di Windsor, per aver indicato sorridendo i cigni prima di partire..."), l'unico modo di passare la serata sembrava un bel film di fantasmi al Barberini, storica sala romana.

 

Dream House

Ok per "Dream House", diretto da un buon regista irlandese, Jim Sheridan ("Il mio piede sinistro"), cast di tutto rispetto, cioe' Daniel Craig, Rachel Weisz, Naomi Watts. C'e' pure un gossip notevole, visto che e' il film che ha visto nascere l'amore tra Daniel Craig e Rachel Weisz e lei ha cosi' lasciato il marito regista, l'impegnatissimo Aranovsky. Quattro spettatori in sala ma aria condizionata a palla. La prima parte, molto tradizionale, funziona. Un editor newyorkese, Craig, lascia lavoro e citta' per scrivere il suo romanzo e stare più' con la bella moglie, la Weisz, e le figliolette.

 

Colpevole d’innocenza

Cosi' ha comprato una casetta nel New England senza sapere che proprio li', cinque anni prima, un marito, certo Peter Ward, sbrocco' e uccise moglie e figlie a pallettoni. Ecco. Ma nella seconda parte il film precipita in un totale e inspiegabile pasticcio di fantasmi e thriller paranoico, un misto di "Shining" e di sotto-Bava difficilmente digeribile. Un totale e inspiegabile disastro”. Il disastro lo avevano fatto I produttori a massacrare il lavoro di Jim Sheridan. "Si' il film non e' un granche' ma a me ha cambiato la vita" aveva dichiarato alla fine Daniel Craig sposandosi la bella Rachel Weisz.

 

I QUATTRO DELL’APOCALISSE

Si vede anche con piacere il giallo di Bruce Beresford con Ashley Judd e Tommy Lee Jones “Colpevole d’innocenza”, Rete 4 alle 21, 20, un tipo di film che da anni in America non sanno più fare, perché non può essere serializzato, deve concludersi tutto dentro quel tempo di due ore. Ho lasciato in fondo i due film più stracult delle 21. Il primo è il celebre splatter western di Lucio Fulci, scritto da Ennio De Concini, “I quattro dell’apocalisse” Cine 34 alle 21, con Fabio Testi, Lynne Frederick, Michael J. Pollard, Harry Baird nel ruolo di quattro sfigati che nel west hanno la sfortuna di scontrarsi con il perfido bandito Chaco interpretato da Tomas Milian come fosse Charles Manson. Chaco scuoia vivi gli sceriffi, ammazza donne e bambini, si fa di peyote e ne farà di ogni colore prima di arrivare all’immancabile duello con Fabio Testi.

I QUATTRO DELL’APOCALISSE

 

“Quando uscì”, disse Fulci, “non gliene fregò un cazzo a nessuno, fece un insuccesso totale. Frizzi, il produttore, mi disse: Beh, allora ho perso un po’ di tempo… infatti fu una brutta botta perché il film costò 500 milioni”. Il culto arrivò negli anni della riscoperta fulciana e dal fatto che era un western sadico e svalvolato come pochi. Per la tv, di solito vengono tolti scuoiamenti e stupri di Chaco/Milian. Vietato ai 18 anni al tempo. La povera Lynne Frederick morirà a 39 anni prima che il film uscisse.

 

Tini? Cansino - Delizia

Il secondo film non può che essere l’erotico con la statuaria rossa Tinì Cansino “Delizia”, diretto da Dario Donati alias Joe D’Amato alias Aristide Massaccesi, Cielo alle 21, 15. Ci sono anche Adriana Russo, Laura Gemser e Antonio Zequila. Girato assieme a “La monaca nel peccato” che lanciava Eva Grimaldi altra protetta Berlusconiana al tempo, questo “Delizia” era un softino che avrebbe dovuto lanciare come sex bomb, ma già non erano più gli anni, siamo nel 1986, la bellissima Tinì Cansino allora star di “Drive In” e già vista nel fondamentale “Arrapaho” sotto la attenta regia di Ciro Ippolito, che le dedicò 7 minuti di nudo integrale sotto le cascate al ritmo della delicatissima “’O tiempo se ne va e tu nun vuoi chiavà…”.

 

Tini? Cansino - Delizia

Nel film è una cuginetta americana che scatena gli interessi di due giovinastri allupati, uno yuppie e l’altro studentello coi brufoli. Per i tanti fan di Tinì è ovviamente imperdibile. In seconda serata vedo un mare di reliche. Le cose migliorano con l’arrivo, Rai Movie all’1,05, del vecchio “L’avventura del Poseidon” di Ronald Neame con Gene Hackman, Red Buttons, Ernest Borgnine, Stella Stevens che si muovono nella nave a testa in giù per arruvare alla superficie. Era vecchio anche quando uscì, ma Red Buttons che ancora ballava era uno spettacolo.

 

Tini? Cansino - Delizia

Non troppo meglio la pur splendida Laura Antonelli in un tardo erotico con pretese di Salvatore Samperi, “Casta e pura”, Cine 34 all’1, 10. Con lei, come maschi più o meno allupati, ci sono Fernando Rey, Enzo Cannavale, Christian De Sica, Massimo Ranieri e perfino Riccardo Billi. Valeria Fabrizi ha delle mutande trasparenti che “richiamano la mano morta del figliastro Sergio Di Pinto”, scriveva l’espertone di trash italico Carlo Avondola. Rai Tre spara all’1, 45 “Mica scema la ragazza”, cioè il bel giallo di François Truffaut “Une belle fille comme moi” rivisto dalla distribuzione italiana. In certe città lo gonfiarono pure con degli inserti hard.

 

Tranquilli, non li vedrete. Italia 1 arriva a proporci il demenziale barzelletta-movie “I carabbimatti” di Giuliano Carnimeo con Gianni Agus, Leo Gullotta, Bracardi, Formica, Ariani, Liciania Lentini, ovviamente stracultissimo. Montagnani in motoretta, alle lamentele di un vecchietto per l’alto costo della benzina, risponde con una serie di scorregge e la battuta finissima “Per fortuna che ho messo l’impianto a gas… (rumore) a gas…”. Jimmy il Fenomeno si martella i coglioni.

Tini? Cansino - Delizia

 

 "Ma non ti fa male?", gli chiedono, "Si, ma quando sbaglio è una goduria che non finisce mai". Raro anche il thiller con grosso colpo al Vaticano “A qualsiasi prezzo” di Elio P. Miraglia con Walter Pdgeon, Ira Furstemberg, Klaus Kinski, Tino Carraro, Marino Masé, Rai Movie alle 3, 15. E’ identico a “Ad ogni costo” di Giuliano Montaldo, il thriller che avrebbe dovuto girare Leone.

 

 L’ho visto allora, ma non me lo ricordo affatto. Ricordo come stanca commedia all’italiana “A mezzanotte va la ronda del piacere” di Marcello Fondato con star del calibro di Claudia Cardinale, Monica Vitti, Vittorio Gassman, Giancarlo Giannini, che venne rigirato e rimontato per inserire il personaggio dell’emergente Renato Pozzetto. I produttori pensavano che la presenza di Pozzetto avrebbe potuto migliorare il film. Non era così. Ovviamente.

 

Tini? Cansino - Delizia

Perché non c’entrava davvero nulla e si vede. Chiudo con la bellissima Marisa Allasio scatenata protagonista della commedia in bianco e nero “Marisa la civetta”, diretta da Mauro Bolognini, Rai Movie alle 5, con Renato Salvatori, Ettore Manni, Francisco Rabal e il vecchio Polidor. Tutto girato alla stazione di Civitavecchia. Sceneggiatura di Bolognino, Pasolini e Lucia Drudi Demby. L’ho rivisto da poco. Bellissimo.

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….