2021maggiodivanogiusti

IL DIVANO DEI GIUSTI - SUI PICCOLI SCHERMI TRIONFA IL KOLOSSAL NETFLIX DA 90 MILIONI DI BUDGET SUGLI ZOMBI A LAS VEGAS, “ARMY OF THE DEAD”. NON È IL FILM ADATTO A UN PUBBLICO DI NON PIÙ GIOVANISSIMI VACCINATI STESI SUL DIVANO, MA QUESTI 148 MINUTI DI BANG BANG E GNAM GNAM FANNO PARECCHIO COLPO. MI SONO PARECCHIO DIVERTITO ANCHE CON LA SECONDA SERIE ANIMATA “LOVE DEATH + ROBOTS”. STASERA IN CHIARO C’È POCHINO. UN PAIO DI WESTERN MOSCETTI, MA IL MIGLIOR FILM DELLA SERATA È…

Marco Giusti per Dagospia

 

army of the dead 2

Sui piccoli schermi di tutto il mondo, dovreste saperlo, trionfa il kolossal Netflix da 90 milioni di budget sugli zombi a Las Vegas ideato e diretto da Zack Snyder, “Army of the Dead”, con Dave Bautista e una squadra di nerboruti ammazza-zombi alle prese con un malloppo da recuperare proprio nel territorio infestato a Las Vegas. Primo film di zombi girato da Snyder dopo “L’alba dei morti viventi”, anche se scritto dieci anni fa. Incredibile il lavoro sull’immagine, anche se, per colpa del Covid, è il primo film che Snyder gira in digitale e non in 35 mm.

 

love death + robots

Solo per girare la spettacolare scena pre-titoli con il primo zombi, Zeus, che si libera del suo convoglio militare, leggo, ha impiegato cinque mesi per avere la giusta luce dell’alba. Non parliamo poi della sequenza dei titoli, al ritmo di “Viva Las Vegas”, con gli zombi che prendono possesso della città e la figura di Dave Bautista che, a titoli finiti, è già una sorta di mitico eroe della guerra contro gli zombi. Quando Snyder ha scoperto che uno dei suoi protagonisti, Chris D’Elia era accusato di molestie sessuali su una serie di ragazze, ha dovuto rigirare tutto il suo ruolo con Tig Notaro in blue screen e poi inserirla nel film. Violentissimo, anche se la scena di uno zombi che stacca a morsi un pisello ci è stata risparmiata.

 

army of the dead

Diciamo che non è il film adatto a un pubblico di non più giovanissimi vaccinati stesi sul divano in Italia, ma certo questi 148 minuti di bang bang e gnam gnam tra Dave Bautista e zombi di ogni tipo, c’è pure una incredibile tigre zombi, fanno parecchio colpo. Ieri mi sono parecchio divertito anche con gli otto episodi della seconda serie animata ideata e prodotta da David Fincher e Tim Miller, “Love Death + Robots”, sempre Netflix. Adoro l’episodio di Babbio Natale mostruoso e il primo con i vecchi chiusi dentro case stupende dominate da robot.

 

once – una volta

Come un robot impazzisce e cerca di uccidere la barboncina di una umana, inizia una vera guerra in famiglia. Animazione strepitosa e set meravigliosi. Non è male neanche l’episodio ambientato in un futuro dove gli uomini vivono in eterno, ma per farlo hanno bisogno di eliminare tutti i nuovi nati. Così seguiamo un killer di bambini che in questo assurdo mondo del futuro si rende finalmente conto della mostruosità di una società sempre più vecchia e potente che cerca di reprimere qualsiasi altra intromissione nella propria sicurezza.

scusi, lei e' favorevole o contrario

 

Molto politico anche l’ultimo episodio, con l’arrivo di un gigante morto umano su una spiaggia, come fosse un Gulliver. Tutta la gente si muove per vederlo e portare via un osso o qualcosa dal morto, che sembra uno di quei pupazzoni nudi e giganteschi di Ron Mueck, artista ma precedentemente attivo nel cinema proprio per questi oggetti meccanici.

 

run all night – una notte per sopravvivere 1

Stasera in chiaro c’è pochino. Un paio di western moscetti con Glenn Ford su Iris, alle 21 “L’ultimo colpo in canna” di Jerry Thorpe con Arthur Kennedy, Harry Dean Stanton, Dean Jagger, seguito da “Il pistolero di Dio” di lee H. Katzin con David Carradine e Barbara Hershey. Un action molto meno cafone del solito con Liam Neeson, su Canale 20, “Run All Night – Una notte per sopravvivere” di Jaume Collet-Serra con Ed Harris, Joel Kinnaman, Vincent D’Onofrio. Rai Movie si spara la versione da 173 minuti di “Nuovo cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore con Philippe Noiret nel ruolo del vecchio proiezionista pensato per Ciccio Ingrassia (Ciccio ci rimase malissimo…), il piccolo Totò Cascio, Jacques Perrin, ma anche Leo Gullotta, Isa Danieli, Pupella Maggio, Tano Cimarosa, Nino Terzo, Enzo Cannavale, Leopoldo Trieste. Alla fine è il miglior film della serata.

army of the dead 4

 

Non avrebbe vinto l’Oscar come miglior film straniero nella versione lunga… e forse neanche con Ciccio protagonista. Ma quel ruolo di vecchio proiezionista siciliano era suo.

 

run all night – una notte per sopravvivere

E’ molto carino, ricordo che fu un caso qualche anno fa, “Once – Una volta”, Tv2000 alle 21, 10, piccola storia romantica ambientata a Dublino diretta da John Carney con due protagonisti sconosciuti ma perfetti, Glen Hansard, nel ruolo di un cantante di strada irlandese, e Marketa Irglova, in quello di una immigrata ceca con madre e figlia a carico ma brava pianista. Eviterei il “Ben-Hur” cafone russo diretto da Timur Bekmambetov girato  a Roma, ma davvero poco rispettoso della storia romana, Rai 4 alle 21, 20.

nuovo cinema paradiso

 

Dei tre film di Alberto Sordi regista della serata, cioè “Tutti dentro”, Cine 34 alle 21, “Io so che tu sai che io so”, Cine 34 alle 23 e “Scusi, lei è favorevole o contrario?”, Rai Movie alle 2, 40, ovviamente preferisco l’ultimo, malgrado l’ora assurda, perché, a parte il tema allora caldo, il divorzio, è incredibilmente pieno di attrici celebri, Anita Ekberg, Bibi Anderson, Tina Aumont, Silvana Mangano, Giulietta Masina, Paola Pitagora, Laura Antonelli, oltre a uno strepitoso Eugene Walter come cameriere gay e a un Dario Argento prete.

 

love death + robots

Rispetto al pur interessante “Tutti dentro”, che anticipa Mani Pulite e mostra un Sordi giustizialista coi capelli lunghi alla De Michelis, il film è totalmente immerso negli anni del boom e della meravigliosa Roma anni ’60.

 

Nella notte, anche perché non c’è moltissimo, punterei tutto sul floppissimo “Swarm-Lo sciame che uccide”, Iris alle 00, 55, film con le api assassine prodotto e diretto dal povero Irwin Allen che ci perse talmente tanti soldi che non ne voleva proprio sentire parlare più. A parte le api meccaniche e le 800 mila api che vennero minuziosamente private del pungiglione per girare con le tante celebro star di Hollwyood coinvolte, troverete Michael Caine che, grazie al ruolo di protagonista, si comprò una casa a Los Angeles, ma lo considerava il peggior film della sua carriera, Katharine Ross, Henry Fonda, Olivia Ded Havilland, Fred MacMurray al suo ultimo film, Richard Widmark, Lee Grant, Ben Johnson.

swarm lo sciame che uccide 3

 

Il mitico Zè do Caixao, re del cinema brasiliano a basso costo coi ragni assassini, mi disse che incontrò in un festival proprio Irwin Allen fresco di “Swarm”. Gli chiese quanto avesse pagato ognuno dei suoi ragni meccanici e Zé gli disse, nulla, perché sono veri. Anche se qualche attrice c’è rimasta stecchita. Scoprì così che col prezzo di un’ape meccanica assassina di “Swarm” lui ci faceva tutto il film. Il tutto si chiude alle 4, 25 su Rete 4 con “La cuccagna” di Luciano Salce, scritto assieme a Goffredo Parise e Luciano Vincenzoni, interpretato da Donatella Turri e Luigi Tenco, è il suo unico film da attore, una specie di via italiana alla Nouvelle Vague ma coi modi della commedia all’italiana di Salce, che annuncia la grande stagione di cambiamenti degli anni ’60.

l’ultimo colpo in canna 2

 

Nella Roma meravigliosa del tempo seguiamo una ragazza, Donatella Turri, in cerca di lavoro che incontra una serie di personaggi emblematici del tempo. Un po’ come la Stefania Sandrelli di “Io la conoscevo bene” di Pietrangeli. C’è un po’ di tutto, lo scrittore con la fiatella, l’industrialotto veneto, e il contestatore bello e dannato, cioè Luigi Tenco. Per nostro grande scorno, Tenco, che aveva quella meravigliosa voce, è assurdamente doppiato e il film non è mai quello che avremmo sperato di vedere legato a lui.

 

la cuccagna 4

Però, e qui Salce si redime, il lavoro che fanno Ennio Morricone e lo stesso Salce sulle canzoni di Tenco, cantate nel film e poi uscite su disco, è un capolavoro. Non solo Tenco canta “La ballata dell’eroe” di De André, ma anche pezzi clamorosi, “Quello che conta” e “Tra tanta gente”, scritti da Salce e musicati da Morricone che già ci riportano allo spaghetti western leoniano. Attenti che ci sono anche Jimmy il fenomeno, Luciano Bonanni e Ugo Tognazzi.

il pistolero di diotutti dentroswarm lo sciame che uccidela cuccagna 9la cuccagna army of the dead 1la cuccagna 5nuovo cinema paradiso 3swarm lo sciame che uccide 1l’ultimo colpo in cannalove death + robots 6tutti dentro 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...