2024divano2901

IL DIVANO DEI GIUSTI - CHE VEDIAMO STASERA? CI VORREBBE UN BEL FILM CON SANDRA MILO. MAGARI QUALCOSA IN STREAMING SI TROVA. IN CHIARO, INVECE, TROVIAMO IL DIVERTENTE MA VOLGARISSIMO “SONO SOLO FANTASMI” - I CANARI DI TUTTO IL MONDO SAPRANNO GIÀ CHE IL LORO FILM È IL COMMOVENTE “HACHIKO. IL TUO MIGLIOR AMICO” - IN SECONDA SERATA SI RAGIONA CON DIEGO ABATANTUONO TERRUNCIELLO IN VIUUULENTEMENTE MIA”, SEGUITO DAL MITICO “ATTILA, FLAGELLO DI DIO”, MA OCCHIO AL FOLLE “SAI COSA FACEVA STALIN ALLE DONNE?”… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

sandra milo marcello mastroianni 8 e mezzo

Che vediamo stasera? Beh. Ci vorrebbe un bel film con Sandra Milo. “8 ½”, “La visita”, “L’ombrellone”. Non ho mai visto una bella copia di “Vanina Vanini” di Rossellini… Magari qualcosa in streaming si trova. In chiaro, invece, troviamo il divertente ma volgarissimo “Sono solo fantasmi” firmato da Christian De Sica, ma in realtà diretto dal figlio Brando, con Christian De Sica, Carlo Buccirosso, Gian Marco Tognazzi, Gianni Parisi, Leo Gullotta. Brrrr…. Paura…. “Ma che è sto bagnaticcio?” – “Me so’ pisciato addosso”. “Chi sei?” – “Sto cazzo!”.

 

SONO SOLO FANTASMI

In pratica è il mondo di Eduardo mischiato con Napoli, con la comicità un po’ trash di Christian De Sica e il mondo del fantasy coi fantasmi. Bel calderone. Il più fetente tra i fantasmi è il fantasma scorreggione che tormenta il ristorante “La cozza d’oro” di Tommaso Bianco, che vediamo volare in mezzo al salone centrale sparando merda su tutti. La più cattiva è la strega Janira che vuole vendicarsi sui napoletani seppellendoli sotto il Vesuvio.

 

christian de sica sono solo fantasmi

Rispetto ai cinepanettoni dell’epoca De Laurentiis con Boldi e Christian siamo qui alle prese con una commedia decisamente moderna, all’americana, girata con trucchi e effetti speciali più che onorevoli, e le vecchie battute del genere, i vattelapigliand…. sono relegate a punteggiature del personaggio di Christian. Brando ha girato il suo primo film ufficiale da registi, “Mimì, principe dei demoni”, negli stessi set di quest’horror comico.

 

the birth of a nation – il risveglio di un popolo 3

Su Iris alle 21 passa invece lo storico “The Birth of a Nation – Il risveglio di un popolo”, interpretato, prodotto, scritto e diretto alla sua opera prima dall’attore Nate Parker, accolto come un capolavoro al Sundance e comprato dalla Fox Searchlight per la distribuzione alla cifra record di 17 milioni e mezzo di dollari. Ma si è rivelato un flop al botteghino e è stato distrutto dal paragone con film come “12 anni schiavo” e “Django Unchained”. Però, malgrado una messa in scena e una costruzione di racconto non così elaborate come quelle dei film di Steve McQueen e Quentin Tarantino, è un solido film storico che scava nel perché degli scontri tra bianchi e neri negli Stati Uniti e sulla profonda ferita, mai riassorbita, dello schiavismo americano.

 

the birth of a nation – il risveglio di un popolo 2

Nate Parker rispolvera la storia di una celebre rivolta nera nella Virginia del 1832, quella di Nat Turner, schiavo e predicatore che per 48 ore dette vita a una vera e propria carneficina contro gli schiavisti uccidendo ferocemente 60 bianchi prima di essere preso e massacrato coi suoi uomini. Prima di esplodere in una ondata di violenza liberatoria, che in realtà attendiamo per troppo tempo (un’ora e mezzo), Nat, interpretato dallo stesso regista Nate Parker, subisce qualsiasi cosa e vede qualsiasi orrore.

hachiko – il tuo migliore amico

Su Canale 20 alle 21, 05 avete invece il thriller “Survivor” diretto da James McTeigue con Milla Jovovich a caccia del bombarolo Pierce Brosnan, Dylan McDermott, James D'Arcy, Angela Bassett. Sembra che sia bruttissimo. Canale 27 alle 21, 10 ripropone un più divertente “Arma letale 2” diretto da Richard Donner con Mel Gibson, Danny Glover, Joss Ackland, Patsy Kensit, Joe Pesci, Derrick O'Connor. Canari di tutto il mondo sapete già che il vostro film è il commovente “Hachiko. Il tuo miglior amico” di Lasse Hallström con Richard Gere, Joan Allen, Sarah Roemer, Jason Alexander, Cary-Hiroyuki Tagawa, dove Hachiko è un cane fedelissimo al suo padrone, Richard Gere. Ispirato a una storia vera di fedeltà canina.

 

cowboy

Rai Movie alle 21, 10 propone invece l’ottimo western con punte di commedia “Cowboy” diretto da Delmer Daves con Glenn Ford, Jack Lemmon, Anna Kashfi, Brian Donlevy, Dick York, Victor Manuel Mendoza, dove un cittadino di Chicago come Jack Lemmon finisce vaccaro assieme a Glenn Ford. Scritto da Edmund North e da Dalton Trumbo, che non firma perché blacklisted, tratto da un libro di Frank Harris sulle sue esperienze da cowboy. Lemmon patì le pene dell’inferno sul set e rischiò di morire non essendo assolutamente preparato a fare il cowboy.

il re degli scacchi

 

Su Cielo alle 21, 20 “Il re degli scacchi” diretto due anni fa da Philipp Stölzl con Oliver Masucci, Rolf Lassgård, Albrecht Schuch, Birgit Minichmayr, Samuel Finzi, tratto dal libro di Stefan Zweig, dramma di un ricco signore, il dottor Bartok, che gestisce i beni patrimoniali dei nobili di Vienna nel 1938 che viene catturato dalla Gestapo. Torturato, resiste alle pressioni dei nazisti grazie a un vecchio libro sugli scacchi.

 

ALBERTO SORDI DETENUTO IN ATTESA DI GIUDIZIO

Passiamo alla seconda serata con un classico come “Detenuto in attesa di giudizio”, diretto da Nanni Loy, ideato da Sergio Amidei, scritto assieme a Rodolfo Sonego, con Alberto Sordi, Elga Andersen, Lino Banfi, Mario Pisu, Gianni Bonagura, Mario Brega, Tano Cimarosa, Giuseppe Anatrelli, La7 alle 22, 45, cronaca dell’odissea che patisce un cittadino italiano finito in carcere per errore. Cast strepitoso. Rai Movie alle 22, 45 propone invece “Appuntamento per una vendetta” diretto da Burt Kennedy, tratto da un racconto di Heck Allen, geniale sceneggiatore dei cartoon di Tex Avery, con Robert Mitchum alla ricerca dell’assassino del figlio, Angie Dickinson, Robert Walker Jr, David Carradine, Jack Kelly. Pieno di figli d’arte, Deana Martin, figlia di Dean Martin, Robert Walker, figlio di Walker Sr e di Jennifer Jones, Christopher Mitchum…

rita rusic attila il flagello di dio 2

Rai4 alle 22, 55 propone “36, Quai des Orfèvres”, gran bel polar di Olivier Marchal con Daniel Auteuil, Gérard Depardieu, André Dussollier, Valeria Golino. Si torna a ragionare con Diego terrunciello in “Viuuulentemente mia” di Carlo Vanzina con Diego Abatantuono, Laura Antonelli, Roberto Della Casa, Christian De Sica, Sandro Ghiani, Cine 34 alle 23, seguito alle 0, 45 dal mitico “Attila, flagello di Dio” di Castellano & Pipolo con Diego Abatantuono, Rita Rusic, Angelo Infanti, Mauro Di Francesco.

 

il mio corpo con rabbia 2

 Piuttosto raro “Il mio corpo con rabbia”, erotico drammatico post-sessantottino diretto da Roberto Natale, sceneggiatore qui nell’unica sua regia, con Peter Lee Lawrence, la mitica Antonia Santilli, Silvano Tranquilli, Massimo Girotti, Zora Gheorghieva, Rete 4 alle 2, 05. La copia sarà piena di tagli per le scene erotiche della Santilli. Su Iris alle 2, 20 passa “I giganti del mare”, drammone con nave che cola a picco e un capitano in cerca di riscattare l’onore perduto diretto nel 1959 da Michael Anderson, scritto da Eric Ambler con Gary Cooper già malatissimo al suo penultimo film, Charlton Heston, che vedeva Cooper come il suo eroe giovanile, Virginia McKenna, Michael Redgrave, Emlyn Williams, Richard Harris.

le altre. 2

 

Cine 34 alle 2, 45 ripropone il lontano lesbo movie ideato e diretto da maschi “Le altre”, di Alessandro Fallay con Monica Strebel, Erna Schurer, Gino Cassani, Gabriella D'Olive, Max Dorian. Rai Movie alle 3 passa invece “Questi giorni” di Giuseppe Piccioni con Margherita Buy, Maria Roveran, Marta Gastini, Caterina Le Caselle, Laura Adriani, un viaggio in auto verso la Serbia per accompagnare un’amica. Lo ricordo carino.

il clan dei marsigliesi

 Cine 34 alle 3, 50 si lancia nell’avventuroso di serie B di Antonio Margheriti “I sopravvissuti della città morta” con David Warbeck, John Steiner, Susie Sudlow, Alan Collins alias Luciano Pigozzi, Ricardo Palacios, ma non è male neanche “Il clan dei marsigliesi” di José Giovanni con Jean-Paul Belmondo, Claudia Cardinale, Michel Constantin, Gérard Depardieu, Rai Movie alle 5. Chiudo col folle “Sai cosa faceva Stalin alle donne?”, opera prima del giornalista di “Paese Sera” Maurizio Liverani con Helmut Berger, Margaret Lee, Silvia Monti, Benedetto Benedetti, sorta di pamphlet divertito sul cinema di partito del 68.

 

sai cosa faceva stalin alle donne? 5

Presentato a Venezia venne massacrato dai critici e subì ogni tipo di ostracismo dal mondo del cinema comunista del tempo. Eppure Liverani partiva da posizione politiche di sinistra, Visconti lo aveva aiutato nella scelta di Helmut Berger protagonista e di Romolo Valli come doppiatore di Benedetto Benedetti, Morricone gli aveva fatto le musiche. Oggi è un film confuso, ma affascinante, con grandi nudi di Margaret Lee e di Silvia Monti, personaggi folli del tempo…

sai cosa faceva stalin alle donne? 2sai cosa faceva stalin alle donne? 1sai cosa faceva stalin alle donne? 4the birth of a nationSILVIA MONTI - sai cosa faceva stalin alle donne?sai cosa faceva stalin alle donne? 3sai cosa faceva stalin alle donne? 2helmut berger silvia monti sai cosa faceva stalin alle donne?helmut berger silvia monti lo sai cosa faceva stalin alle donne?sai cosa faceva stalin alle donneil clan dei marsigliesi i sopravvissuti della citta morta questi giorniquesti giorniquesti giorni gary cooper charlton heston i giganti del marethe birth of a nation – il risveglio di un popolo 136 quai des orfevresle altre. 1diego abatantuono laura antonelli viuuulentemente mia appuntamento per una vendetta 2laura antonelli viuuulentemente miaviuuulentemente mia christian de sica sono solo fantasmiviuuulentemente mia appuntamento per una vendetta 3appuntamento per una vendetta 4attila flagello di dio il mio corpo con rabbiail mio corpo con rabbia attila flagello di dio 1rita rusic attila flagello di dio anna kanakis in attila flagello di dio hachiko – il tuo migliore amico 2rita rusic attila il flagello di dio 1arma letale 2 3 cowboycowboy detenuto in attesa di giudizioarma letale 2. 1arma letale 2. 2detenuto in attesa di giudizioDETENUTO IN ATTESA DI GIUDIZIOchristian de sica sono solo fantasmichristian de sica sono solo fantasmisurvivorthe birth of a nation – il risveglio di un popolo 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”