2025divanogiusti0111

IL DIVANO DEI GIUSTI - CHE VEDIAMO STASERA PASSATO HALLOWEEN? DIREI “L’UDIENZA” DI MARCO FERRERI CON ENZO JANNACCI, CLAUDIA CARDINALE, UGO TOGNAZZI, MICHEL PICCOLI, VITTORIO GASSMAN. LA STORIA È FAVOLOSA, CON ENZO JANNACCI CHE VUOLE VEDERE A TUTTI I COSTI IL PAPA E LO RIMBALZANO DA UNA PARTE ALL’ALTRA SENZA CHE RIESCA A CONCLUDERE MOLTO - RAI MOVIE PASSA LA COMMEDIA DI LEONARDO PIERACCIONI “PARE PARECCHIO PARIGI” CON CHIARA FRANCINI, NINO FRASSICA, MASSIMO CECCHERINI E GIANNA GIACHETTI COME SUA MADRE. “POURQUOI?... MA POURQUOI LA MAIALA DE TU MA’”…

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

enzo jannacci claudia cardinale l'udienza

Che vediamo stasera passato Halloween? Direi “L’udienza” di Marco Ferreri con Enzo Jannacci, Claudia Cardinale, Ugo Tognazzi, Michel Piccoli, Vittorio Gassman, Rai Storia alle 21, 15. La storia è favolosa, con Enzo Jannacci che vuole vedere a tutti i costi il papa e lo rimbalzano da una parte all’altra senza che riesca a concludere molto.

 

Situazione kafkiana, coi dialoghi scritti giorno per giorno sul set da Dante Matelli, poi giornalista di “Repubblica” e “L’espresso”. E film di terribile lavorazione. Il vero protagonista, infatti, era David Warner, ancora fresco del successo di “Morgan matto da legare” di Karel Reisz.

 

 

vittorio gassman l'udienza

Ma nel dicembre del 1970, a metà lavorazione, arrivato a Roma assieme alla fidanzata, pur dichiarandosi coppia aperta, depresso dai tradimenti di lei si buttò dalla finestra, non morì perché cadde sul tetto di una macchina, ma si fece davvero male.

 

Al punto che venne sostituito da Jannacci sul film, e Jannacci è un vero disastro come attore, mentre Warner, ancora malconcio, con una gamba rotta, andò a girare con Sam Peckinpah “Cane di paglia”.

 

 

halloween ends

Ci sarebbe anche la terza e ultima parte della nuova trilogia di Halloween diretta da David Gordon Green, cioè “Halloween Ends” con Jamie Lee Curtis, Kyle Richards, Andi Matichak, Will Patton, Nick Castle, Mediaset Italia 2 alle 21, 15.

 

Molto carina la commedia presidenziale “Dave. Presidente per un giorno” diretta da Ivan Reitman con Kevin Kline come sosia del Presidente che dovrà sostituirlo per un giorno, Sigourney Weaver, Frank Langella, Ben Kingsley, Laura Linney, Canale 27 alle 21, 15.

 

claudine auger con sean connery 007 thunderball

La7 Cinema alle 21, 15 propone un classico bondiano come “Agente 007. Thunderball”, il quarto film della saga diretto da Terence Young con Sean Connery, Claudine Auger come Domino, Adolfo Celi come Largo, Luciana Paluzzi come Fiona Volpe, che in un primo tempo era stata scelta come Domino, Rik Van Nutter, Guy Doleman.

 

Un filmone, dal budget più alto di quello dei primi tre film messi assieme, per anni il più amato e il più visto degli 007, che lanciò non solo le Bond girl Claudine Auger, Luciana Paluzzi e Martine Beswick, ma soprattutto Adolfo Celi, italiano che aveva fatto fortuna in Brasile e tornò in Europa con ruoli importanti. Solo il suo yacht, ribattezzato il Disco Volante, costò alla produzione 500 mila dollari.

 

 

ADOLFO CELI IN 007 THUNDERBALL

Italia 1 alle 21, 20 passa il fumettone giovanile “Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo” diretto da Chris Columbus con Logan Lerman, Kevin McKidd, Alexandra Daddario, Brandon T. Jackson, Uma Thurman. Rai4 alle 21, 20 ripropone “Diabolik”, il primo della safa dei Manetti bros, con Luca Marinelli, Miriam Leone, Valerio Mastandrea, Claudia Gerini, Vanessa Scalera. Ha dei fan insospettati.

 

Rete 4 alle 21, 35 passa il thriller “Un uomo tranquillo” di Hans Petter Moland con Liam Neeson che non affatto tranquillo e mena parecchio, Tom Bateman, Tom Jackson, Laura Dern, Emmy Rossum, Julia Jones, John Doman.

 

pare parecchio parigi 5

Rai Movie alle 21, 10 passa la commedia di Leonardo Pieraccioni “Pare parecchio Parigi” con Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini, Nino Frassica, Giulia Bevilacqua, Massimo Ceccherini e Gianna Giachetti come sua madre. “Pourquoi?... Ma pourquoi la maiala de tu ma’”.

 

Ci siamo. Dopo anni di cinema parolacciaro al maschile, questo “Pare parecchio Parigi” lancia con Chiara Francini il cinema comico parolacciaro al femminile. Non solo. Visto che Chiara, fanciulla di Campo Bisenzio (che il Monni chiamava Champs sur le Bisence), fa il suo esordio in scena trombando un ragazzetto e contemporaneamente rispondendo al telefono e dando quindi ordini contrastanti tra chi la ascolta e chi la tromba.

 

 

pare parecchio parigi 7

E’ uno dei punti di maggior forza del film, assolutamente sgangherato, ma piacevole e divertente, che rimodella per lo schermo la vera storia dei due fratelli Bugli, fiorentini, che, nel 1982, convinsero il padre infermo e moribondo di portarlo a Parigi su un caravan, mentre non si muovevano dalle colline della città.

 

L’idea, devo dire, non è male, anche se ricordiamo una simile in “Gallo cedrone” di Carlo Verdone, e anche se i tre sceneggiatori, cioè Pieraccioni, Filippo Bologna e Alessandro Riccio, non si sforzano di costruire qualcosa attorno al viaggio che dia maggiore consistenza alle figurine fuori e dentro il caravan.

 

pare parecchio parigi 6

Al posto dei due fratelli protagonisti della storia originale qui ne abbiamo tre, uno maschio, il Bernardo cavallaro di Pieraccioni, e due femmine, l’estetista trombante Giovanna di Chiara Francini, e la capo cantiere lesbica Ivana di Giulia Bevilacqua. Assieme mettono insieme quel che lo stesso protagonista definisce nel film “un Truman Show alla Scandicci”, un finto viaggio a Parigi per far contento il vecchio padre malato e mezzo cieco, un Nino Frassica clamorosamente senza baffi e assolutamente in forma, che non nasconde affatto il dialetto siciliano.

 

l'insegnante viene a casa 1

Nemici del gruppetto sono una terribile coppia madre-figlio formato dalla gloriosa Gianna Giachetti e Massimo Ceccherini, redneck toscano con coda di cavallo e carabina, e una coppia di carabinieri da ridere che grazie a una giornalista del Tg3 toscana renderà pubblica la storia della famiglia in finto viaggio per Parigi.

 

Poteva esser meglio, ma Chiara fa ridere e Cecche e la mamma trucidona di Gianna Giachetti pure. E grande è stata la sorpresa del mio amico Ciro Ippolito quando lo vedemmo in sala nel riconoscere nel personaggio della mamma trucidona del Cecche, appunto, la mitica attrice fiorentina Gianna Giachetti, più vicina ai 90 che agli 80, sua storica fidanzata (ben più grande di lui), molto attiva tra teatro e cinema fin dalla fine degli anni ’50.

 

edwige fenech l'insegnante viene a casa 2

Su Cine 34 alle 21 non manca una commedia sexy, “L’insegnante viene a casa” di  Michele Massimo Tarantini con Edwige Fenech, Renzo Montagnani, Alvaro Vitali, Lino Banfi, Marco Gelardini. Passiamo alla seconda serata col documentario di Giancarlo Scarchilli “Pier Paolo Pasolini – Una visione nuova”, Rai Storia alle 22, 55.

 

L’idea centrale del film di Giancarlo Scarchilli, già assistente e sceneggiatore di Sergio Citti, quindi uomo che ha vissuto dal di dentro anche il cinema di Citti e Pasolini degli anni ’70, è vederlo come un grande innovatore, perché già col suo primo film, “Accattone”, totalmente si rinnovò il cinema italiano e mondiale, come furono innovazioni i suoi articoli per il Corriere della Sera, che rovesciarono del tutto il punto di vista di molti sulla realtà del tempo.

 

Pier Paolo Pasolini. Una visione nuova

Innovazioni che cambiarono la vita di tanti giovani che ne seguirono non tanto il modello cinematografico, non era facile rifare Pasolini senza possedere quel tipo di profondo bagaglio culturale, ma l’apertura mentale e il punto di vista.

 

E’ vero, come dice nel documentario Caterina D’Amico, per anni direttrice del Centro Sperimentale di Cinematografia, che tanti ragazzi di fronte ai capolavori italiani del passato si mostrano indifferenti o si addormentano proprio, tanto del nostro cinema è invecchiato o non ci interessa più, ma “Accattone” è ancora oggi uno shock per il giovane spettatore. Perché è ancora “moderno”, immediato, ti apre la mente già solo con Bach, il bianco e nero di Tonino Delli Colli e il volto sotto il sole di Franco Citti.

SEAN CONNERY ADOLFO CELI IN 007 THUNDERBALL

 

E’ un viaggio nella realtà, nella pietà dello sguardo di Pasolini per quella realtà, nella costruzione artistico-poetica che ti prende immediatamente alla gola. Non c’entra solo Pasolini, in realtà. E’ anche l’Italia del tempo. Un’Italia che ha prodotto “La dolce vita” di Fellini, alla quale Pasolini e lo stesso Citti hanno collaborato con storie, ambientazioni, Pasolini fece tutto il casting minore non lo scordiamo…

 

Iris alle 23, 45 passa il giallo “Un alibi perfetto” di Peter Hyams con Michael Douglas, Jesse Metcalfe, Amber Tamblyn, Sewell Whitney, Michael C. 'Mike' Allen. Era il remake di un vecchio noir anni’50 diretto da un maestro come Fritz Lang, “L’alibi era perfetto”, ma non funzionò. Rimase solo cinque giorni in sala e poi venne fatto sparire.

 

 

micheal douglas black rain

Ricordo ottimo il thriller ambientato in Giappone fra gli yakuza, dove due poliziotti devono riportare un prigioniero con una fedina penale non pulitissima “Black Rain – Pioggia sporca” di Ridley Scott con Michael Douglas, Andy Garcia, Ken Takakura, Kate Capshaw, Yûsaku Matsuda.

 

Su Italia 1 alle 23, 45 arriva “It”, horror tratto dalla saga di Stephen King, diretto da Andy Muschietti con Finn Wolfhard, Bill Skarsgård, Nicholas Hamilton, Javier Botet, Jaeden Lieberher. Rai Tre alle 0, 35 ci regala il formidabile documentario “Castelporziano, Ostia dei poeti” di Andrea Andermann.

 

 

agguato sul grande fiume

Rai Movie alle 2, 05 ha preparato “El Cid” di Anthony Mann con Charlton Heston, Sophia Loren, Raf Vallone, Geneviève Page, grande film epico della nostra infanzia. Andrebbe rivisto “Pasolini, un delitto italiano”, la morte di Pasolini raccontata da Marco Tullio Giordana con Carlo De Filippi, Nicoletta Braschi, Toni Bertorelli, Andrea Occhipinti, Antonello Fassari, Cine 34 alle 2, 35, con la stravaganza che nessuno interpreta Pasolini.

 

Da non perdere l’horror “Piove” di Paolo Strippoli con Fabrizio Rongione, Cristiana Dell'Anna, Francesco Gheghi, Aurora Menenti, Rai4 alle 3, 20. Iris alle 3, 30 passa uno dei tanti protowestern che anticiparono “Per un pugno di dollari” e lo spaghetti western che conosciamo, cioè “Agguato sul grande fiume”, diretto da Jürgen Roland con Hansjörg Felmy, Sabine Sinjen, Horst Frank, Brad Harris, Tony Kendall, Dorothee Parker.

 

Su Cine 34 alle 4, 10 il raro film tratto dal romanzo omonimo di Pasolini, “Una vita violenta” diretta da Paolo Heusch, Brunello Rondi con Franco Citti, Serena Vergano, Alfredo Leggi, Enrico Maria Salerno. Andrebbe rivisto. Mi fermo qui.

claudia cardinale vittorio gassman l'udienzaenzo jannacci claudia cardinale l'udienza

ADOLFO CELI IN 007 THUNDERBALLil lato b di claudine auger in agente 007 thunderballgiancarlo scarchilli Pier Paolo Pasolini. Una visione nuovaPier Paolo Pasolini. Una visione nuova Agguato sul grande fiume edwige fenech l'insegnante viene a casa edwige fenech l'insegnante viene a casaclaudine auger in thunderball

Ultimi Dagoreport

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…