NUOVO CINEMA ESSELUNGA - IL DOCUFILM IN GLORIA DI CAPROTTI ‘’POMPATO’’ DALLE SUE DIMISSIONI DA PRESIDENTE - COMMENTO SU DIEGUITO INDIGNATOD’S: “LUI È TUTTO QUELLO CHE IO NON SONO. IL DOCUMENTO SUI GIORNALI LO TROVO SINGOLARE. E MI FERMO QUI” - IL REGISTA TORNATORE (600MILA € LORDI) SI LEVA MACIGNI DALLA SCARPA E LI TIRA AI “COMPAGNI” DEL “FATTO” E DELL’ “ESPRESSO”: “SE RITENGONO CHE DEBBA SMETTERE DI IDENTIFICARMI CON LA SINISTRA, LO DICANO” (TE L’HANNO DETTO, SVEGLIA!)…

Alessandro Gnocchi per "il Giornale"

«Tra una settimana mi dimetterò dalla presidenza, a causa di una sentenza che fa di me un ladro. Manterrò un ruolo operativo. Ed Esselunga resterà un'azienda familiare, una società italiana. Non sarà quotata in borsa». Sono le parole di Bernardo Caprotti, quasi 86enne patron della catena di supermercati, pronunciate sul finire della presentazione milanese de Il mago di Esselunga , il cortometraggio realizzato dal regista Premio Oscar Giuseppe Tornatore che verrà distribuito dal 10 ottobre a oltre quattro milioni di fedeli clienti (muniti di tessera della catena). Caprotti ha mantenuto il riserbo sul nome del nuovo presidente, già individuato, che entrerà in carica tra pochi giorni. Dovrebbe comunque essere una figura del gruppo o ad esso molto vicino.

L'annuncio segue il recente verdetto del tribunale di Milano, secondo il quale il contenuto del libro Falce e carrello di Caprotti sarebbe «un'illecita concorrenza per denigrazione ai danni di Coop Italia» e merita quindi il ritiro dal mercato (oltre a una multa di 300mila euro). Una punizione esemplare che coinvolge anche il coautore Stefano Filippi (del Giornale), Geminello Alvi, autore della prefazione e l'editore Marsilio. Così imparano a toccare le cooperative...

Il presidente dimissionario ha anche commentato il dispositivo dei giudici: «Spiace essere giudicato sleale perché per me è come essere considerato un ladro. Non lo posso accettare, è squalificante per un uomo d'affari, mi rimane appiccicata una etichetta terribile. In Falce e carrello ho scritto solo cose vere, accadute, in uno stile forse troppo scanzonato». La pratica, comunque, è ancora nelle mani degli avvocati.

E così, la cronaca e la politica finiscono con l'oscurare l'evento cinematografico: sedici minuti di spot con modalità di distribuzione inedite e, chi lo sa, positivamente innovative per un mercato, quello del grande schermo, messo a dura prova dalle tecnologie digitali e dalla pirateria.

Difficile però scantonare dall'attualità. Già in mattinata, prima della proiezione, Caprotti aveva commentato il manifesto di Diego Della Valle pubblicato sulle pagine dei quotidiani: «Lui è tutto quello che io non sono. Il documento pubblicato sui giornali? Lo trovo singolare. E mi fermo qui»; aveva glissato su Silvio Berlusconi e il governo, riconducendo la crisi economica al difficile contesto mondiale; aveva chiesto maggiore libertà, andando oltre alle logiche di schieramento politico.

«Fare ancora dei distinguo fra sinistra e destra è una grande stupidaggine perché a destra c'è chi non ci vuole, stando con i commercianti o gli ambulanti, mentre alcune amministrazioni di sinistra sono molto amiche. Poi ci sono realtà come Modena e Livorno che invece sono completamente chiuse»; aveva ricordato come il vero ostacolo, per gli imprenditori, tasse a parte, sia una burocrazia elefantiaca: «aprire un negozio di 4 mila metri in Italia è difficile come realizzare una centrale nucleare in Francia, ci vogliono 12-15 anni. In Italia tutto è normato, siamo il Paese con il maggior numero di regole al mondo».

Maggiore libertà, dunque. E «libertà» è anche la parola chiave delle dichiarazioni di Giuseppe Tornatore, colpito nei giorni scorsi dal «fuoco amico» di chi gli rimprovera di essere passato dalle Coop all'Esselunga, dal socialismo (?) al mercato, intascando una lauta ricompensa (600mila euro, lordi e tassati al 50 per cento, ha precisato lui stesso). Inammissibile per un uomo di sinistra? Forse cinquant'anni fa. Il regista infatti ha rispedito le accuse al mittente, bollandole come «idiozie».

«Sono sempre stato schierato a sinistra - ha detto Tornatore - ma questo non mi impedirà mai di lavorare con chi ha idee diverse dalle mie. Mi rifiuto di ragionare con logiche antiche, trovo sconvolgente l'idea che si debba evitare il confronto. In passato ho girato spot per Coca Cola, Monte Paschi, Dolce & Gabbana, e ho partecipato a un progetto delle Coop: non ho mai chiesto come la pensassero i miei interlocutori, né mi interessa.

Idem nella scelta dei collaboratori: scelgo il professionista. Non conta per chi vota. Comportarsi diversamente sarebbe come fare figli tra consanguinei. Difficile che vengano bene». Del resto, ha detto, «non importa, ho le spalle larghe e ho subito attacchi anche peggiori da giornali che non mi amano, come L'Espresso . E se a sinistra, magari al Fatto quotidiano , ritengono che debba smetterla di votare e identificarmi con la sinistra, lo dicano apertamente».

 

CAPROTTI E TORNATOREINVITATI ALLA FESTA DI CAPROTTISilvio Berlusconi Della ValleEsselunga

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?