NUOVO CINEMA ESSELUNGA - IL DOCUFILM IN GLORIA DI CAPROTTI ‘’POMPATO’’ DALLE SUE DIMISSIONI DA PRESIDENTE - COMMENTO SU DIEGUITO INDIGNATOD’S: “LUI È TUTTO QUELLO CHE IO NON SONO. IL DOCUMENTO SUI GIORNALI LO TROVO SINGOLARE. E MI FERMO QUI” - IL REGISTA TORNATORE (600MILA € LORDI) SI LEVA MACIGNI DALLA SCARPA E LI TIRA AI “COMPAGNI” DEL “FATTO” E DELL’ “ESPRESSO”: “SE RITENGONO CHE DEBBA SMETTERE DI IDENTIFICARMI CON LA SINISTRA, LO DICANO” (TE L’HANNO DETTO, SVEGLIA!)…

Alessandro Gnocchi per "il Giornale"

«Tra una settimana mi dimetterò dalla presidenza, a causa di una sentenza che fa di me un ladro. Manterrò un ruolo operativo. Ed Esselunga resterà un'azienda familiare, una società italiana. Non sarà quotata in borsa». Sono le parole di Bernardo Caprotti, quasi 86enne patron della catena di supermercati, pronunciate sul finire della presentazione milanese de Il mago di Esselunga , il cortometraggio realizzato dal regista Premio Oscar Giuseppe Tornatore che verrà distribuito dal 10 ottobre a oltre quattro milioni di fedeli clienti (muniti di tessera della catena). Caprotti ha mantenuto il riserbo sul nome del nuovo presidente, già individuato, che entrerà in carica tra pochi giorni. Dovrebbe comunque essere una figura del gruppo o ad esso molto vicino.

L'annuncio segue il recente verdetto del tribunale di Milano, secondo il quale il contenuto del libro Falce e carrello di Caprotti sarebbe «un'illecita concorrenza per denigrazione ai danni di Coop Italia» e merita quindi il ritiro dal mercato (oltre a una multa di 300mila euro). Una punizione esemplare che coinvolge anche il coautore Stefano Filippi (del Giornale), Geminello Alvi, autore della prefazione e l'editore Marsilio. Così imparano a toccare le cooperative...

Il presidente dimissionario ha anche commentato il dispositivo dei giudici: «Spiace essere giudicato sleale perché per me è come essere considerato un ladro. Non lo posso accettare, è squalificante per un uomo d'affari, mi rimane appiccicata una etichetta terribile. In Falce e carrello ho scritto solo cose vere, accadute, in uno stile forse troppo scanzonato». La pratica, comunque, è ancora nelle mani degli avvocati.

E così, la cronaca e la politica finiscono con l'oscurare l'evento cinematografico: sedici minuti di spot con modalità di distribuzione inedite e, chi lo sa, positivamente innovative per un mercato, quello del grande schermo, messo a dura prova dalle tecnologie digitali e dalla pirateria.

Difficile però scantonare dall'attualità. Già in mattinata, prima della proiezione, Caprotti aveva commentato il manifesto di Diego Della Valle pubblicato sulle pagine dei quotidiani: «Lui è tutto quello che io non sono. Il documento pubblicato sui giornali? Lo trovo singolare. E mi fermo qui»; aveva glissato su Silvio Berlusconi e il governo, riconducendo la crisi economica al difficile contesto mondiale; aveva chiesto maggiore libertà, andando oltre alle logiche di schieramento politico.

«Fare ancora dei distinguo fra sinistra e destra è una grande stupidaggine perché a destra c'è chi non ci vuole, stando con i commercianti o gli ambulanti, mentre alcune amministrazioni di sinistra sono molto amiche. Poi ci sono realtà come Modena e Livorno che invece sono completamente chiuse»; aveva ricordato come il vero ostacolo, per gli imprenditori, tasse a parte, sia una burocrazia elefantiaca: «aprire un negozio di 4 mila metri in Italia è difficile come realizzare una centrale nucleare in Francia, ci vogliono 12-15 anni. In Italia tutto è normato, siamo il Paese con il maggior numero di regole al mondo».

Maggiore libertà, dunque. E «libertà» è anche la parola chiave delle dichiarazioni di Giuseppe Tornatore, colpito nei giorni scorsi dal «fuoco amico» di chi gli rimprovera di essere passato dalle Coop all'Esselunga, dal socialismo (?) al mercato, intascando una lauta ricompensa (600mila euro, lordi e tassati al 50 per cento, ha precisato lui stesso). Inammissibile per un uomo di sinistra? Forse cinquant'anni fa. Il regista infatti ha rispedito le accuse al mittente, bollandole come «idiozie».

«Sono sempre stato schierato a sinistra - ha detto Tornatore - ma questo non mi impedirà mai di lavorare con chi ha idee diverse dalle mie. Mi rifiuto di ragionare con logiche antiche, trovo sconvolgente l'idea che si debba evitare il confronto. In passato ho girato spot per Coca Cola, Monte Paschi, Dolce & Gabbana, e ho partecipato a un progetto delle Coop: non ho mai chiesto come la pensassero i miei interlocutori, né mi interessa.

Idem nella scelta dei collaboratori: scelgo il professionista. Non conta per chi vota. Comportarsi diversamente sarebbe come fare figli tra consanguinei. Difficile che vengano bene». Del resto, ha detto, «non importa, ho le spalle larghe e ho subito attacchi anche peggiori da giornali che non mi amano, come L'Espresso . E se a sinistra, magari al Fatto quotidiano , ritengono che debba smetterla di votare e identificarmi con la sinistra, lo dicano apertamente».

 

CAPROTTI E TORNATOREINVITATI ALLA FESTA DI CAPROTTISilvio Berlusconi Della ValleEsselunga

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...