enrico lucci

''DOMANI INCENSEREMO LO SPERMATOZOO'' - ENRICO LUCCI TORNA CON 'REALITI SCIÒ' E DÀ IL GIUDIZIO DEFINITIVO SULLA SINISTRA: ''È MORTA PERCHÉ NON HA CAPITO CHE L'ORDINE E LE REGOLE SONO LA COSA PIÙ DI SINISTRA CHE ESISTA. UNO CHE ARRIVA DAL GHANA NON HA GLI STESSI DIRITTI DI UN ITALIANO CHE ASPETTA DA 15 ANNI UNA CASA POPOLARE. BISOGNAVA AVERE LE PALLE DI SPIEGARLO. SE TI RIPARI DIETRO UN BUONISMO DA 4 SOLDI, ARRIVA SALVINI E TI SBRANA. LUI NON È UN GENIO, SONO GLI ALTRI CHE NON HANNO CAPITO UN CAZ*O. E RENZI...''

 

 

Malcom Pagani per Vanity Fair

 

ENRICO LUCCI BERSANI

 

Nell’era delle dirette Facebook e delle Instagram Stories, al centro di uno spettacolo perennemente in diretta, tutti possono vivere le giornate come fossero celebrità, accrescendo ego e followers». Su Realiti Sciò, in onda dal 10 settembre su Rai 2, Enrico Lucci, 54 anni, adolescenza da comunista militante nell’ex sezione Lenin di Ariccia, gavetta giovanile tra Genzano (Rete Azzurra) e Roma (Videouno), maturità da Iena nelle emittenti private e ironico presente da conduttore sulla tv di Stato (la nuova edizione di Nemo partirà a fine ottobre) non vuole dire molto più delle note contenute nella cartella stampa: «Altrimenti poi non rimane più un cazzo».

 

Poi, persuaso, qualcosa racconta: «Celebreremo l’avvento dell’era sovranista e il tramonto definitivo della narrazione berlusconiana che ha ammantato l’Italia negli ultimi anni. Sarà un programma epocale e per suggellare la fine di un capitolo e l’inizio di un nuovo libro, ho convocato per le prime tre puntate due testimoni del tempo che fu: Emilio Fede e Lele Mora».

ENRICO LUCCI COL COLBACCO

 

Cos’è l’era sovranista?

 

«L’era della nuova cultura dominante. L’epoca dei tweet, dei followers, dei selfie, dei me piace, degli influencer e delle nuove tendenze. Ce n’è una all’ora».

 

Che morale possiamo trarre?

 

«Che il nuovo centro della vita degli esseri umani è far vedere tutto quello che fanno. Si fotografa il bimbo appena nato e si rende pubblica la metamorfosi del nascituro giorno dopo giorno. Domani tra uno slogan e l’altro incenseremo lo spermatozoo. Non manca molto».

 

Lo slogan era un caposaldo dell’epoca berlusconiana.

ENRICO LUCCI DALEMA EPIFANI

 

 «A Berlusconi lo sloganismo è sfuggito di mano e gli si è ritorto contro. Silvio è completamente sparito e ora trionfano Di Maio e Salvini. Il secondo ha detto che governerà per trent’anni, ma con la sinistra che abbiamo in Italia ho il sospetto che possa governare per trenta secoli». 

 

Lei nella sinistra ha creduto a lungo.

 

 

«Non ci ho creduto. Perché uno di sinistra non crede e non ha fede, ma in omaggio al razionalismo, come dice Marx, è attento all’analisi del continuo evolversi delle cose».

 

La sinistra ha tradito il precetto?

 

«La sinistra non ha capito niente, ha trasformato il partito democratico nel partito del Papa, ma la sinistra in cui mi riconosco non è buona. È giusta, che è un’altra cosa».

 

enrico lucci nemo

Cosa non ha capito la sinistra?

 

«Che l’arrivo di migliaia di disperati avrebbe dato il via a una guerra tra poveri. I tanti reietti che abbiamo in Occidente e che guardavano alla sinistra non si sono sentiti protetti. Ed è fatale che sentendosi indifesi, dalle loro periferie, si siano rivolti a chi dice – e magari afferma soltanto senza muovere un dito – di volerli difendere. La sinistra degli studiosi e dei capalbiesi non ha capito nulla di quel che stava accadendo, tranne Marco Minniti che è stato un eccellente ministro dell’Interno purtroppo arrivato fuori tempo massimo».

ENRICO LUCCI

 

Cosa avrebbe dovuto dire una sinistra al passo con i tempi?

 

«Che esiste un ordine con cui affrontare le cose. Che ordine non è una parolaccia ed è il concetto più a sinistra che esista. Non l’ordine dei pochi prepotenti sulla maggioranza, ma quello democratico che garantisce chi ha di meno e fa rispettare le regole. L’ordine della Repubblica Popolare Cinese».

 

 

Lo rimpiange?

 

ENRICO LUCCI E VALENTINA PETRINA

«Lo capisco. Come capisco che una persona che arriva dal Ghana non ha gli stessi diritti di un italiano che aspetta da 15 anni una casa popolare. Bisognava avere le palle di spiegarlo e di spiegarlo bene. E bisognava dire anche tanto altro».

 

Cosa?

 

«Che la migrazione nel mare, non certo una responsabilità della sinistra in senso assoluto, andava interrotta perché è illegale e criminale e che gli uomini che viaggiano sono senz’altro nostri fratelli perché i razzisti e gli xenofobi ci ripugnano, ma non è quello il modo di venire in Europa. Non si arriva sui barconi perché è pericoloso e il Mediterraneo è pieno di morti innocenti. La sinistra non ha avuto il coraggio di ribadire cose ovvie e neanche i coglioni di mandare le navi militari in Siria a salvare chi stava scappando da guerre vere e torture».

eugenio scalfari e enrico lucci

 

Minniti, ci diceva, è un caso a parte.

 

«Ha ridotto notevolmente le migrazioni, un suo merito, non una medaglia del governo attuale, e ha capito che solo attraverso lo stop agli sbarchi si poteva pensare di approvare lo Ius Soli. Ma se non sei credibile e ti ripari dietro a un buonismo da 4 soldi è ovvio che arrivi poi uno come Salvini, dica sistemo tutto io e vinca in 5 secondi».

 

 Lucci, ma lei non si occupa di televisione?

enrico lucci

 

«Avoja. La vedo ogni sera, per due ore, cosa c’è di meglio per rilassarsi?».

 

Intendevo non dovrebbe parlare più di tv e meno di politica?

 

«La politica è ovunque, ma il confine tra politica, spettacolo e costume si è assottigliato fino a diventare inesistente. Oggi un tweet di Salvini vale più di 700 discorsi di Bersani. Salvini non è mica un genio, sono gli altri che non hanno capito un cazzo».

Enrico Lucci e Veronica Cappellaro Consigliera PDL Regione Lazio

 

Chi è Salvini?

 

«Uno che ha compreso come usare i mezzi per comunicare. La sinistra sul tema è arrivata sempre in ritardo. Ha scoperto che esisteva la tv quando Berlusconi aveva già un impero. Essendo in costante differita con la realtà tendono a scimmiottare. A imitare male. E quando imiti male, come faceva pateticamente Renzi nelle sue intemerate sui social, esce sempre la puzza di finzione».

Enrico Lucci

 

Ai funerali delle vittime del crollo del ponte Morandi, Maurizio Martina è stato fischiato. Di Maio e Salvini applauditi. È stupito dalla prolungata luna di miele tra il Paese e il nuovo governo?

 

«Per niente. Anche se nel governo ci sono frange xenofobe, si è creata una distanza abissale tra la cittadinanza e la vecchia nomenclatura. È chiaro che il Pd non ha nessuna colpa per il crollo del ponte, ma è altrettanto chiaro che oggi capire chi sia il responsabile è diventato difficile. Martina e il Pd ora sono l’obiettivo facile, il capro espiatorio su cui tirare le monetine come accadeva con Craxi al Raphael. In Italia deifichiamo e poi abbattiamo il mito, da sempre. L’unica differenza tra ieri e oggi è che adesso accade senza elaborazione, senza analisi, con molta più rapidità. In un domani non troppo lontano la gogna potrebbe toccare anche a Di Maio e a Salvini».

Kasia Smutniak e Enrico Lucci

 

 Lei fa un programma sull’abuso dei social, ma sui social non c’è.

 

«Mica sono matto, perché mai dovrei discutere con il primo coglione che vuole parlà con me?».

 

Non vede contraddizioni?

 

«Nessuna. Credo che l’unica forma di felicità nel presente e nel futuro sia l’assenza. Se non ci sei e se sparisci, nessuno potrà sapere niente di te. Mi fanno ridere quelli che si lamentano degli haters. Metti in mostra ogni singolo istante della tua vita e poi ti crucci se qualcuno ti attacca? Vorrebbero solo complimenti, ma il web è democratico ed esiste libertà di critica. La contraddizione mi sembra alberghi lì, nel mostrarsi e pretendere l’applauso come diritto divino».

 

Il sottotitolo di Realiti Sciò è «siamo tutti protagonisti».

INTERVISTA DI ENRICO LUCCI A MASSIMO DALEMA

 

«Con Umberto Alezio, l’altro autore, la persona che mi prende per un orecchio tutti i giorni, mi strappa alla pigrizia e mi convince a lavorare, avremmo dovuto aggiungere “falsamente” protagonisti. Perché quando siamo tutti protagonisti significa che un protagonista vero non c’è più».

 

A lei cosa interessa, Lucci?

 

«L’intelligenza. È interclassista».

 

 Dove la trova?

 

enrico lucci bacia il lato b di valeria marini

«Nel chiamare le cose con il loro nome e nella critica continua allo stato presente delle cose. Mi puoi blandire, irretire, sedurre. Resto fermo. Io sono un luccio che non abbocca».

cena di finanziamento del pd a roma james pallotta enrico luccicena di finanziamento del pd a roma enrico lucci intervista pina piciernosalvini renzienrico lucci tinto brass e cicciolinaENRICO LUCCI CUPERLO ORLANDOENRICO LUCCI ENRICO LUCCI COL COLBACCOMATTEO SALVINI E MATTEO RENZIconte di maio salviniENRICO LUCCItinto brass e enrico luccicarlo de benedetti e enrico lucci

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)