1. DOMENICA PROSSIMA, A BORSA CHIUSA, VERTICE STRAORDINARIO DELL’RCS MEDIA GROUP 2. L’AD SCOTT JOVANE PRESENTERà ALLA COMBRICCOLA DEI SUOI SOCI-PADRONI IL PIANO EDITORIALE LACRIME & SANGUE PER GLI OCCUPANTI LA ‘’FABBRICA’’ DI VIA SOLFERINO 3. MENO CARTA PIù DIGITALE è LA CURA DA CAVALLO PROPOSTA AL CDA, CONVOCATO GUARDACASO ALLA VIGILIA DELLO SCIOPERO INDETTO PER LUNEDÌ DAL SINDACATO DEI GIORNALISTI 4. UNA ‘’RIVOLUZIONE JOVANE’’ CON TAGLI PESANTISSIMI SIA DI TESTATE CHE DI DIPENDENTI (IL PASSIVO DI UN MILIARDO DI EURO RISCHIA DI AFFONDARE PURE LA CORAZZATA CORRIERE) BOCCIATA DAL DIRETTORE GENERALE LATTANZI CHE SI È DIMESSO E CHE LASCIA PERPLESSO PURE FLEBUCCIO DEL BORTOLI CHE HA SCRITTO UNA LETTERA AI SOCI-PATTISTI ESPRIMENDO LA PROPRIA CONTRARIETA’ ALLA VENDITA DELLA SEDE STORICA DI VIA SOLFERINO

DAGOREPORT

Domenica, maledetta domenica per gli occupanti la "fabbrica" del Corrierone.
Almeno così si annuncia il vertice dell'Rcs Media Group che si riunirà il 25 novembre in vista dell'assemblea del 19 dicembre. Appunto in un giorno festivo, domenica prossima, e a Borsa chiusa.
Il che lascia prevedere un possibile aumento di capitale dei soci che sarebbe vicino ai 900 milioni di euro.

La notizia, anticipata da "Panorama" appena arrivata in edicola: titolo "Summit tra i pupari del Corriere"), ha trovato conferme ai piani alti dell'ex Rizzoli. E la convocazione del consiglio d'amministrazione solo casualmente si officerà alla vigilia dello sciopero generale indetto per lunedì dal sindacato dei giornalisti (Fnsi).

Dopo mesi di attese deluse, nei primi nove mesi del 2012 il gruppo registrava un rosso pesante (380,5 milioni di euro), sembra arrivato dunque il momento della verità su quale sarà il futuro del "Corriere della Sera" e dei satelliti che gli girano intorno (periodici, libri, web, tv).

E domenica si assisterà anche al prevedibile show down tra il nuovo amministratore delegato, Pietro Scotti Jovane, che si gioca il posto e la faccia, e i suoi padroni-editori.
L'ex numero uno di Microsoft Italia, secondo quanto scrive Sergio Luciano su "Panorama", avrebbe predisposto un piano editoriale talmente "rivoluzionario" in cui il Corrierone sarebbe trasformato (e trapiantato con tagli pesantissimi) nel futuro cuore digitale del sistema Rcs.

Una rivoluzione che, sempre a quanto si dice in via Solferino, non piaceva al direttore generale Giulio Lattanzi, che si è dimesso su due piedi bocciando il progetto di Scott Jovane, e non sembra incontrare il consenso pieno e convinto di Flebuccio de Bortoli.

Nei giorni scorsi il direttore del Corriere ha inviato una lettera ai suoi datori di lavoro anche per scongiurare la vendita della sede storia di via Solferino. Missiva che è stata fatta solo leggere ai componenti del comitato di redazione.

Per Scott Jovane, invece, l'alienazione degli immobili in zona Solferino-San Marco ( o di una sua parte) restato una priorità irrinunciabile.
Del resto il passivo di un miliardo di euro accumulato dal gruppo spagnolo El Mundo-Recoletas, rischia di affondare pure la corazzata Corriere. E ad aprile andrà rinegoziato con le banche, il prestito - sempre di un miliardo - che a suo tempo fu concesso a Rcs a tassi a dir poco generosi. Oggi ripetere quella performance appare una chimera. Di vendere poi il "pacco" spagnolo neppure se parla con la crisi drammatica in cui versa in quel Paese l'editoria.

Dunque, mettere all'asta la faraonica sede di via Solferino-San Marco costruita dall'architetto Vittorio Gregotti e costata un occhio della testa; chiedere ai Poteri marci di mettere mano al portafogli con un sostanzioso aumento di capitale tanto non sono soldi loro ma dei loro clienti (Mediobanca e Banca Intesa); disfarsi senza altri indugi del settore periodici (il Mondo, Amica, A, Europeo etc).

Il che significherà una nuova richiesta di stato di crisi al governo così da mettere sotto cassa integrazione, o mandare in pensione anticipata, giornalisti e poligrafici.
Già, domenica maledetta domenica per gli occupanti la "fabbrica" del Corriere.

 

 

sede corriere della sera.jpgPIETRO SCOTT JOVANEcfrea05 giulio lattanzi stefano ecoRecoletas logoVITTORIO GREGOTTI FERRUCCIO DE BORTOLI Diego della valleGIUSEPPE ROTELLI

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...