milena gabanelli giovanna d'arco

DOPO 20 ANNI MILENA GABANELLI ANNUNCIA L’ADDIO A “REPORT”: “L’HO DECISO UN PAIO DI ANNI FA: NON VOGLIO SCOPRIRMI RIPETITIVA. E’ UN LUTTO, MA È LA SCELTA GIUSTA” - ANCHE SE MI-JENA MINIMIZZA, L’ULTIMA SPINTARELLA ALL’USCITA, E’ STATA LA DECISIONE DEL TANDEM FAZIO-BIGNARDI DI SPOSTARE “REPORT” AL LUNEDÌ SERA

Paolo Conti per il “Corriere della Sera”

gabanelli report vegas consob  3gabanelli report vegas consob 3

 

Milena Gabanelli, ieri sera lei ha annunciato a sorpresa presentando Report «sarà la mia ultima stagione alla conduzione del programma». Cosa c'è dietro? Una frattura con i vertici Rai? Una lite dopo il vostro spostamento al lunedì sera?

«Nulla di tutto questo. Il lunedì è una serata dura, ci siamo già passati, ma sarebbe ridicolo collegare alla vicenda del lunedì una decisione così importante per la mia vita, non solo professionale. La verità è che la mia decisione è maturata un paio di anni fa, quando mi sono posta un problema: la stagione 2016-2017 sarà la nostra ventesima, cosa faccio, invecchio e muoio col programma o mi invento qualcosa d' altro?».

 

La risposta sembra arrivata con il suo annuncio...

milena gabanelli (2)milena gabanelli (2)

«Infatti. Tutto nella vita ha un tempo. Non desidero che siano altri a segnalarmi scricchiolii e stanchezze. Questa svolta mi provoca un lutto immenso, non credo sia difficile immaginarlo, però è anche venuto il momento di gratificare una squadra fortissima, preparata e in grado raccogliere l'eredità, magari anche rigenerandola».

 

Dunque «Report» continuerà senza di lei.

«Certo che sì. In questa stagione mi occuperò della transizione, assicurando la continuità. Sigfrido Ranucci, ora mio coautore, gestirà il programma come autore».

MILENA GABANELLIMILENA GABANELLI

 

E la conduzione? Difficile pensare a «Report» senza Milena Gabanelli...

«La tv è abitudine, e il gruppo di lavoro, che è diventato la famiglia , è solido e compatto. Penso al nucleo storico formato da Bernardo Iovene, Stefania Rimini, Sabrina Giannini, ai quali si sono poi aggiunti Paolo Mondani e Giovanna Boursier, Michele Buono, e ai colleghi che si sono aggiunti più recentemente. La mia è la scelta di una persona che spera in questo modo di garantire al programma una vita lunghissima, e anche di lasciare al gruppo la visibilità che merita».

 

DARIA BIGNARDI MATTEO RENZIDARIA BIGNARDI MATTEO RENZI

In che senso?

«Report ha totalizzato un gran patrimonio di professionalità, ma inevitabilmente mi viene attribuito il merito anche del lavoro altrui, come se facessi tutto io. "Report è la Gabanelli", ma non è vero, e questo l'ho sempre vissuto come un peso, una sorta di sopruso. Adesso che il meccanismo è rodato, è giusto che coloro che hanno contribuito al successo, abbiano l'opportunità di una progressione di carriera, e portare nel format linfa nuova. Mi fa orrore l'idea che ad un certo punto tutto diventi ripetitivo».

 

Ma chi sarà il nuovo conduttore o la nuova conduttrice?

«Saranno loro a decidere. Ma non escluderei una soluzione creativa e innovativa.

RENZI FAZIO RENZI FAZIO

Sarebbe nella nostra tradizione: con il videogiornalismo abbiamo portato in Rai un nuovissimo modello produttivo, agile e a basso costo, quando le inchieste non si realizzavano più. Report innoverà anche questa volta».

 

Dunque Milena Gabanelli esce completamente da «Report».

«Non è per niente escluso che faccia qualche pezzo per Report».

 

Con chi cominciò a discuterne in Rai?

«Con l' ex direttore generale Luigi Gubitosi e l' ex direttore di Raitre Andrea Vianello. Nessuno dei due voleva sentirne parlare...».

SELFIE DI FABIO FAZIO CHE CORRE SELFIE DI FABIO FAZIO CHE CORRE

 

E con i vertici di oggi, col direttore generale Antonio Campo Dall' Orto e la direttrice di Raitre Daria Bignardi?

«Fu la prima cosa che dissi a Campo Dall' Orto appena insediato, ad agosto dell' anno scorso. Daria Bignardi arrivò dopo. Di fronte alla mia assoluta determinazione, Campo Dall' Orto ha capito che era una scelta pragmatica e di "visione", non dettata da una stanchezza, e alla fine l' ha condivisa, a condizione che rimanga in Rai».

Luigi Gubitosi Luigi Gubitosi

 

Ma ora cosa farà? Un periodo di riflessione, magari?

«Assolutamente no. Intendo continuare a fare il mio mestiere. Sono affascinata dalle novità narrative che nascono da nuovi modelli produttivi. Il data journalism per esempio, ovvero la trasformazione dei grandi numeri in racconto, per rendere più facile la comprensione e l' impatto. Esiste ora un embrione in Rai, un piccolo gruppo di lavoro nato a cavallo della gestione Gubitosi e Campo dall' Orto. Potrebbe diventare un' agenzia interna a disposizione delle testate del nuovo sito di informazione WebRai che sta costruendo Carlo Verdelli. Non mi dispiacerebbe lavorarci sopra».

 

Ora può togliersi, come si dice, qualche sassolino dalla scarpa. Censure? Interventi dei vertici?

CAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONICAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONI

«Della Rai si può dire di tutto. Ma in tanti anni non ho mai subito una censura, nemmeno quando ci siamo occupati dei grandi inserzionisti Rai. Confronti molto accesi, quelli sì. Mi ricordo un momento di attrito davvero forte ai tempi di Flavio Cattaneo Direttore generale e Giulio Tremonti al ministero dell' Economia. Avrebbe voluto che togliessi una considerazione dal servizio; siamo stati a discutere qualche ora...».

 

Come finì?

«Non venne tolta una sola parola e l'inchiesta andò in onda come Report l' aveva programmata».

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)