sergio escobar

"PICCOLO" GRANDE ADDIO - DOPO 22 ANNI, SERGIO ESCOBAR ABBANDONA LA DIREZIONE DAL PICCOLO TEATRO DI MILANO: "“IL 31 LUGLIO LASCIO"  – L’ANNUNCIO IN UNA LETTERA A FRANCESCHINI - IL SINDACO DI MILANO, BEPPE SALA, HA ELOGIATO LA CURA CON CUI ESCOBAR HA GESTITO ANCHE L'EMERGENZA SANITARIA – SALVATORE CARRUBBA, PRESIDENTE DEL CDA DEL PICCOLO: "HO ACCOLTO LA NOTIZIA CON DISPIACERE” 

Katia Ippaso per “il Messaggero”

 

sergio escobar

Sergio Escobar non sarà più direttore della Fondazione Piccolo Teatro di Milano-Teatro d'Europa che ha guidato dal 1998, data della morte di Giorgio Strehler. In una lettera di dimissioni inviata al ministro Franceschini, dichiara di voler anticipare al 31 luglio la naturale e formale scadenza del 30 settembre, che lo stesso direttore si era impegnato a prolungare fino al 30 novembre, in virtù della particolare situazione legata all'emergenza coronavirus.

 

«Sergio Escobar ha guidato il Piccolo Teatro con passione e autorevolezza, ottenendo risultati importanti dal punto di vista artistico, di pubblico ed economico», ha commentato il ministro per i Beni e le Attività Culturali.

 

LA CURA

Mentre il sindaco di Milano Beppe Sala ha elogiato la cura con cui Escobar ha gestito anche l'emergenza sanitaria, aggiungendo: «Il Piccolo ha sempre saputo parlare a Milano e al mondo, coniugando vocazione internazionale e cittadina». «Si tratta sicuramente di motivi personali. Io stesso ho accolto la notizia con dispiacere», dice Salvatore Carrubba, presidente del Cda del Piccolo. «Spero soltanto che la decisione sia meditata. Al di là dei sentimenti, bisognerà accelerare le procedure per la nomina del nuovo direttore».

sergio escobar

 

Quindi non più un bando, ma una chiamata diretta, o almeno uno snellimento della modalità. Quattro i nomi, tutti d'area nordica, che circolano in questo momento: il regista Carmelo Rifici, direttore della Scuola d'attori del Piccolo e di Luganoinscena; Filippo Fonsatti, direttore del Teatro Stabile di Torino, Umberto Angelini, curatore artistico del Teatro dell'Arte; e Antonio Calbi, oggi all'Inda di Siracusa. Ma è probabile che la carta vincente sia ancora tutta da giocare.

 

D'altro canto l'impresa non è facile, se consideriamo la storia del Piccolo Teatro di Milano, fondato da Giorgio Strehler e Paolo Grassi nel 1947.

 

«Nasce un Teatro d'Arte per tutti, un luogo dove una comunità liberamente riunita rivela se stessa: li aiuterà nella loro vita individuale e nella loro responsabilità sociale», si legge nel manifesto fondativo. Paolo Grassi rimarrà direttore del Piccolo fino al 1972, per poi lasciare alla vedova, Nina Vinchi Grassi, la conduzione fino ai primi Anni Novanta.

sergio escobar

 

L'ARRIVO NEL 1988

Nel 1998 arriva Sergio Escobar. È sotto la sua effettiva direzione (il termine direttore effettivo fu impresso nello statuto del 1947 da Grassi e Strehler, che ebbero la lungimiranza di dividere la parte artistica da quella organizzativa) che viene chiamato a Milano Luca Ronconi, formalmente consulente artistico del direttore dal 1999 fino alla data della sua morte, avvenuta il 21 febbraio 2015. Oggi è il drammaturgo Stefano Massini, autore della pluripremiata Lehman Trilogy, l'ultimo spettacolo diretto da Ronconi, ad esercitare il ruolo di consulente artistico.

 

L'EUROPA

salvatore carrubba

Riconosciuto nel 2014 Teatro d'Europa, il Piccolo è l'unica istituzione teatrale italiana che prevede la nomina del direttore dal ministro dei Beni e le Attività Culturali su proposta del cda del Piccolo. Sarà quindi compito di Franceschini trovare, in accordo con i soci fondatori e il cda, la figura che erediterà questo gigantesco patrimonio culturale, coniugando al futuro l'immagine del «Teatro d'Arte per Tutti». Intanto, già stamattina il cda si riunisce in maniera informale.

beppe sala legge se stesso

 

«Escobar ci presenterà la prima parte della prossima stagione che a breve comunicheremo alla stampa», conclude Carrubba. «Per il futuro, mi auguro che si riesca a trovare un'intesa perché vengano mantenuti tre requisiti: la qualità della programmazione, la natura internazionale, l'autonomia che ci ha sempre contraddistinto».

sergio escobar

Ultimi Dagoreport

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….