sergio escobar

"PICCOLO" GRANDE ADDIO - DOPO 22 ANNI, SERGIO ESCOBAR ABBANDONA LA DIREZIONE DAL PICCOLO TEATRO DI MILANO: "“IL 31 LUGLIO LASCIO"  – L’ANNUNCIO IN UNA LETTERA A FRANCESCHINI - IL SINDACO DI MILANO, BEPPE SALA, HA ELOGIATO LA CURA CON CUI ESCOBAR HA GESTITO ANCHE L'EMERGENZA SANITARIA – SALVATORE CARRUBBA, PRESIDENTE DEL CDA DEL PICCOLO: "HO ACCOLTO LA NOTIZIA CON DISPIACERE” 

Katia Ippaso per “il Messaggero”

 

sergio escobar

Sergio Escobar non sarà più direttore della Fondazione Piccolo Teatro di Milano-Teatro d'Europa che ha guidato dal 1998, data della morte di Giorgio Strehler. In una lettera di dimissioni inviata al ministro Franceschini, dichiara di voler anticipare al 31 luglio la naturale e formale scadenza del 30 settembre, che lo stesso direttore si era impegnato a prolungare fino al 30 novembre, in virtù della particolare situazione legata all'emergenza coronavirus.

 

«Sergio Escobar ha guidato il Piccolo Teatro con passione e autorevolezza, ottenendo risultati importanti dal punto di vista artistico, di pubblico ed economico», ha commentato il ministro per i Beni e le Attività Culturali.

 

LA CURA

Mentre il sindaco di Milano Beppe Sala ha elogiato la cura con cui Escobar ha gestito anche l'emergenza sanitaria, aggiungendo: «Il Piccolo ha sempre saputo parlare a Milano e al mondo, coniugando vocazione internazionale e cittadina». «Si tratta sicuramente di motivi personali. Io stesso ho accolto la notizia con dispiacere», dice Salvatore Carrubba, presidente del Cda del Piccolo. «Spero soltanto che la decisione sia meditata. Al di là dei sentimenti, bisognerà accelerare le procedure per la nomina del nuovo direttore».

sergio escobar

 

Quindi non più un bando, ma una chiamata diretta, o almeno uno snellimento della modalità. Quattro i nomi, tutti d'area nordica, che circolano in questo momento: il regista Carmelo Rifici, direttore della Scuola d'attori del Piccolo e di Luganoinscena; Filippo Fonsatti, direttore del Teatro Stabile di Torino, Umberto Angelini, curatore artistico del Teatro dell'Arte; e Antonio Calbi, oggi all'Inda di Siracusa. Ma è probabile che la carta vincente sia ancora tutta da giocare.

 

D'altro canto l'impresa non è facile, se consideriamo la storia del Piccolo Teatro di Milano, fondato da Giorgio Strehler e Paolo Grassi nel 1947.

 

«Nasce un Teatro d'Arte per tutti, un luogo dove una comunità liberamente riunita rivela se stessa: li aiuterà nella loro vita individuale e nella loro responsabilità sociale», si legge nel manifesto fondativo. Paolo Grassi rimarrà direttore del Piccolo fino al 1972, per poi lasciare alla vedova, Nina Vinchi Grassi, la conduzione fino ai primi Anni Novanta.

sergio escobar

 

L'ARRIVO NEL 1988

Nel 1998 arriva Sergio Escobar. È sotto la sua effettiva direzione (il termine direttore effettivo fu impresso nello statuto del 1947 da Grassi e Strehler, che ebbero la lungimiranza di dividere la parte artistica da quella organizzativa) che viene chiamato a Milano Luca Ronconi, formalmente consulente artistico del direttore dal 1999 fino alla data della sua morte, avvenuta il 21 febbraio 2015. Oggi è il drammaturgo Stefano Massini, autore della pluripremiata Lehman Trilogy, l'ultimo spettacolo diretto da Ronconi, ad esercitare il ruolo di consulente artistico.

 

L'EUROPA

salvatore carrubba

Riconosciuto nel 2014 Teatro d'Europa, il Piccolo è l'unica istituzione teatrale italiana che prevede la nomina del direttore dal ministro dei Beni e le Attività Culturali su proposta del cda del Piccolo. Sarà quindi compito di Franceschini trovare, in accordo con i soci fondatori e il cda, la figura che erediterà questo gigantesco patrimonio culturale, coniugando al futuro l'immagine del «Teatro d'Arte per Tutti». Intanto, già stamattina il cda si riunisce in maniera informale.

beppe sala legge se stesso

 

«Escobar ci presenterà la prima parte della prossima stagione che a breve comunicheremo alla stampa», conclude Carrubba. «Per il futuro, mi auguro che si riesca a trovare un'intesa perché vengano mantenuti tre requisiti: la qualità della programmazione, la natura internazionale, l'autonomia che ci ha sempre contraddistinto».

sergio escobar

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...