QUEL PIANGINA DI MENTANA – DOPO LA DAGO-LETTERA DI “CHICCO” E LE PAROLE DI FUOCO CONTRO IL DECRETO “PRO CINEMA” DI ORNAGHI-PASSERA, I CINEMATOGRAFARI ACCUSANO ENRICHETTO DI NON SAPERE CHE GLI AIUTI DI STATO CI SONO IN TUTTO IL MONDO - RIGUARDO AL CALO DELLA PUBBLICITÀ, SONO I PROGRAMMI DI INTRATTENIMENTO A TRAINARE GLI SPOT COME BEN SA “MITRAGLIA” CHE SU LA7 HA PROMOSSO I FAMOSI "FILM EVENTO"….

DAGOREPORT

Enrichetto Mentana e' nervoso e lo dimostra quasi ogni sera nel TG de "la 7" quando rimprovera i tecnici per qualche servizio che parte in ritardo. Con un certo masochismo non si limita ai rimbrotti, ma sottolinea la penuria dei mezzi dell'emittente che avra' pure dei difetti ma lo ha rimesso sugli altari. A infastidirlo ancor di piu' e' arrivato il decreto dei ministri Ornaghi-Passera che impone la destinazione di una parte degli introiti delle tv commerciali alla produzione di film italiani.

Apriti cielo! per Chicco questo e' una decisione scellerata e dopo aver preso carta e penna venerdi' ha scritto una lettera a Dagospia per denunciare la scelta dei due ministri: "l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno -ha scritto Mentana- e' di prelievi forzosi: primum vivere deinde cinematografari".

Latino a parte la sua presa di posizione, cosi' violenta e preoccupata, ha sorpreso molti operatori del cinema che adesso accusano il povero (si fa per dire) anchorman di non conoscere cio' che avviene in giro per il mondo.

Molti di loro vorrebbero ricordargli che non solo gli aiuti di stato ci sono in tutta Europa, negli Stati Uniti e anche nella maggioranza dei Paesi asiatici, ma che esistono anche delle norme precise dove si prevede che una parte degli investimenti per la realizzazione o gli acquisti di programmi sia riservata alla produzione, al finanziamento e/o all'acquisto di audiovisivi (oltre ai film, si parla di documentari, cortometraggi, cartoni animati e fiction) nazionali.

Queste disposizioni governative hanno una storia lunghissima. In molti Paesi erano in vigore già negli anni immediatamente successivi alla seconda guerra mondiale, ma in Italia e Francia anche prima, e sono state fatte proprie dalla Ue. Il principio - ratificato con enfasi dal'Ue - è che si deve sostenere la cultura nazionale (intesa come patrimonio nazionale, intellettuale, artistico, civile, sociale) a fronte dell'invadenza di una produzione, (in particolare made in Usa), di prodotti culturali o di intrattenimento che depauperano l'identità nazionale.

Mentana sembra completamente all'oscuro della materia, ma sono quasi 20 anni che la Rai sottoscrive i cosiddetti contratti di servizio, che contemplano anche disposizioni in materia di produzione e acquisti diritti di audiovisivi, e pure Mediaset, Sky e La7 (così come prima Telemontecarlo) sono state e sono tenute a riservare quote di produzione-acquisti-programmazione a prodotti nazionali (proprio in base agli accordi che Rai deve sottoscrivere) con accordi privati siglati con i produttori.

E' poi vero che Mediaset e Rai - per convenienza economica - hanno fondato nel tempo proprie imprese cinematografiche tendendo a "coprire" con queste attività le quote prescritte (la stessa cosa è successa in altri paesi come Francia, Spagna, Germania, Gran Bretagna e così via), ma questa strategia è stata sempre molto discussa: un conto è investire direttamente in proprio, e un conto è invece sostenere la produzione altrui, ossia dell'intero settore o di almeno molti dei suoi operatori.

E ancora: un conto è mandare in onda prodotti in house e un altro programmare rivolgendosi al mercato. Le tv in verità prediligono operare in termini di coproduzione, ma tutti gli operatori sanno cosa vuol dire questo: sottostare a un potere contrattuale (e spesso pure politico) enormemente superiore che non va certo a beneficio dello sviluppo del cinema.

Ma quanto stanziano gli altri Paesi?. Purtroppo il calcolo non e' facile. Nemmeno l'European Audiovisual obsservatory (emanazione Ue) ha mai stilato un censimento in merito, nonostante il diluvio di ricerche, studi e analisi che ha fatto e continua a fare. Comunque si puo' dire che il budget 2011 del Cnc (Centre national du cinema ed de l'image animée francese) ammontava a 707,79 milioni di euro e che queste risorse derivavano per 127,87 milioni dal prelievo sui biglietti d'ingresso (è un'accisa pari all'11% del costo d'ingresso) e per la bellezza di 583,34 milioni dal prelievo sui ricavi tv (compresi però l'acquisizione diritti), più altri 38,56 milioni di altra provenienza. Comunque le tv francesi, tutte, sono obbligate a investire in particolare nella produzione cinema il 3,2% del loro fatturato.

Nella sua mail a Dagospia colpisce anche il riferimento di Mentana alla pubblicità (che cala in tv), quando si sa che sono proprio i programmi d'intrattenimento, a cominciare dai film, a trainare gli spot. E Chicco non puo' dimenticare la circostanza che proprio su La7 e' stato lui a promuovere i famosi "film evento"in occasione dei quali la concessionaria ha praticato tariffe superiori.


LETTERA DI MENTANA A DAGOSPIA

Caro Dago, leggo dello schema di decreto "pro-cinema" dei ministri Ornaghi e Passera. Una parte degli introiti netti delle tv commerciali dovrebbe essere coattivamente destinato alla produzione di film italiani. Ma in che mondo vivono coloro che hanno pensato a un simile provvedimento?
L'intero settore della comunicazione, giornali, radio e tv, vive la peggior depressione di ricavi della sua storia; per tutti la percentuale della raccolta pubblicitaria viaggia col segno meno seguito da due cifre; molti attuano licenziamenti, trasferimenti obbligati, cassa integrazione, prepensionamenti, tagli dei collaboratori; testate illustri chiudono da un giorno all'altro nel silenzioso cordoglio generale. Senza fare i piangina ne sappiamo qualcosa anche noi de La7. L'ultima cosa di cui abbiamo bisogno è di prelievi forzosi: primum vivere, deinde cinematografari.
Enrico Mentana

 

 

ENRICO MENTANA AL TG DI LA CINEMA UNA SALA VUOTA lorenzo ornaghi Corrado Passera MediasetSkyla7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…