QUEL PIANGINA DI MENTANA – DOPO LA DAGO-LETTERA DI “CHICCO” E LE PAROLE DI FUOCO CONTRO IL DECRETO “PRO CINEMA” DI ORNAGHI-PASSERA, I CINEMATOGRAFARI ACCUSANO ENRICHETTO DI NON SAPERE CHE GLI AIUTI DI STATO CI SONO IN TUTTO IL MONDO - RIGUARDO AL CALO DELLA PUBBLICITÀ, SONO I PROGRAMMI DI INTRATTENIMENTO A TRAINARE GLI SPOT COME BEN SA “MITRAGLIA” CHE SU LA7 HA PROMOSSO I FAMOSI "FILM EVENTO"….

DAGOREPORT

Enrichetto Mentana e' nervoso e lo dimostra quasi ogni sera nel TG de "la 7" quando rimprovera i tecnici per qualche servizio che parte in ritardo. Con un certo masochismo non si limita ai rimbrotti, ma sottolinea la penuria dei mezzi dell'emittente che avra' pure dei difetti ma lo ha rimesso sugli altari. A infastidirlo ancor di piu' e' arrivato il decreto dei ministri Ornaghi-Passera che impone la destinazione di una parte degli introiti delle tv commerciali alla produzione di film italiani.

Apriti cielo! per Chicco questo e' una decisione scellerata e dopo aver preso carta e penna venerdi' ha scritto una lettera a Dagospia per denunciare la scelta dei due ministri: "l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno -ha scritto Mentana- e' di prelievi forzosi: primum vivere deinde cinematografari".

Latino a parte la sua presa di posizione, cosi' violenta e preoccupata, ha sorpreso molti operatori del cinema che adesso accusano il povero (si fa per dire) anchorman di non conoscere cio' che avviene in giro per il mondo.

Molti di loro vorrebbero ricordargli che non solo gli aiuti di stato ci sono in tutta Europa, negli Stati Uniti e anche nella maggioranza dei Paesi asiatici, ma che esistono anche delle norme precise dove si prevede che una parte degli investimenti per la realizzazione o gli acquisti di programmi sia riservata alla produzione, al finanziamento e/o all'acquisto di audiovisivi (oltre ai film, si parla di documentari, cortometraggi, cartoni animati e fiction) nazionali.

Queste disposizioni governative hanno una storia lunghissima. In molti Paesi erano in vigore già negli anni immediatamente successivi alla seconda guerra mondiale, ma in Italia e Francia anche prima, e sono state fatte proprie dalla Ue. Il principio - ratificato con enfasi dal'Ue - è che si deve sostenere la cultura nazionale (intesa come patrimonio nazionale, intellettuale, artistico, civile, sociale) a fronte dell'invadenza di una produzione, (in particolare made in Usa), di prodotti culturali o di intrattenimento che depauperano l'identità nazionale.

Mentana sembra completamente all'oscuro della materia, ma sono quasi 20 anni che la Rai sottoscrive i cosiddetti contratti di servizio, che contemplano anche disposizioni in materia di produzione e acquisti diritti di audiovisivi, e pure Mediaset, Sky e La7 (così come prima Telemontecarlo) sono state e sono tenute a riservare quote di produzione-acquisti-programmazione a prodotti nazionali (proprio in base agli accordi che Rai deve sottoscrivere) con accordi privati siglati con i produttori.

E' poi vero che Mediaset e Rai - per convenienza economica - hanno fondato nel tempo proprie imprese cinematografiche tendendo a "coprire" con queste attività le quote prescritte (la stessa cosa è successa in altri paesi come Francia, Spagna, Germania, Gran Bretagna e così via), ma questa strategia è stata sempre molto discussa: un conto è investire direttamente in proprio, e un conto è invece sostenere la produzione altrui, ossia dell'intero settore o di almeno molti dei suoi operatori.

E ancora: un conto è mandare in onda prodotti in house e un altro programmare rivolgendosi al mercato. Le tv in verità prediligono operare in termini di coproduzione, ma tutti gli operatori sanno cosa vuol dire questo: sottostare a un potere contrattuale (e spesso pure politico) enormemente superiore che non va certo a beneficio dello sviluppo del cinema.

Ma quanto stanziano gli altri Paesi?. Purtroppo il calcolo non e' facile. Nemmeno l'European Audiovisual obsservatory (emanazione Ue) ha mai stilato un censimento in merito, nonostante il diluvio di ricerche, studi e analisi che ha fatto e continua a fare. Comunque si puo' dire che il budget 2011 del Cnc (Centre national du cinema ed de l'image animée francese) ammontava a 707,79 milioni di euro e che queste risorse derivavano per 127,87 milioni dal prelievo sui biglietti d'ingresso (è un'accisa pari all'11% del costo d'ingresso) e per la bellezza di 583,34 milioni dal prelievo sui ricavi tv (compresi però l'acquisizione diritti), più altri 38,56 milioni di altra provenienza. Comunque le tv francesi, tutte, sono obbligate a investire in particolare nella produzione cinema il 3,2% del loro fatturato.

Nella sua mail a Dagospia colpisce anche il riferimento di Mentana alla pubblicità (che cala in tv), quando si sa che sono proprio i programmi d'intrattenimento, a cominciare dai film, a trainare gli spot. E Chicco non puo' dimenticare la circostanza che proprio su La7 e' stato lui a promuovere i famosi "film evento"in occasione dei quali la concessionaria ha praticato tariffe superiori.


LETTERA DI MENTANA A DAGOSPIA

Caro Dago, leggo dello schema di decreto "pro-cinema" dei ministri Ornaghi e Passera. Una parte degli introiti netti delle tv commerciali dovrebbe essere coattivamente destinato alla produzione di film italiani. Ma in che mondo vivono coloro che hanno pensato a un simile provvedimento?
L'intero settore della comunicazione, giornali, radio e tv, vive la peggior depressione di ricavi della sua storia; per tutti la percentuale della raccolta pubblicitaria viaggia col segno meno seguito da due cifre; molti attuano licenziamenti, trasferimenti obbligati, cassa integrazione, prepensionamenti, tagli dei collaboratori; testate illustri chiudono da un giorno all'altro nel silenzioso cordoglio generale. Senza fare i piangina ne sappiamo qualcosa anche noi de La7. L'ultima cosa di cui abbiamo bisogno è di prelievi forzosi: primum vivere, deinde cinematografari.
Enrico Mentana

 

 

ENRICO MENTANA AL TG DI LA CINEMA UNA SALA VUOTA lorenzo ornaghi Corrado Passera MediasetSkyla7

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?