gaia enzo tortora fabrizio zappi francesca scopelliti

"È UNA CIALTRONATA" – GAIA TORTORA SI SCAGLIA CONTRO IL DOCUMENTARIO, IN ONDA STASERA SU RAI3, DEDICATO AL PADRE ENZO, GIORNALISTA ARRESTATO INGIUSTAMENTE 40 ANNI FA – LEI RIFIUTÒ DI PARTECIPARE AL PROGETTO E LA RAI NON L’HA INVITATA ALLA PRESENTAZIONE - E IL DIRETTORE DEI DOCUMENTARI RAI, FABRIZIO ZAPPI, MINIMIZZA: “POLEMICA PRETESTUOSA” – SULLO SFONDO I LITIGI FAMILIARI TRA GAIA TORTORA E L’EX COMPAGNA DI ENZO, FRANCESCA SCOPELLITI...

Estratto dell'articolo di Francesca D'Angelo per "La Stampa"

 

GAIA TORTORA 1

Per una è una «cialtronata», per l'altra «un'operazione di grande pregio». Dietro allo speciale Enzo Tortora. Ho voglia di immaginarmi altrove, in onda stasera su Rai3, c’è la diatriba familiare tra l’ex compagna di Tortora, Francesca Scopelliti, e la sua famiglia d’origine. Una frattura che la Rai è riuscita a riacutizzare, trasformando in polemica quello che doveva essere un sentito omaggio alla memoria.

 

Questi i fatti: a 40 anni dall’ingiusto arresto del presentatore di Portobello, Rai3 racconta l'uomo Enzo Tortora, ma della famiglia non c’è traccia nel documentario. Si vede solo Scopelliti che, ai giornalisti, ha ricordato di essere l’«erede materiale e morale di Tortora»: prima di morire, Enzo le avrebbe affidato la sua «battaglia per la giustizia giusta, con l'impegno di rinnovare la memoria della sua vita di uomo onesto e perbene e di denunciare le disfunzioni che avevano reso possibile il processo napoletano: una eredità onerosa che, con mille difficoltà, ho curato e preservato».

 

ENZO TORTORA CON LE FIGLIE GAIA E SILVIA

La polemica però esplode quando si apprende che la Rai non ha invitato la figlia Gaia Tortora alla presentazione stampa: nel grande giorno in cui si celebrava la memoria di suo padre, c’erano tutti tranne lei. Anzi, c’erano «tutti gli esponenti di centrodestra», come sottolinea Gaia, rimarcando online il proprio dispiacere per l'esclusione. «Ho rifiutato il progetto ma un invito all'evento era doveroso». Risultato: il direttore di Rai Documentari Fabrizio Zappi bolla come «pretestuosa» l’osservazione. «Pretestuosa?», ribatte Tortora, «Zappi ha usato un aggettivo orrendo.

 

Anche se avesse ragione, non si dice una frase del genere a una figlia, con una situazione così drammatica alle spalle, e senza sapere peraltro nulla delle nostre vite». Tra l’altro il giorno seguente Zappi l’avrebbe cercata via messaggio: «Con molta calma, a cose ormai fatte, mi ha scritto esprimendo il proprio dispiacere e proponendomi di chiarire a voce», conferma Tortora. «Ci siamo telefonati e lui ha cincischiato sostenendo di essersi sbagliato nel fidarsi di chi diceva che non volessi partecipare. Ma un direttore non è l’ultimo arrivato in Rai! Poteva insistere».

GAIA TORTORA - TESTA ALTA, E AVANTI

 

Nella mischia entra poi Scopelliti che le rimprovera di essersi tirata fuori dal progetto: «La Rai produce, direi finalmente, un documentario bellissimo, un lavoro che avrebbe voluto anche la partecipazione di Gaia Tortora (non è credibile la sua esclusione da parte della Rai!) se lei non avesse preferito rinunciare a una operazione-verità di grande pregio». Nel merito, però, Gaia fa muro:

 

«Non intendo replicare a questa signora, che non nomino nemmeno, e fare il suo gioco. Per me lei è un capitolo chiuso, e molto doloroso, della mia vita. Mi chiedo solo perché parli a nome della Rai o della produzione: a che titolo?». Se non ha preso parte al progetto è stato peraltro anche per via di Scopelliti: «Da sempre, dove c’è una “certa” persona, non ci siamo io e la mia famiglia. Tra l’altro avevo appena perso mia sorella: non me la sentivo proprio…».

 

 

francesca scopelliti

Ma a lasciarla perplessa era soprattutto il taglio dello speciale: «Dopo averlo visto, direi che ho fatto bene a starne fuori: sono una serie di testimonianze messe insieme, il documentario è ben altra cosa. Inoltre raccontare dove mio padre ha lacrimato, tra le braccia di chi, come è perché è morto… onestamente non credo avrebbe gradito». […]

fabrizio zappi

 

enzo tortora e francesca scopelliti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”