ossessione da internet

È VERO: STIAMO DIVENTANDO SCHIAVI DELLA RETE, ABBIAMO TOCCATO IL FONDO E ORA CI DOBBIAMO “DE-INTERNETTIZZARE” – MA, VISTO DOVE SIAMO ARRIVATI, BISOGNA PRIMA CAPIRE BENE QUAL È LA CHIAVE DEL SUCCESSO DI INTERNET. TENENDO PRESENTE CHE NON VA CONFUSA LA FISIOLOGIA CON LA PATOLOGIA, LE “FAKE NEWS” CON “INTERNET DELLE COSE” E CHE LA RETE È, E RESTA NONOSTANTE TUTTO, LA CHIAVE DELLA MODERNITÀ” - MASI REPORT

Mauro Masi per Affari Italiani

dipendenza da internet 8

 

Pochi giorni fa, il blogger e editorialista del New York Times Ross Douthat (molto noto anche per essere un cattolico impegnato e oggi critico di Papa Francesco) ha riproposto un suo famoso pezzo che suonava più o meno così «Resistiamo a internet». Attenzione, ci dice l' autore, stiamo diventando schiavi della Rete, abbiamo toccato il fondo e ora ci dobbiamo «de-internettizzare». È vero e in questa rubrica lo si sostiene da tempo ma, visto dove siamo arrivati, per essere realistici e poterlo fare senza troppi traumi bisogna prima capire bene, e questo lo sostiene anche Douthat, qual è la chiave del successo di internet.

internet

 

A mio avviso, la chiave dello straordinario successo di internet sta nella sua apertura («Open internet»), nella sua libertà (che, peraltro, è molto più presunta che reale) combinata con la possibilità che ognuno si senta una parte di un tutto e che in questo modo si illuda di contare qualcosa (i famosi 15 minuti di notorietà globale, cari ad Andy Warhol).

 

dipendenza da internet 6

Se uno scrive un tweet al Presidente degli Stati Uniti, al Papa o al suo idolo sportivo crede davvero che risponderà Donald Trump, Francesco o Leo Messi e risponderà proprio a lui. Non è così ma, e questo è il bello e l' arcano della Rete, non lo si può completamente escludere. È questa apparente libertà, o meglio questo sapore di apparente libertà e di democrazia diretta, che fa accettare a tanti di noi, pur potendo ben vedere la realtà, quello che la rete è diventata oggi: al tempo stesso il «major driver» della crescita mondiale non solo economica ma anche un Far West dove comanda chi ha la pistola più potente o chi spara per primo.

 

dipendenza da internet 5

Nessuno è in grado di decidere delle regole condivise eppure la rete vive di standard e gli standard sono fissati da poche grandi aziende, tutte americane, che non casualmente vengono ormai unanimemente indicate come le «Over the Top» (quelle «sopra a tutto») e che sono divenute esse stesse le icone del nostro tempo (oltre a essere le prime al mondo per capitalizzazione di Borsa): Google, Facebook, Twitter, Amazon, Apple, Microsoft.

 

mauro masi foto di bacco

Gli standard che si sono affermati sulla Rete non prevedono la tutela dei diritti anzi su internet appare regolarmente ciò che altrove sarebbe impossibile perché vietato per legge. In questo senso è paradigmatica la vicenda del diritto d' autore/copyright. Il diritto d' autore è, da ben prima di internet, fonte di contrasti, polemiche, divisioni. Il boom del digitale e della Rete ha enfatizzato queste divisioni rendendole, se possibile, ancor più apodittiche.

 

dipendenza da internet 2

Scompare la differenza tra originale e copia e l' opera dell' ingegno messa online diventa un patrimonio di tutti e scompare, di conseguenza, il concetto dell'«avente diritto» in quanto ideatore/creatore dell' opera. Al limite nessuno può vivere della propria creatività perché tutto è (o può essere) trovato gratis online; quindi solo chi ha censo può dedicarsi all' arte, allo sviluppo delle idee configurando così un ulteriore paradosso di internet: l' anarcoide free internet favorisce una concezione aristocratica e oligarchica dell' arte e della creatività che richiama molto da vicino quello che accadeva nell' antica Roma dove solo i ricchi potevano dedicarsi alla politica in quanto il cursus honorum era rigorosamente privo di compensi, totalmente gratuito.

 

il programma di elon musk sui microsatelliti per internet

Anche per questo ben venga la «de-internizzazione» della nostra società, tenendo però presente che non va confusa la fisiologia con la patologia, le «fake news» con «internet delle cose» e che la Rete è, e resta nonostante tutto, la chiave della modernità.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?