ossessione da internet

È VERO: STIAMO DIVENTANDO SCHIAVI DELLA RETE, ABBIAMO TOCCATO IL FONDO E ORA CI DOBBIAMO “DE-INTERNETTIZZARE” – MA, VISTO DOVE SIAMO ARRIVATI, BISOGNA PRIMA CAPIRE BENE QUAL È LA CHIAVE DEL SUCCESSO DI INTERNET. TENENDO PRESENTE CHE NON VA CONFUSA LA FISIOLOGIA CON LA PATOLOGIA, LE “FAKE NEWS” CON “INTERNET DELLE COSE” E CHE LA RETE È, E RESTA NONOSTANTE TUTTO, LA CHIAVE DELLA MODERNITÀ” - MASI REPORT

Mauro Masi per Affari Italiani

dipendenza da internet 8

 

Pochi giorni fa, il blogger e editorialista del New York Times Ross Douthat (molto noto anche per essere un cattolico impegnato e oggi critico di Papa Francesco) ha riproposto un suo famoso pezzo che suonava più o meno così «Resistiamo a internet». Attenzione, ci dice l' autore, stiamo diventando schiavi della Rete, abbiamo toccato il fondo e ora ci dobbiamo «de-internettizzare». È vero e in questa rubrica lo si sostiene da tempo ma, visto dove siamo arrivati, per essere realistici e poterlo fare senza troppi traumi bisogna prima capire bene, e questo lo sostiene anche Douthat, qual è la chiave del successo di internet.

internet

 

A mio avviso, la chiave dello straordinario successo di internet sta nella sua apertura («Open internet»), nella sua libertà (che, peraltro, è molto più presunta che reale) combinata con la possibilità che ognuno si senta una parte di un tutto e che in questo modo si illuda di contare qualcosa (i famosi 15 minuti di notorietà globale, cari ad Andy Warhol).

 

dipendenza da internet 6

Se uno scrive un tweet al Presidente degli Stati Uniti, al Papa o al suo idolo sportivo crede davvero che risponderà Donald Trump, Francesco o Leo Messi e risponderà proprio a lui. Non è così ma, e questo è il bello e l' arcano della Rete, non lo si può completamente escludere. È questa apparente libertà, o meglio questo sapore di apparente libertà e di democrazia diretta, che fa accettare a tanti di noi, pur potendo ben vedere la realtà, quello che la rete è diventata oggi: al tempo stesso il «major driver» della crescita mondiale non solo economica ma anche un Far West dove comanda chi ha la pistola più potente o chi spara per primo.

 

dipendenza da internet 5

Nessuno è in grado di decidere delle regole condivise eppure la rete vive di standard e gli standard sono fissati da poche grandi aziende, tutte americane, che non casualmente vengono ormai unanimemente indicate come le «Over the Top» (quelle «sopra a tutto») e che sono divenute esse stesse le icone del nostro tempo (oltre a essere le prime al mondo per capitalizzazione di Borsa): Google, Facebook, Twitter, Amazon, Apple, Microsoft.

 

mauro masi foto di bacco

Gli standard che si sono affermati sulla Rete non prevedono la tutela dei diritti anzi su internet appare regolarmente ciò che altrove sarebbe impossibile perché vietato per legge. In questo senso è paradigmatica la vicenda del diritto d' autore/copyright. Il diritto d' autore è, da ben prima di internet, fonte di contrasti, polemiche, divisioni. Il boom del digitale e della Rete ha enfatizzato queste divisioni rendendole, se possibile, ancor più apodittiche.

 

dipendenza da internet 2

Scompare la differenza tra originale e copia e l' opera dell' ingegno messa online diventa un patrimonio di tutti e scompare, di conseguenza, il concetto dell'«avente diritto» in quanto ideatore/creatore dell' opera. Al limite nessuno può vivere della propria creatività perché tutto è (o può essere) trovato gratis online; quindi solo chi ha censo può dedicarsi all' arte, allo sviluppo delle idee configurando così un ulteriore paradosso di internet: l' anarcoide free internet favorisce una concezione aristocratica e oligarchica dell' arte e della creatività che richiama molto da vicino quello che accadeva nell' antica Roma dove solo i ricchi potevano dedicarsi alla politica in quanto il cursus honorum era rigorosamente privo di compensi, totalmente gratuito.

 

il programma di elon musk sui microsatelliti per internet

Anche per questo ben venga la «de-internizzazione» della nostra società, tenendo però presente che non va confusa la fisiologia con la patologia, le «fake news» con «internet delle cose» e che la Rete è, e resta nonostante tutto, la chiave della modernità.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”