monteverdi travaglio

IL “FATTO” COMPIUTO – C’È SEMPRE PIÙ MOVIMENTO TRA I SOCI DEL “FATTO QUOTIDIANO”: COME DAGO-RIVELATO (A SETTEMBRE 2020) EDIMA, AZIONISTA STORICO DEL GIORNALE DI TRAVAGLIO, VUOLE LIBERARSI DELLA SUA QUOTA. LA SOCIETÀ, CHE RACCOGLIE UN TERZETTO DI AZIONISTI MARCHIGIANI GUIDATI DA ALVARO CESARONI, NEL GIRO DI UN MESE È SCESA SOTTO AL 5% – CHI STA COMPRANDO I TITOLI FINITI SUL MERCATO? CI SONO DIETRO MANI AMICHE O QUALCUNO CON INTENZIONI OSTILI? - E CHE DICE CINZIA MONTEVERDI, CHE DEFINÌ DAGOSPIA “FOGNA MEDIATICA” PER AVER DATO LA NOTIZIA?

cinzia monteverdi alla quotazione del fatto

1 - C'È DEL MOVIMENTO TRA I SOCI DEL ''FATTO'' - EDIMA, SOCIETA' CHE RACCOGLIE UN TERZETTO DI AZIONISTI MARCHIGIANI GUIDATI DA ALVARO CESARONI, VUOLE VENDERE LA SUA QUOTA, CHE VALE 1,5 MILIONI, IN ROTTA CON LA LINEA TRAVAGLIO-CONTE-CASALINO, NONCHE' SPAVENTATA DAI CONTI IN ROSSO

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/39-movimento-soci-39-39-fatto-39-39-248268.htm

 

MARCO TRAVAGLIO E CINZIA MONTEVERDI

2 - CINZIA MONTEVERDI DEL ''FATTO'' DEFINISCE DAGOSPIA ''FOGNA MEDIATICA''. MENO MALE CHE CI SONO LE FOGNE, SENNÒ VIVREMMO SOMMERSI DALLA MERDA! - CI TOCCA RISPONDERE DI NUOVO ALLA VISPA E VISIONARIA SOCIA DI TRAVAGLIO, CHE CI DEDICA ADDIRITTURA UNA PAGINA, IL TUTTO PER CONFERMARE LA NOTIZIA CHE ABBIAMO DATO: L'AZIONISTA STORICO, IL TERZO PIÙ IMPORTANTE DEL ''FATTO'', VUOLE VENDERE LA SUA QUOTA. IN UN GIORNALE CHE È DIVENTATO LA ''GAZZETTA DI GIUSEPPE CONTE'' E HA VISTO L'USCITA DELLE FIRME PIÙ BATTAGLIERE: VECCHI, FELTRI, AMURRI, TECCE, MELETTI. PERSINO DIBBA È STATO PRIMA STRAPAGATO E POI SCARICATO PERCHÉ OSAVA CRITICARE IL PREMIER - AH, ORA FANNO ANCHE AFFARI CON BERLUSCONI

quotazione del fatto quotidiano marco lillo antonio padellaro peter gomez cinzia monteverdi marco travaglio

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/cinzia-monteverdi-39-39-fatto-39-39-definisce-dagospia-248505.htm

 

ESCONO I SOCI MARCHIGIANI GRANDI MANOVRE SUL "FATTO"

Attilio  Barbieri per “Libero quotidiano”

 

Grandi manovre in corso sul titolo Seif sul listino Aim di Piazza Affari. Le azioni della Società Editoriale Il Fatto, hanno chiuso la seduta a 0,745 euro, in guadagno del 5,67%, in una giornata dominata dalle vendite, con il FtseMib in calo dell' 1,51%. Ma sul titolo della società che pubblica Il Fatto Quotidiano c' è movimento da alcune settimane.

 

Cinzia Monteverdi

Per lo meno dal 20 di aprile, quando è giunta notizia che uno dei soci storici, la Edima, ha limato la propria partecipazione al di sotto della soglia rilevante del 10% del capitale sociale. Per la precisione dall' 11,34% al 9,76. Ma questo accadeva nella seconda metà di maggio.

 

L' 8 giugno scorso la Seif faceva sapere di avere avuto comunicazione da Edima di una ulteriore cessione di azioni che portava la holding degli imprenditori marchigiani dal 9,76 al 4,27% per cento, rompendo, in questo caso, la soglia rilevante del 5%.

 

Nel corso delle due operazioni Edima ha ceduto in tutto 1.767.589 azioni, pari al 7,7% del capitale. Fatte salve ulteriori operazioni intercorse successivamente all' 8 giugno e di cui non si ha notizia, gli azionisti rilevanti del Fatto sono ora Antonio Padella ro e Cinzia Monteverdi con il 16,26% ciascuno, Chiare Lettere con l' 11,34%, la Società Editoriale il Fatto col 9,65 e Francesco Aliberti che ha in portafoglio il 7,35%.

alvaro cesaroni

 

Cosa sta accadendo nella composizione societaria dell' editore del quotidiano fondato da Padellaro e diretto da Travaglio? Perché Edima ha più che dimezzato la propria partecipazione nel giro di un mese? E chi sta comperando i titoli finiti sul mercato? Il 7,7% è finito in mani amiche? Oppure qualcuno sta rastrellando le azioni con intenzioni non propriamente «cordiali»? E in questo caso, quali potrebbero essere le intenzioni dei soci entranti?

 

IL TITOLARE DI GIANO

quotazione del fatto quotidiano marco lillo antonio padellaro peter gomez cinzia monteverdi marco travaglio

In realtà la Edima è arrivata a detenere addirittura il 16,26% della Seif, al pari dei soci maggiori. Era l' aprile 2013 e la società partecipata dagli imprenditori marchigiani scese in campo per rilevare la quota del consulente d' azienda marchigiano Luca D' Aprile, uno dei fondatori del giornale.

 

Nata l' anno precedente, Edima, al momento di entrare nella compagine societaria del Fatto era controllata per il 10% dallo stesso D' Aprile insieme con altri tre azionisti, pure loro tutti marchigiani, il più noto dei quali è sicuramente l' imprenditore Enrico Paniccià, titolare del calzaturificio Giano di Torre San Patrizio, in provincia di Fermo, proprietario del 28,33% del capitale Edima, affiancato da Maria Angela Iozzi con il 33,33% e da Mario Cesetti col 28,33%.

 

SEI MESI DI CORSA

Ma non è da ieri che il mercato mostra attenzione verso le azioni del Fatto. In sei mesi sono passate dai 48 centesimi del 18 dicembre 2020 ai 74 cent di ieri. Un balzo del 55,21%. Simile a quello messo a segno da Rcs e Cairo Communication, sempre nel se mestre, con le scintille fra l' editoredel Corriere e il fondo Blackstone, sulla cessione agli americani, avvenuta nel 2013, della sede storica in via Solferino.

cinzia monteverdi marco travaglio giorgia solari

 

Ma questa è un' altra storia, che ha poco a che fare con la Borsa, mentre la vicenda di quello che assomiglia sempre di più a un divorzio degli imprenditori marchigiani dalla coppia Travaglio-Padellaro, ha per cornice Piazza Affari. Le ultime sedute sull' Aim paiono rimarcare questa differenza. Mentre ieri Rcs e Cairo Communication hanno chiuso in calo rispettivamente del 3,21 e del 3,75%, la Seif ha finito la seduta a +5,67%.

CINZIA MONTEVERDI FABRIZIO CORONAcinzia monteverdiCinzia Monteverdi

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)