EDITORIA IN AGONIA – COME TELECOM E LA VECCHIA ALITALIA, RCS PAGA IL FATTO DI AVERE TROPPI AZIONISTI CHE VOGLIONO DIRE LA PROPRIA – NEGLI ULTIMI ANNI ROTOLONE SCOTT JOVANE HA VENDUTO IL VENDIBILE E RIDOTTO IL FATTURATO DI MEZZO MILIARDO, MA IL DEBITO CONTINUA A CRESCERE

Nicola Porro per “il Giornale” pubblicato da “il Foglio del lunedì

 

scott jovanescott jovane

Parlare su un quotidiano di un altro quotidiano è sempre un esercizio difficile. Cane non morde cane. E per di più tutti i gruppi editoriali italiani, chi più chi meno, fanno i conti con calo di pubblicità e di diffusione.

 

Ma Rcs, l’editore del Corriere della Sera e della Gazzetta, non è solo un editore, è quel che resta di un grumo di poteri forti che circolavano in italia. Alcuni di questi sono diventati dei semplici rentier (ultimo il caso dei Pesenti che si sono venduti la fabbrichetta), altri, come Mediobanca, stanno imparando l’inglese, gli ultimi (Unicredit e Intesa) combattono più con le regole di Francoforte che con quelle di Roma. Insomma il Corrierone serve meno.

 

Persino alla famiglia Agnelli – che ha ormai fatto digerire lo spostamento dell’asse Fiat all’estero (come è normale per una multinazionale che voglia competere globalmente) – in fondo fa più gola l’Economist (di cui vogliono aumentare la partecipazione) che via Solferino. Eppure tutti restano incagliati in quel capitale, tutti ambiscono ancora a entrare in quel consiglio. Anche se è poco chic dirlo e neanche sotto tortura lo ammetterebbero. Tutti con quell’aria blasé di chi ascolta il motivetto di Vinteuil.

SCOTT JOVANE A BAGNAIA SCOTT JOVANE A BAGNAIA

 

C’è un fattore comune nella crisi di tre grandi imprese italiane provenienti dal passato e cioè Telecom, Alitalia e Rcs: una pluralità di azionisti (le prime due stanno cercando di rimediare) che vogliono dire la propria e che sono da accontentare.

 

Tre casi di società un tempo grandi e oggi, anche se in modo diverso, in difficoltà. Rcs ne è la regina. L’altro ieri il consiglio ha votato all’unanimità i conti e il nuovo piano strategico. Anche il rappresentante di Cairo, l’unico che ha avuto il coraggio di fare una lista di minoranza, ha detto sì.

 

La situazione è questa: a dicembre di due anni fa il debito era di 474 milioni, dopo un anno è salito a quota 482, ieri è stato diffuso il dato al 30 giugno con debito salito a 526 milioni (8 in più rispetto al medesimo semestre del 2014). Uno potrebbe pensare a un andamento in crescita ma tutto sommato stabile del debito in un periodo di grandi investimenti e di crisi. Errore. Negli ultimi tre anni Rcs si è venduta letteralmente casa e moglie per mantenere i suoi quattro figli (due quotidiani in Italia e altrettanti in Spagna), ma se continua a questo ritmo dovrà sacrificare anche qualche pargolo.

corriere della seracorriere della sera

 

Negli ultimi anni insomma ha venduto il vendibile, ha ceduto le sue storiche mura di via Solferino, periodici, partecipazioni, tv e ora libri. Ha raccattato 21 milioni dalle radio. Ha chiesto ai soci 400 milioni. Ha quindi ridotto il suo fatturato di circa mezzo miliardo, ma non il debito. Che anzi cresce. Insomma l’impressione è che ai piani alti e ora in affitto di via Solferino pensino più a ripagare il debito e rispettare le sue condizioni, che al futuro industriale dell’azienda. Ma nel farlo ragionano in ottica di breve periodo, tanto nel lungo... siamo tutti morti.

urbano cairo melania rizzoliurbano cairo melania rizzoli

 

L’importante è che a settembre non si debba procedere ad un nuovo aumento di capitale e chi vivrà, vedrà. Peccato. Tanto tutto si dimentica. E velocemente. L’anno scorso, chiuso con una perdita di 110 milioni, nei documenti ufficiali Rcs si diceva che nel 2015 ci sarebbe stato un certo beneficio derivante da Expo. Quest’anno di quel beneficio non c’è più traccia e al contrario scopriamo che fu il 2014 a godere dello straordinario beneficio dato dai mondiali di calcio. E ieri si approva un nuovo piano industriale, molto incentrato sullo sport. L’anno prossimo scopriremo i fattori non ricorrenti che ne hanno compromesso il perfetto e previsto dispiegamento.

diego della valle  diego della valle john elkannjohn elkann

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO