EDITORIA IN AGONIA – COME TELECOM E LA VECCHIA ALITALIA, RCS PAGA IL FATTO DI AVERE TROPPI AZIONISTI CHE VOGLIONO DIRE LA PROPRIA – NEGLI ULTIMI ANNI ROTOLONE SCOTT JOVANE HA VENDUTO IL VENDIBILE E RIDOTTO IL FATTURATO DI MEZZO MILIARDO, MA IL DEBITO CONTINUA A CRESCERE

Nicola Porro per “il Giornale” pubblicato da “il Foglio del lunedì

 

scott jovanescott jovane

Parlare su un quotidiano di un altro quotidiano è sempre un esercizio difficile. Cane non morde cane. E per di più tutti i gruppi editoriali italiani, chi più chi meno, fanno i conti con calo di pubblicità e di diffusione.

 

Ma Rcs, l’editore del Corriere della Sera e della Gazzetta, non è solo un editore, è quel che resta di un grumo di poteri forti che circolavano in italia. Alcuni di questi sono diventati dei semplici rentier (ultimo il caso dei Pesenti che si sono venduti la fabbrichetta), altri, come Mediobanca, stanno imparando l’inglese, gli ultimi (Unicredit e Intesa) combattono più con le regole di Francoforte che con quelle di Roma. Insomma il Corrierone serve meno.

 

Persino alla famiglia Agnelli – che ha ormai fatto digerire lo spostamento dell’asse Fiat all’estero (come è normale per una multinazionale che voglia competere globalmente) – in fondo fa più gola l’Economist (di cui vogliono aumentare la partecipazione) che via Solferino. Eppure tutti restano incagliati in quel capitale, tutti ambiscono ancora a entrare in quel consiglio. Anche se è poco chic dirlo e neanche sotto tortura lo ammetterebbero. Tutti con quell’aria blasé di chi ascolta il motivetto di Vinteuil.

SCOTT JOVANE A BAGNAIA SCOTT JOVANE A BAGNAIA

 

C’è un fattore comune nella crisi di tre grandi imprese italiane provenienti dal passato e cioè Telecom, Alitalia e Rcs: una pluralità di azionisti (le prime due stanno cercando di rimediare) che vogliono dire la propria e che sono da accontentare.

 

Tre casi di società un tempo grandi e oggi, anche se in modo diverso, in difficoltà. Rcs ne è la regina. L’altro ieri il consiglio ha votato all’unanimità i conti e il nuovo piano strategico. Anche il rappresentante di Cairo, l’unico che ha avuto il coraggio di fare una lista di minoranza, ha detto sì.

 

La situazione è questa: a dicembre di due anni fa il debito era di 474 milioni, dopo un anno è salito a quota 482, ieri è stato diffuso il dato al 30 giugno con debito salito a 526 milioni (8 in più rispetto al medesimo semestre del 2014). Uno potrebbe pensare a un andamento in crescita ma tutto sommato stabile del debito in un periodo di grandi investimenti e di crisi. Errore. Negli ultimi tre anni Rcs si è venduta letteralmente casa e moglie per mantenere i suoi quattro figli (due quotidiani in Italia e altrettanti in Spagna), ma se continua a questo ritmo dovrà sacrificare anche qualche pargolo.

corriere della seracorriere della sera

 

Negli ultimi anni insomma ha venduto il vendibile, ha ceduto le sue storiche mura di via Solferino, periodici, partecipazioni, tv e ora libri. Ha raccattato 21 milioni dalle radio. Ha chiesto ai soci 400 milioni. Ha quindi ridotto il suo fatturato di circa mezzo miliardo, ma non il debito. Che anzi cresce. Insomma l’impressione è che ai piani alti e ora in affitto di via Solferino pensino più a ripagare il debito e rispettare le sue condizioni, che al futuro industriale dell’azienda. Ma nel farlo ragionano in ottica di breve periodo, tanto nel lungo... siamo tutti morti.

urbano cairo melania rizzoliurbano cairo melania rizzoli

 

L’importante è che a settembre non si debba procedere ad un nuovo aumento di capitale e chi vivrà, vedrà. Peccato. Tanto tutto si dimentica. E velocemente. L’anno scorso, chiuso con una perdita di 110 milioni, nei documenti ufficiali Rcs si diceva che nel 2015 ci sarebbe stato un certo beneficio derivante da Expo. Quest’anno di quel beneficio non c’è più traccia e al contrario scopriamo che fu il 2014 a godere dello straordinario beneficio dato dai mondiali di calcio. E ieri si approva un nuovo piano industriale, molto incentrato sullo sport. L’anno prossimo scopriremo i fattori non ricorrenti che ne hanno compromesso il perfetto e previsto dispiegamento.

diego della valle  diego della valle john elkannjohn elkann

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....