IL FERRUCCIO NON ARRUGINISCE – DE BORTOLI VA A PRESIEDERE LA LONGANESI DEL GRUPPO MAURI SPAGNOL E SARÀ DERBY CON LA RCS LIBRI DI PAOLINO MIELI – DOPO LA COLLABORAZIONE CON IL “CORRIERE DEL TICINO” UN ALTRO SEGNALE BELLICOSO

Alessandro Gnocchi per “il Giornale

 

livia pomodoro e de bortoli con moglielivia pomodoro e de bortoli con moglie

Periodo intenso per Ferruccio de Bortoli. Il 30 aprile ha salutato i lettori del Corriere della Sera con l'ultimo editoriale al termine di una direzione (la seconda) iniziata nel 2009. Diplomatico solo nei toni l'articolo d'addio: «Il Corriere non è stato il portavoce di nessuno, tantomeno dei suoi troppi e troppo litigiosi azionisti».

 

Questo invece il passaggio sul presidente del Consiglio Matteo Renzi: «Del giovane caudillo Renzi, che dire? Un maleducato di talento... Disprezza le istituzioni e mal sopporta le critiche». Pochi giorni dopo, Marcello Foa, amministratore delegato del Corriere del Ticino, annuncia di avere un nuovo prestigioso commentatore: Ferruccio de Bortoli. Il quale, «spostandosi» in Svizzera, evita di infrangere il patto di non concorrenza che gli impedisce di assumere altri incarichi presso testate italiane.

 

RENZI E DE BORTOLIRENZI E DE BORTOLI

Ieri il consiglio d'amministrazione della casa editrice Longanesi ha nominato un nuovo presidente al posto di Enrico Zanelli. Avete già capito chi è il prescelto: Ferruccio de Bortoli. Soddisfatto Stefano Mauri, Presidente del Gruppo editoriale Mauri Spagnol (GeMS) al quale appartiene il marchio Longanesi: «Sono certo che la casa editrice potrà trovare enorme giovamento dall'esperienza e dalle competenze del nuovo presidente, protagonista di una lunga e complessa stagione giornalistica nella quale si è distinto per equilibrio e pluralismo anche nei momenti in cui mantenere i fatti distaccati da opinioni e interessi esterni è stato compito particolarmente ostico».

 

ferruccio de bortoli   ferruccio de bortoli

Soddisfatto Ferruccio de Bortoli: «Sono felice di tornare, dopo più di dieci anni, nella grande editoria libraria». Infatti, tra una direzione del Corriere e l'altra, è stato al vertice di Rcs libri nel 2003-2005 (e anche direttore del Sole 24 Ore, tra il 2005 e il 2009). Dunque De Bortoli si troverà a competere con l'area di Rcs di cui è stato a capo e attualmente presieduta da un altro ex direttore del Corriere di lunghissimo corso, Paolo Mieli.

 

Tutta l'editoria, in particolare quella libraria, attraversa una fase di cambiamento. Sul tavolo c'è l'offerta di Mondadori, confermata ieri, per la acquisizione proprio di Rcs Libri (trattativa in esclusiva fino al 29 maggio). Ma anche nella distribuzione, con la fusione Messaggerie-Feltrinelli, tutto è in movimento. Il Gruppo editoriale Mauri Spagnol, nel 2014, aveva una quota di mercato pari al 10,2 per cento che saliva al 15 nel caso della grande distribuzione. Rizzoli era al 12,1 per cento; cifra che restava pressoché invariata nella grande distribuzione (fonte: elaborazione di GeMS su dati Nielsen).

 

Paolo Mieli Paolo Mieli

Longanesi è uno dei 18 marchi editoriali di un gruppo che include anche, fra gli altri, Guanda, Garzanti, Bollati Boringhieri, Salani. Longanesi «vale» circa un quarto di GeMS: venti milioni di fatturato a copertina diretto, più 10 milioni attraverso i tascabili TEA. Rcs libri «risponde» con Rizzoli, ovviamente, e altri marchi come, a esempio, Bompiani, Adelphi, Marsilio. I ricavi, nel 2014, si attestavano a 222,6 milioni, in calo dell'11,4 per cento rispetto all'anno precedente.

 

Se si escludono dal confronto le attività cedute nel corso del 2013, la flessione si riduce a 4,5 milioni (-2%). In crescita del 4,8 per cento la quota di mercato (fonte: Relazione finanziaria annuale Rcs Mediagroup). I dati dicono che, in attesa di eventuali rivoluzioni, tira aria di derby Mieli-De Bortoli.

 

Leo LonganesiLeo Longanesi

Il neo-presidente schiera bestseller di Massimo Gramellini, Wilbur Smith, James Patterson, Clive Cusserl, Lars Kepler, Donato Carrisi, Ildefonso Falcones, Marco Buticchi. E un catalogo che va dal fondatore Leo Longanesi fino a Tiziano Terzani passando per Michael Ende, Anne Rice e Patrick Süskind.

Come hanno reagito alla notizia negli uffici di Rcs Libri? Con iniziale stupore. Prima il Corriere del Ticino e ora la presidenza di Longanesi. Alcuni si sono chiesti: non sarà una implicita “dichiarazione di guerra”? Ma ai massimi livelli sono partiti i messaggi d'auguri.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...