cristiano cavina alberto schiavone prostitute

EDITORIA A PUTTANE – LE PROSTITUTE SONO SEMPRE STATE PROTAGONISTE PERFETTE DELLA LETTERATURA, MA DI QUESTI TEMPI LO SONO ANCORA DI PIÙ – IN QUESTI GIORNI NELLE LIBRERIE SONO ARRIVATI DUE ROMANZI CHE PARLANO DI LUCCIOLE, “DOLCISSIMA ABITUDINE” DI ALBERTO SCHIAVONE E “OTTANTA ROSE MEZZ’ORA” DI CRISTIANO CAVINA – BUZZATI, MORAVIA E PASOLINI: LA PASSIONE DEGLI SCRITTORI PER CHI VENDE IL PROPRIO CORPO

Barbara Tomasino per “Libero quotidiano”

 

prostitute

Nei romanzi italiani contemporanei trionfa il mestiere più vecchio del mondo. Le donne di vita protagoniste sembrano calzare a pennello per questi tempi un po' incerti che portano ad uno spaesamento generazionale. Un po' perché, per quanto si colorino la storia e le psicologie di indipendenza e fierezza, le sfumature sono sempre crepuscolari e il sottofondo echeggia di sottile avvilimento; un po' perché le vicende di una prostituta - per quanto banali e anonime - hanno sempre un qualcosa di osé, soprattutto se lette da uno sguardo maschile.

dino buzzati

 

Gli esempi nella letteratura e nel cinema d' autore italiano sono vari. C' è stato l' innamoramento cieco e sognante di Antonio Dorigo tratteggiato da Dino Buzzati nel romanzo Un amore: l' architetto di mezza età che si attarda nei postriboli milanesi dei primi anni sessanta e che si invaghisce della giovane Laide, figura bellissima e ambigua che sfugge alle attenzioni morbose dell' uomo mantenendo un distacco emotivo.

 

prostitute 5

C' è la sfortunata e conturbante Adriana Silenzi de La Romana di Alberto Moravia, portata sul grande schermo da Gina Lollobrigida, una giovane innamorata dell' amore che viene continuamente delusa e manipolata da una schiera di uomini manchevoli. C' è, restando al cinema, la superba Anna Magnani di Mamma Roma di Pier Paolo Pasolini, una popolana volitiva che lotta con tutte le sue forze per cambiare vita e dare un futuro migliore al figlio, ma che soccomberà ad un destino già scritto tornando a battere i marciapiedi di una Roma chiassosa e dolente.

 

elsa morante alberto moravia

CASE CHIUSE

In epoca più recente è stato pubblicato un saggio dalla studiosa Maria Serena Mazzi, La mala vita - Donne pubbliche nel Medioevo (ed. Il Mulino, pp. 184, euro 14), che racconta la vita delle prostitute in Italia e nel resto d' Europa in epoca medievale, quando per evitare che le vergini, le vedove e le donne sposate venissero aggredite, si è pensato di arginare il fenomeno aprendo "le case chiuse".

prostitute parigine 7

 

In questi giorni in libreria sono arrivati due romanzi molto diversi tra loro accomunati da un medesimo destino: narrare le vite di due donne che hanno deciso del proprio corpo, in un' apparente autodeterminazione basata su fattori economici, ma che in realtà sono vittime dell' ingranaggio della storia, ma anche di loro stesse.

 

alberto schiavone dolcissima abitudine

Del resto, che alla femminile determinazione di prostituirsi possa accompagnarsi il sottile piacere e l' umiliazione lo dicono maestri della narrativa come Céline e Klossowski. Alberto Schiavone, classe 1980, ambienta a Torino la storia di Rosa (Dolcissima abitudine, ed. Guanda, pp. 252, euro 17), una donna che sin dalla primissima adolescenza ha conosciuto quell' unico mestiere: vendere il proprio corpo.

cristiano cavina 8

 

L' ha appreso dalla madre, che riceveva i clienti in casa, e così Rosa ha proseguito la tradizione senza padroni né marciapiedi, ma solo con la cura maniacale del proprio corpo e l' accumulo di denaro cliente dopo cliente. Con lei, dagli anni '50 ai giorni nostri, riviviamo un pezzo di storia del Paese, dei suoi mutamenti che entrano in punta di piedi, senza disturbare, nella casa della donna, intenta a far piacere agli sconosciuti e a coccolare gli habitué.

cristiano cavina ottanta rose mezz'ora

 

C' è solo quel figlio partorito e abbandonato in giovane età che la turba, un' ossessione di maternità mancata che riempie il vuoto di giornate tutte uguali sintonizzate sulle sfumature di un grigio a tratti soffocante. Schiavone ha un passo classico, morbido, lento, ricorda Bassani e di certo omaggia con la sua scrittura la grande tradizione letteraria italiana del Novecento. Le scene si susseguono in un bianco e nero modesto e toccante come in un film di Germi, mostrando al lettore quell' Italia piccola piccola, capaci di grandi meschinerie e dotata di una spiccata e salvifica arte di arrangiarsi.

alberto schiavone 3

 

CUORE D' ORO

Cristiano Cavina è fatto di tutt' altra pasta, il suo Ottanta rose mezz' ora (Marcos y Marcos, pp. 208, euro17) è una versione nuovo millennio di prostituta dal cuore d' oro, ovvero una spregiudicata ragazza di provincia che non riuscendo a far quadrare i conti e avendo per (nuovo) fidanzato uno scrittore sui 40 mezzo fallito e smidollato (perché il protagonista maschile non attirerebbe neanche le api cosparso di miele), decide di fare a modo suo.

cristiano cavina 2

 

Lui, un po' pervertito un po' inetto, dopo tutto si diverte nel ruolo di vouyer; lei conta i soldi (80 euro mezz' ora, 150 un' ora) vivendo il sesso come un esercizio ginnico divertente e anonimo con l' unico pensiero in testa di salvare la sua scuola di ballo per bambine. Ed è questa la parte romantica della protagonista che altrimenti sarebbe apparsa troppo sgradevole.

 

cristiano cavina 1

Lo stile è tonico come il corpo di Sammi, la protagonista, e l' intento di Cavina è quello di non prendersi troppo sul serio perché sa che storie come questa vanno scritte in punta di penna, con il cuore agile e la testa leggera. A quando anche in Italia qualcosa di simile ad un American Gigolo? In questi tempi di crisi non sarebbe difficile trovare lo spunto di una versione al maschile.

alberto schiavone 4alberto schiavone 1cristiano cavina 3cristiano cavina 7cristiano cavina 6cristiano cavina 4cristiano cavina 5alberto schiavone 2

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…