1. UN SILURO DEI POTERI FORTI DIRETTO ALLO SPACCONE RENZI, VIA “CORRIERE DELLA SERA”, DIETRO LA BRUTTA STORIA DELLE PRESUNTE MAZZETTE SULL’AFFARE NIGERIANO DELL’ENI 2. IL GIORNALE DIRETTO A TEMPO DETERMINATO DAL DUPLEX DE BORTOLI-BAZOLI ATTACCA IL PREMIER CAZZARO CON UN EDITORIALE DI SERGIO RIZZO IN CUI SI PARLA DI MANCATO CORAGGIO PER ENI, DOVE LA SCELTA DI DESCALZI ERA TROPPO IN CONTINUITÀ CON IL DOMINUS SCARONI 4. RIZZO RICORDA ANCHE LE VOCI SU UN ACCORDO CON BERLUSCONI (PATTO DEL NAZARENO) CHE TENEVA MOLTO A UNA SCELTA IN LINEA CON LE INDICAZIONI DEL MANAGER USCENTE 3. ORA SAREBBE PERÒ BELLO SCOPRIRE PER QUALE MOTIVO, REALMENTE, UN SEDICENTE ROTTAMATORE COME LUI NON HA AVUTO IL CORAGGIO DI SCEGLIERE UN MANAGEMENT DAVVERO NUOVO PER LA PIU' GRANDE AZIENDA ITALIANA. FORSE A VOLTE ANCHE LO SPACCONE RENZIE SCENDE A PATTI CON IL DIAVOLO. CHE NON È NECESSARIAMENTE SILVIO BERLUSCONI...

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

1. AVVISI AI NAVIGATI

CLAUDIO DESCALZICLAUDIO DESCALZI

La storia delle presunte mazzette sull’affare nigeriano dell’Eni va avanti con nuovi particolari sul Corriere e su Repubblica. Il giornale diretto da Ferruccio De Bortoli scrive: “Una parte dei soldi della tangente destinata anche ai manager Eni” e riporta un passaggio della rogatoria milanese: “Si ritiene che Scaroni e Descalzi abbiano organizzato e diretto l’attività illecita. Così il gruppo ha ottenuto la licenza senza gara” (p. 14).

 

Su Repubblica: “Maxi tangente da un miliardo a politici e intermediari. Eni sott’accusa sulla Nigeria. Per i pm di Milano illecito il pagamento della concessione. Tra gli indagati anche Scaroni, Descalzi e Bisignani”. “Secondo l’ex politico nigeriano Dan Etete, beneficiari dei soldi anche i manager italiani” (p. 26).

 

Matteo Renzi Matteo Renzi

Il giornale diretto da Ezio Mauro intervista Bisignani che racconta di esser stato immediatamente tagliato fuori dall’affare e dice la sua sulle nomine: lui, al posto di Renzi, avrebbe fatto Scaroni presidente e Descalzi amministratore delegato (p. 27). Poi passa il Cetriolo Quotidiano e pubblica un’intercettazione telefonica tra Bisignani e Descalzi dalla quale sembra di capire che i due ammettano che il governo nigeriano è solo uno schermo (p. 4). Mentre il Sole 24 Ore scrive di un misterioso conto svizzero sbucato nell’inchiesta milanese (p. 10).

 

Paolo Scaroni Paolo Scaroni

Che il nodo della faccenda siano le nomine di Renzie di questa primavera appare chiaro anche dalla lettura del Corriere, che attacca il premier con un editoriale di Sergio Rizzo in cui si parla di mancato coraggio per Eni, dove la scelta di Descalzi era troppo in continuità con Scaroni. Rizzo ricorda anche le voci su un accordo con Berlusconi che teneva molto a una scelta in linea con le indicazioni del manager uscente.

 

ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA LUIGI BISIGNANI FOTO LA PRESSE ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA LUIGI BISIGNANI FOTO LA PRESSE

Sia come sia, è chiaro che il Corriere approfitta della vicenda nigeriana per puntare Renzie e riapre una pagina non gloriosa come quella delle nomine pubbliche. Il governo per ora si trincera dietro il comunicato stampa dell’Eni e Renzie non dice una parola. Del resto in questi giorni è impegnato a difendere i compagni di partito in Emilia alle prese con “semplici” avvisi di garanzia di fronte ai quali ha sposato una linea garantista.

 

Come potrebbe essere meno garantista con Descalzi? Sarebbe però bello scoprire per quale motivo, realmente, un sedicente rottamatore come lui non ha avuto il coraggio di scegliere un management davvero nuovo per Eni. Forse a volte anche lo spaccone Renzie scende a patti con il diavolo. Che non è necessariamente Berlusconi.

mario draghimario draghi

 

2. ORDINI DALL’ESTERO

Nuovo avvertimento della Bce, che ci chiede rigore nei conti e coraggio nelle riforme: “Italia, obiettivi a rischio sui conti’. La spinta per gli investimenti. Draghi: sono essenziali per la ripresa. Padoan: un piano europeo. ‘Togliere gli ostacoli alle imprese, soprattutto per i giorvani” (Corriere, p. 2).

 

Su Repubblica, “Appello Bce all’Italia. ‘Obiettivi a rischio, rafforzate la manovra. Spagna esempio da seguire. Draghi: siamo pronti a intervenire ulteriormente ma non basta. Visco: da quelle misure 0,5% in più di Pil”. Poi il giornale romano spiega: “Il ritorno del rigore. Berlino a deficit zero accusa Roma e Parigi e chiede ancora austerità” (p. 6). Per il Messaggero, “Conti, allarme Bce: l’Italia deve fare di più. A rischio l’obiettivo di disavanzo del 2014 (2,6% ndr). L’avvertimento non turba Renzi: ‘numeri già noti” (p. 5).

 

pier carlo padoanpier carlo padoan

Il tempo passa e delle riforme italiane, specie quella del lavoro, non si vede nulla. Anche se oggi Repubblica riporta “la tentazione” di Renzi, sull’articolo 18, di usare l’indennizzo al posto del reintegro (p. 8).

 

3. NON FA SOSTA LA SUPPOSTA

Al solo parlare di tagli alla Sanità, levata di scudi generale contro Pittibimbo. “Governatori e sindacati contro i tagli alla sanità. Il premier: piano anti-sprechi. Centrali di acquisto, pagamenti con sconto e stop ai piccoli ospedali. Malumore dei ministri di spesa: il 3% in meno non è sostenibile”.

 

Beatrice Lorenzin Beatrice Lorenzin

“Non risparmierò oltre i 40 milioni”, Lorenzin punta i piedi. Servirebbe una riduzione del Fondo sanitario di 2 miliardi. La soluzione più rapida ma impopolare per recuperarli sarebbe un intervento sui ticket” (Repubblica, pp. 10-11).

 

E quella dei ticket è proprio la strada che si starebbe battendo secondo la Stampa che ci apre la prima pagina: “Sanità, allo studio i nuovi ticket. Meno esenzioni e legate al reddito con correzioni per le famiglie numerose”. Mentre il Messaggero si concentra sui piani del premier: “Renzi deciso: non mi fermo, avanti con i costi standard. ‘La protesta non mi impressiona, c’è ancora tanto da risparmiare senza colpire i cittadini’. Per i governatori altri 1,5 miliardi di risparmi. Lorenzin lavora a una sua controproposta. Duro richiamo ai ministri: se le vostre proposte non saranno sufficienti,sarò io a tagliare” (p. 3).

Luciano Violante Luciano Violante

 

4. LA BELLA POLITICA

Va avanti lo spettacolo abbastanza indecoroso dei voti per la Consulta e il Csm: “Spaccature e franchi tiratori, stallo sulla Consulta. Non passano Violante e Catricalà. Rinvio a lunedì: Csm ancora senza cinque eletti”. “Verdini e la valanga di voti mancanti. Nell’urna i malumori di Forza Italia. I contestatori coalizzati su Bruno, candidato di Ghedini.

 

La telefonata del senatore ad Arcore: i cecchini sono quasi tutti nostri” (Corriere, p. 9). La Stampa sottolinea le difficoltà del duo Renzie-Berlusca: “Fumata nera per la Consulta. Vacilla l’asse del Nazareno. Franchi tiratori in azione: non passano Catricalà e Violante. Berlusconi: che figuraccia. Lunedì nuovo voto a scrutinio segreto” (p. 6).

 

5. SILENZIO, PARLA LA BADANTE

Niccolo GhediniNiccolo Ghedini

Maria Rosaria Rossi si fa intervistare da Repubblica e spara: “Io penso che Renzi voglia tornare al voto subito nel 2015. Vedo cose, movimenti. Lo capisco dai segnali intorno a lui. Per me è chiaro che finira così”. Poi sorvola sui franchi tiratori azzurri e si dedica al Pd: “Secondo me Violante non passa. Sarebbe il bis dei 101. Secondo me anche alcuni  renziani non l’hanno votato”. Infine, il patto di ferro tra il Banana e Pittibimbo. Domanda: “I due leader vanno parecchio d’accordo”.Risposta: “Ma lo fanno per il Paese! Teniamo duro per le riforme” (p. 17). “Lo fanno per il Paese” è bellissimo, apre il cuore.

 

MARIAROSARIA ROSSIMARIAROSARIA ROSSI

Intanto Repubblica riporta anche un sondaggio Demos dal quale risulta che Renzi ha perso 15 punti di fiducia in tre mesi, passando dal 69 al 54% (p. 18).

 

6. ED ECCO A VOI IL PATTO DELLA FRASCHETTA

Il Giornale ci regala uno scoop sul centrodestra, in vista delle elezioni regionali. “Maroni apre: sì al centrodestra. Ecco il ‘patto della fraschetta’. A Frascati un altro passo verso un’alleanza di centrodestra Fi-Ncd-Lega-Fdi, ma Alfano si sfila e non partecipa al dibattito. Berlusconi ai suoi: un suicidio non correre insieme. Forza Italia, alfaniani e i Popolari di Mauro tutti formalmente nel Ppe a Bruxelles” (p. 8).

Silvio BerlusconiSilvio Berlusconi

 

7. ULTIME DAL MONTE DEI PACCHI DI SIENA

Entrano gli emissari dei grandi fondi sudamericani nel consiglio della banca senese: “La resa di due consiglieri Montepaschi. Fanno spazio ai nuovi soci Fintech e Btg Pactual. Lasciano Turchi e Demartini. L’apprezzamento del presidente della Fondazione Clarich e il ristoro da 50 mila euro” (Corriere, p. 39). Ristoro? Sì, ristoro. La Fondazione offre ai dimissionari i 50 mila euro che avrebbero guadagnato nei restanti 8 mesi di mandato. Una scelta che equivale a far costare due volte la stessa poltrona.

BOBO MARONI E ISABELLA VOTINO BOBO MARONI E ISABELLA VOTINO

 

8 ALI-TAGLIA SI RIFA IL LOOK

James Hogan è tornato in Italia e il Sole ci aggiorna sulla partita Alitalia. Titolo in prima pagina del dorso Finanza&Mercati: “Alitalia, Montezemolo verso la presidenza. Favorevoli Hogan, Colaninno e Angeletti. Lupi: settimana prossima la notifica dell’accordo a Bruxelles. Il numero uno di Etihad: diventare più attraente per i clienti”. E con “Bellicapelli” si è più attraenti di sicuro (sperando che non vada come per i treni).

angelino alfanoangelino alfano

 

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO