lucio battisti formula 3 - 77

EPPUR NON CI SIAMO SCORDATI DI LUCIO! I "FORMULA 3" (SENZA IL CHITARRISTA ALBERTO RADIUS SCOMPARSO NEL FEBBRAIO DELL’ANNO SCORSO) TORNANO CON UN LIBRO E UN TOUR: "SIAMO SEMPRE STATI IL BRACCIO ROCK DI LUCIO BATTISTI" – “SIAMO STATI L'UNICA FORMAZIONE A ESIBIRSI DAL VIVO CON LUI IN 20 OCCASIONI, POI HA SMESSO, NON VOLEVA PIÙ" - IL PRIMO INCONTRO CON IL CANTANTE DI POGGIO BUSTONE: "UNA SERA VENNE A SENTIRCI, RIMASE IMPRESSIONATO E…” - VIDEO

 

 

Marco Menduni per “Specchio – La Stampa” - Estratti

 

lucio battisti formula 3 - 77

Non si sono scordati di lui. Lo spettacolo si intitola Formula 3, siamo tutti figli di Battisti, che è anche il titolo di un libro dedicato al grande cantautore e sarà in tour in estate.

 

«Abbiamo sempre la valigia pronta», sorride Tony Cicco e racconta: «Siamo sempre stati il braccio rock di Lucio Battisti, così ci definivano». Racconta il batterista-cantante di una formazione leggendaria: «Non manca davvero, il repertorio. Ho sempre pronta una scaletta di almeno 60 brani. Il più celebre è proprio Eppur mi son scordato di te, che la Formula 3 portò al successo con il suo verso più celebre: "Non piangere salame dai capelli verde rame"». Oggi il chitarrista Alberto Radius non c'è più, dal febbraio dell'anno passato. «E manca, manca», ricorda con commozione Tony.

 

FORMULA 3

I Formula 3 sono stati l'unica formazione a esibirsi dal vivo con Lucio. «Sì, lui aveva già fatto Sanremo con Un'avventura, poi gli avevano proposto di fare delle serate. Ne organizzarono dieci nel '69 e altre dieci nel '70. Lui si è esibito solo in queste 20 occasioni, poi ha smesso, non voleva più».

 

Ripercorrere la vita e la carriera di Tony Cicco ci porterà fino a quell'incontro decisivo: «Vengo da una famiglia di musicisti, mio padre era un direttore di banda, suonava il clarino, poi è passato alle percussioni. Ha trasmesso la passione a mio fratello Ciro che all'epoca era anche lui un ragazzo prodigio, un bravissimo batterista».

 

(...)

 

lucio battisti formula 3

La formazione si assesta: «Facemmo un mese di prove all'Altro Mondo di Rimini con il produttore esecutivo Gilberto Amati, che era anche il proprietario della mega discoteca, la più grande d'Europa». Ma mancava ancora un nome a effetto: «Per una notte siamo stati lì a cercare i vari nomi. Cose pazzesche: i nuovi profeti, le pecore nere, i topi gialli. La mattina siamo andati da Gilberto e abbiamo confessato di essere in difficoltà. Lui, appassionato di auto da corsa, ci tranquillizzò e disse: "ho trovato il nome del gruppo, Formula 3, vi piace?"».

 

Poi il primo contratto con Battisti a Milano, al Pipes il tempio del rock dove si alternavano i gruppi dell'epoca, come i Camaleonti, i New Trolls, i Rokes.

«Noi eravamo un trio pazzesco, la formazione era particolare: chitarra, batterista-cantante e organo Hammond. Una sera Lucio venne a sentirci. Rimase impressionato e nell'intervallo venne in camerino».

 

È il colpo di fulmine

«In poche parole ci disse che stava organizzando un'etichetta discografica con Mogol, la Numero 1. Ci ha fatto la proposta e i primi artisti siamo stati noi. Ci ha fatto sentire il primo 45 giri, Questo folle sentimento. Dopo una settimana eravamo in studio con lui. E dopo una settimana eravamo in vetta alla hit parade».

 

lucio battisti formula 3 - 67

 

Come si suonava allora?

«Per me Dies Irae è stato il primo album in assoluto di musica prog. Lucio veniva in studio, ci faceva sentire la canzone. Poi si improvvisava, registravamo un brano che durava 50-60 minuti, dopodiché si tagliava e diventava di 3 minuti».

 

Dopo quell'esperienza Tony va nella Capitale e ha successo come solista col nome d'arte di Cico: «Mi trasferii a Roma con l'aiuto di mio fratello Ciro, meravigliosissimo batterista turnista in Rai. Allora lui lavorava con Gianni Boncompagni, Raffaella Carrà, Paolo Ormi. Ho realizzato il mio primo album con la regia di Boncompagni, per me il più grande produttore italiano. Fu un'avventura pazzesca: il primo singolo, Se mi vuoi, fu un successo incredibile».

 

RADIUS BATTISTI FORMULA 3

Poi il nastro si riavvolge. E riparte da Lucio. Racconta ancora Tony Cicco: «Oggi siamo rimasti fedeli al trio. Alle tastiere c'è Ciro Di Bitonto, alla chitarra Angelo Anastasio: sono i miei compagni di viaggio dal 2013». Ancora on the road: «È il momento più bello, perché negli ultimi anni i dischi non si vendono più. La cosa più bella è il contatto col pubblico, dal vivo. Con le canzoni di Lucio e i miei modesti successi».

alberto radius alberto radius e lucio battisti alberto radius lucio battisti con i formula 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO