scala ermolli

ERMOLLI GIU’ DALLA SCALA - CAMBIO AL VERTICE, LASCIA IL VICEPRESIDENTE BERLUSCONE PER MOTIVI PERSONALI - CANDIDATI ALLA SUCCESSIONE IL FINANZIERE MICHELI, POLI E MARGHERITA ZAMBON - NEL CDA L’EX PRESIDENTE DI ASSOLOMBARDA MEOMARTINI

SCALA ERMOLLISCALA ERMOLLI

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

Dopo più di quindici anni il Cavaliere del lavoro Bruno Ermolli ha deciso di lasciare la vicepresidenza del Teatro alla Scala. Si tratta di «motivi strettamente personali», come ha indicato in una lettera ricevuta ieri dal sovrintendente del teatro Alexander Pereira.

 

Ermolli era stato nominato vicepresidente il 27 aprile del 2000. A volerlo fu il sindaco Gabriele Albertini che gli affidò, all' interno del Cda, il controllo strategico della trasformazione alla quale la Scala stava andando incontro, ovvero la chiusura per restauro e il trasferimento degli spettacoli nel nuovo Teatro degli Arcimboldi.

 

marroni e ermolli 6b4b39930869423b810138995391cb53marroni e ermolli 6b4b39930869423b810138995391cb53

Dopo la riapertura del 7 dicembre 2004, Ermolli si era trovato ad affrontare l' improvvisa sostituzione del direttore musicale Riccardo Muti e del sovrintendente Carlo Fontana: fu lui a scegliere Stéphane Lissner e a gestire con il sovrintendente francese i successivi dieci anni di vita del teatro.
 

Sempre Ermolli sovrintese alle celebrazioni pucciniane e verdiane e individuò Alexander Pereira come nuovo sovrintendente quando Lissner decise di tornare a Parigi.

 

Ermolli e Giulia Maria Crespi Ermolli e Giulia Maria Crespi

Ermolli sedeva nel Consiglio di amministrazione come rappresentante del socio fondatore Camera di Commercio, istituto che ora è chiamato ad indicare un nuovo delegato. E il presidente della Camera di Commercio, Carlo Sangalli, nella tarda serata di ieri, dopo aver ringraziato Ermolli «per la qualità, da tutti riconosciuta, del lavoro svolto», ha indicato nel suo vicepresidente, ed ex presidente di Assolombarda, Alberto Meomartini, l' uomo che lo sostituirà alla Scala.
 

BRUNO ERMOLLI FRANCESCA COLOMBO INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO BRUNO ERMOLLI FRANCESCA COLOMBO INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

Meomartini, ovviamente, non diventerà automaticamente vicepresidente, poiché deve essere il Cda a nominare in questo ruolo uno dei suoi rappresentanti. Questo non avverrà immediatamente poiché, come spiega il sovrintendente Pereira, «per il Cda del 15 febbraio non c' è più tempo di mettere all' ordine del giorno un voto sul vicepresidente.

 

Ciò potrebbe accadere nel successivo consiglio, quello di metà marzo, a meno che il sindaco Giuliano Pisapia intenda convocare prima un consiglio straordinario». Ma c' è anche la possibilità, per nulla remota, che il Cda possa attendere la nomina del nuovo sindaco prima di procedere all' individuazione di un vicepresidente.
 

Oltre a quello di Meomartini, i nomi dei possibili candidati al ruolo sono quelli di Francesco Micheli (in Cda su indicazione ministeriale), notissimo finanziere, ideatore di Mito e sostenitore di numerose iniziative culturali, quello di Aldo Poli, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lombardia (istituto con il quale Pereira ha un contratto di consulenza con il nulla-osta della Scala)

 

MEOMARTINIMEOMARTINI

e di Margherita Zambon, che sarebbe la prima donna alla vicepresidenza ed è stata l' unica nel Consiglio sino a pochi giorni fa, quando il presidente della Regione Roberto Maroni si è dimesso per lasciare il posto all' assessore alla cultura, Cristina Cappellini. Siedono inoltre nel Cda il presidente del Consiglio di Sorveglianza di Intesa Sanpaolo Giovanni Bazoli e l' amministratore delegato dell' Eni, Claudio Descalzi.

Francesco Micheli Bruno Ermolli Francesco Micheli Bruno Ermolli

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…