scala ermolli

ERMOLLI GIU’ DALLA SCALA - CAMBIO AL VERTICE, LASCIA IL VICEPRESIDENTE BERLUSCONE PER MOTIVI PERSONALI - CANDIDATI ALLA SUCCESSIONE IL FINANZIERE MICHELI, POLI E MARGHERITA ZAMBON - NEL CDA L’EX PRESIDENTE DI ASSOLOMBARDA MEOMARTINI

SCALA ERMOLLISCALA ERMOLLI

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

Dopo più di quindici anni il Cavaliere del lavoro Bruno Ermolli ha deciso di lasciare la vicepresidenza del Teatro alla Scala. Si tratta di «motivi strettamente personali», come ha indicato in una lettera ricevuta ieri dal sovrintendente del teatro Alexander Pereira.

 

Ermolli era stato nominato vicepresidente il 27 aprile del 2000. A volerlo fu il sindaco Gabriele Albertini che gli affidò, all' interno del Cda, il controllo strategico della trasformazione alla quale la Scala stava andando incontro, ovvero la chiusura per restauro e il trasferimento degli spettacoli nel nuovo Teatro degli Arcimboldi.

 

marroni e ermolli 6b4b39930869423b810138995391cb53marroni e ermolli 6b4b39930869423b810138995391cb53

Dopo la riapertura del 7 dicembre 2004, Ermolli si era trovato ad affrontare l' improvvisa sostituzione del direttore musicale Riccardo Muti e del sovrintendente Carlo Fontana: fu lui a scegliere Stéphane Lissner e a gestire con il sovrintendente francese i successivi dieci anni di vita del teatro.
 

Sempre Ermolli sovrintese alle celebrazioni pucciniane e verdiane e individuò Alexander Pereira come nuovo sovrintendente quando Lissner decise di tornare a Parigi.

 

Ermolli e Giulia Maria Crespi Ermolli e Giulia Maria Crespi

Ermolli sedeva nel Consiglio di amministrazione come rappresentante del socio fondatore Camera di Commercio, istituto che ora è chiamato ad indicare un nuovo delegato. E il presidente della Camera di Commercio, Carlo Sangalli, nella tarda serata di ieri, dopo aver ringraziato Ermolli «per la qualità, da tutti riconosciuta, del lavoro svolto», ha indicato nel suo vicepresidente, ed ex presidente di Assolombarda, Alberto Meomartini, l' uomo che lo sostituirà alla Scala.
 

BRUNO ERMOLLI FRANCESCA COLOMBO INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO BRUNO ERMOLLI FRANCESCA COLOMBO INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

Meomartini, ovviamente, non diventerà automaticamente vicepresidente, poiché deve essere il Cda a nominare in questo ruolo uno dei suoi rappresentanti. Questo non avverrà immediatamente poiché, come spiega il sovrintendente Pereira, «per il Cda del 15 febbraio non c' è più tempo di mettere all' ordine del giorno un voto sul vicepresidente.

 

Ciò potrebbe accadere nel successivo consiglio, quello di metà marzo, a meno che il sindaco Giuliano Pisapia intenda convocare prima un consiglio straordinario». Ma c' è anche la possibilità, per nulla remota, che il Cda possa attendere la nomina del nuovo sindaco prima di procedere all' individuazione di un vicepresidente.
 

Oltre a quello di Meomartini, i nomi dei possibili candidati al ruolo sono quelli di Francesco Micheli (in Cda su indicazione ministeriale), notissimo finanziere, ideatore di Mito e sostenitore di numerose iniziative culturali, quello di Aldo Poli, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lombardia (istituto con il quale Pereira ha un contratto di consulenza con il nulla-osta della Scala)

 

MEOMARTINIMEOMARTINI

e di Margherita Zambon, che sarebbe la prima donna alla vicepresidenza ed è stata l' unica nel Consiglio sino a pochi giorni fa, quando il presidente della Regione Roberto Maroni si è dimesso per lasciare il posto all' assessore alla cultura, Cristina Cappellini. Siedono inoltre nel Cda il presidente del Consiglio di Sorveglianza di Intesa Sanpaolo Giovanni Bazoli e l' amministratore delegato dell' Eni, Claudio Descalzi.

Francesco Micheli Bruno Ermolli Francesco Micheli Bruno Ermolli

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....