thomas hunter

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - UN ALTRO EROE DEGLI SPAGHETTI WESTERN E MACARONI WAR MOVIES SE NE VA. THOMAS HUNTER, PROTAGONISTA DI UN “FIUME DI DOLLARI” DI CARLO LIZZANI, “TRE PISTOLE CONTRO CESARE” DI ENZO PERI E “LA LEGIONE DEI DANNATI” DI UMBERTO LENZI, SCOMPARE A 85 ANNI NELLA SUA CASA IN CONNECTICUT, DOVE VIVEVA DA QUANDO ERA TORNATO IN PATRIA DOPO UNA DECINA D’ANNI PASSATI IN ITALIA  

THOMAS HUNTER

Marco Giusti per Dagopsia

 

Un altro eroe degli spaghetti western e macaroni war movies se ne va. Thomas Hunter, protagonista di Un fiume di dollari di Carlo Lizzani, Tre pistole contro Cesare di Enzo Peri e La legione dei dannati di Umberto Lenzi, ma anche sceneggiatore di Il giustiziere di Edward Dmytryk, primo film dedicato al terrorismo internazionale, scompare a 85 anni nella sua casa di Rowayton, Connecticut, dove viveva da quando ero tornato in patria dopo una decina d’anni passati in Italia e in Europa al tempo delle grandi coproduzione.

 

THOMAS HUNTER

Nato a Savannah, Georgia nel 1932, si era laureato in Arti all’Università della Virginia, per poi arruolarsi come Marine negli anni ’50. Arrivato in Italia a metà degli anni ’60 come attore nella curiosa commedia bellica di Blake Edwards, Papà cosa hai fatto in guerra? con James Coburn, viene scritturato da Dino De Laurentiis come protagonista del suo primo spaghetti western, Un fiume di dollari di Carlo Lizzani, che si firmava Lee W. Beaver, assieme a veterani come Henry Silva e Dan Dureya e a bellezze nostrane come Nicoletta Machiavelli e Gianna Serra. Stroncato dal “New York Times” a suo tempo, “Quando Mr. Hunter si avvicina al saloon e chiede del whiskey, parla a nome di tutto il pubblico”, viene recuperato da storici come Alex Cox e Christopher Frayling, e ne venne mostrata una copia in 35 mm nel 1996.

 

THOMAS HUNTER

Poco dopo ritroviamo Thomas Hunter protagonista di un altro spaghetti western di De Laurentiis, il folle Tre pistole contro Cesare di Enzo Peri, girato tra Dinocittà e l’Algeria, assieme a Enrico Maria Salerno come dittatore folle che si crede Giulio Cesare e il pistolero giapponese James Shigeta campione di kung fu. Un delirio, anche perché il set algerino, nel deserto a 70 km da Bousadah, in pieno agosto fu un disastro per tutti.

 

THOMAS HUNTER

“Per poter girare dovevamo svegliarci alle quattro e andare via dal set alle dieci e mezzo, per poi ritornare dopo il tramonto e girare la sera”, ricordava Enzo Peri. Thomas Hunter rimase intossicato. Le comparse algerine erano troppo scure per fare i cowboy e Giulia Mafai le infiocchettò tutte con dei foulard celesti.

 

Ritroviamo Hunter nel filmone di guerra di Edward Dmytryk Lo sbarco di Anzio assieme a una serie di star americane, nella coproduzione tedesca Katiuscia di Harald Phillip, nella coproduzione spagnola Il magnifico Tony Carrera di José Antonio De La Loma, dove interpreta un campione automobilistico, e nel notevole war movie La legione dei dannati di Umberto Lenzi, dove divide la scena con Jack Palance, adorato da Quentin Tarantino.

 

THOMAS HUNTER

Tra la fine degli anni ’60 e i primi ’70, gira di tutto, Revenge di Pino Tosini, l’horror anglo-tedesco ½ litro di rosso per il Conte Dracula di Freddie Francis con Fery Mayne come Dracula e Pia Degemark come coprotagonista. Il suo ultimo western europeo è Carlos, assurda versione spaghetti del Don Carlos di Schiller girata da Hans W. Geissendofer nel desero israeliano con un cast che va da Gottfried John a Geraldine Chaplin, da Bernard Wicki a Anna Karina.

 

Come tutti gli spaghetti girati nel deserto israeliano ebbe non pochi problemi e non vene mai distribuito nelle sale. Lo troviamo poi nell’introvabile Madness – Gli occhi della follia di Cesare Rau con Francesca Romana Coluzzi, nella stravaganza sessantottina Equinozio di Maurizio Ponzi con Claudine Auger e Paola Pitagora.

THOMAS HUNTER

 

E poi in grosse coproduzione internazionali girate in Europa, come Il serpente di Henri Verneuil, Cassandra Crossing di George Pan Cosmatos, o nel poliziottesco La legge violenta della squadra anticrimine di Stelvio Massi. Colto, intelligente, Thomas Hunter seguitò, anche nei suoi anni italiani, a scrivere canzoni, lavorare a teatro.

 

Passò alla sceneggiatura con due film d’azione, The Human Factor, che da noi si chiamò Il giustiziere, filmato da Edward Dmytryk nel 1975 con George Kennedy e Raf Vallone protagonisti, considerato il primo film sul terrorismo internazionale, e poi The Final Countdown, da noi Countdown – Dimensione zero, diretto da Don Taylor con Kirk Douglas e Martin Sheen. A metà degli anni ’80, come tanti attori americani, tornò in patria, ma non girò altri film a Hollywood. Scrisse romanzi e una specie di autobiografia sui suoi anni italiani, “Memoirs of a Spaghetti Cowboy: Oddbal Tales of Luck and Derring-Do” nel 2015. 

THOMAS HUNTER

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…