ESAGERARE NON È UN CRIMINE - I MAFIOSI DI TUTTO IL MONDO ACCOMUNATI DALLE FOLLIE: DAI COCCODRILLI ‘’DA GUARDIA’’ A MIAMI ALLE BARE D'ORO DEI BOSS CANADESI

Guido Olimpio per il "Corriere della Sera"

Una cassa dorata. Identica a quella usata per suo figlio Nick, fatto fuori nel 2010 in Canada. Quello di Vito Rizzuto è stato un funerale da boss. Perché lo era davvero. Da anni figura chiave del crimine organizzato italiano in Canada è spirato pochi giorni fa. A ucciderlo una brutta malattia. Rizzuto girava con una vettura blindata e cercava di mantenere un profilo basso. Per scelta e per necessità, visto che era un bersaglio con tanti rivali. Soltanto da morto lo hanno voluto onorare in quel modo ostentato. Una cornice degna del Padrino cinematografico.

Nel mondo delle anime nere non mancano i gusti bizzarri. O le «follie». Una vena di denaro inesauribile rende tutto facile e accessibile. Storia vecchia che riporta ai gangster americani degli anni 40, come Benjamin «Bugsy» Siegel. Così sfrontati da spingere per la nascita della città del peccato, Las Vegas. Era un piccolo avamposto sulla via del deserto, un insignificante punto geografico sulla mappa del Nevada, che i gangster hanno trasformato in attrazione mondiale. Con casinò, teatri, alberghi e scene da mille e una notte. Per il gusto di avere la loro Disney, per il desiderio di far soldi.

Ancora più pacchiani gli esponenti dei cartelli della droga. Su tutti il colombiano Pablo Escobar. All'apice della sua carriera si era comprato 1.800 ettari di tenuta, la famosa Hacienda Napoles. Poi aveva fatto arrivare 2.000 animali, molti esotici. Dalle giraffe agli ippopotami. Una moda, quella delle belve, copiata da altri narcos. I trafficanti messicani hanno messo nelle loro ville tigri e leoni. Li esibiscono agli occhi degli amici oppure - secondo storie mai confermate - se ne servono per disfarsi dei nemici.

Restiamo ancora in Messico. Nei giardini di Humaya (Sinaloa) sorgono le tombe-mausoleo di molti capi. Edifici sontuosi, con cupole e colori vivaci. Un pantheon del crimine. L'ultimo inchino a personaggi che hanno sull'anima dozzine, forse centinaia di omicidi e qui sono venerati, dai loro seguaci, come fossero dei santi.

Non badano a spese neppure quando finiscono in prigione. Nel maggio 2011 la polizia ha fatto irruzione in un'ala della prigione a Chihuahua, un braccio riservato ai contrabbandieri della droga. E all'interno gli agenti trovano di tutto e di più. Biliardi, tv al plasma, frigoriferi pieni di alcolici, decine di cellulari, narcotici e ogni cosa possa servire a rendere meno duro il «soggiorno» carcerario.

Altra passione gli oggetti griffati. Dalle polo alle armi. Magliette di una marca famosa, riconoscibile dal disegno che raffigura un grande cavallo: la indossavano un buon numero di capi al momento dell'arresto. Kalashnikov e pistole placcate d'oro, talvolta arricchite di pietre preziose e simboli di riconoscimento.

Poi garage pieni di vetture d'ogni genere. Le imponenti Hummer, le auto sportive, i pick up americani. Famoso il «parco» sequestrato ad un avvocato della Florida finito in galera e poi usato come esca dall'Fbi per incastrare un mafioso italiano a Miami. Sentite cosa aveva in casa: cinque Ferrari, due Bugatti, tre Lamborghini, una Bentley, una Rolls Royce, poi una sfilza di mezzi più economici. Davanti alla villa era ancorato uno yacht da 5 milioni di dollari, in un armadio custodiva una collezione d'orologi da un milione. Su una pista vicina lo attendeva un Boeing 727 e un jet executive più piccolo.

Un tesoro che oscura le cafonate dei banditi nostrani. Il vestito da sposa lungo tre metri e ornato di Swarovski indossato il giorno delle nozze dalla figlia di «o re», Luigi Giuliano. O le scarpe di alligatore da 3 mila euro di Antonio Pelle. La chiave di tutto è che non esistono limiti. Per cui se il pit bull non basta a fare la guardia, si comprano coppie di coccodrilli e li lasciano a difesa dei covi. Non sono fantasie, ma l'ultima trovata di qualche malandrino d'Oltreoceano.

 

 

Rizzuto lascia un vuoto ai vertici della mafia canadese Il capomafia Vito Rizzuto morto il dicembre PABLO ESCOBARPABLO ESCOBAR CON L'ALTRO LEADER DEL CARTELLO DI MEDELLIN JORGE LUIS OCHOAMedellin Pablo Escobar

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO