ESCE IL NUOVO FILM DI TARANTINO, “DJANGO UNCHAINED”, TRIBUTO ALLO SPAGHETTI WESTERN - “HO SEMPRE VOLUTO FARE UN WESTERN NELLO STILE DI SERGIO CORBUCCI. ‘IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO’ E LA TRILOGIA DI CUI FA PARTE SONO I MIEI FAVORITI. VOLEVO UN FRANCO NERO O UN GIULIANO GEMMA IN QUESTA STORIA” - NON SOLO: NELLA COLONNA SONORA C’È UN PEZZO DI ENNIO MORRICONE - “IL SANGUE? IN QUESTO TIPO DI FILM NON È MAI TROPPO”…

Silvia Bizio per "la Repubblica"

«Ho sempre voluto fare un western», dice Quentin Tarantino presentando il suo nuovo film Django unchained a New York. «Amo ogni tipo di western, e siccome gli spaghetti western sono sempre stati i miei favoriti, ho pensato che il giorno in cui ne avessi fatto uno sarebbe stato nello stile di Sergio Corbucci. I western offrono lo spunto per la rappresentazione del bene e del male, io volevo raccontare la storia del sud degli Stati Uniti e il genere si adattava a questa storia». Il tragitto del film per arrivare sullo schermo è cominciato oltre 10 anni fa, quando Tarantino ha immaginato il personaggio di Django, ispirandosi appunto al famoso film di Corbucci. «L'idea iniziale era uno schiavo che diventa un cacciatore di taglie».

La maggior parte dei suoi film, da Le iene a Pulp Fiction si rifà al genere spaghetti western...
«È vero, ma ora ho avuto l'opportunità di farlo in modo appropriato. Se fai un film su quel periodo americano sai che può essere molto duro, e infatti non ci sono molti altri film come il nostro. Camminavamo su un terreno vergine, e quando sei in prima fila ti puoi beccare tutte le pietre. Con Inglorious Basterds mi muovevo su un terreno già esplorato, dall'Olocausto alla seconda Guerra mondiale, qui non c'erano precedenti».

I suoi spaghetti western favoriti?
«Il buono, il brutto e il cattivo e la trilogia di cui fa parte sono i miei favoriti. Al quarto posto
C'era una volta il west. Sono un grande fan dei film di Sergio Corbucci, ovviamente, e non solo dei suoi Django. I giorni dell'ira, del 1967, è iconico; ho amato molto Navajo Joe
con Burt Reynolds e I crudeli con Joseph Cotten».

Che differenza c'è fra dramma e commedia nel suo cinema?
«Dato che prima di diventare regista lavoravo in un video-store, mi sono abituato a dividere film per categorie, dramma o commedia, e un film come L'onore dei Prizzi
non sai bene in quale scaffale metterlo. Di base io faccio drammi, ma inserisco momenti comici come in qualsiasi commedia. È il mio stile. Non le chiamo mai commedie perché ci sono cose che non sono comiche e non voglio far pensare che siano leggeri, per questo i miei film sono drammi, con momenti di commedia. Se dovessi scegliere uno scaffale per i miei film, un tempo avrei scelto quello del dramma, ma una specifica categoria Tarantino risolverebbe il problema».

Come mai c'è un tedesco nella storia?
«Beh, i tedeschi sono stati buoni con me dopo che li ho fatti neri in Inglorious Basterds,
ho voluto risarcirli. (Ride). Mi piaceva usare lo stesso attore per i due film: Inglorious Basterds era una storia europea, questa è una storia americana. Non volevo usare attori inglesi per recitare gente del sud, come fanno spesso con tanti film storici.

Gli americani, gli oppressori, dovevano essere americani, e anzi con l'eccezione di Leonardo tutti gli altri attori bianchi nel film sono del sud. Ma volevo che l'"altro" personaggio nel film, il Butch di Sundance, fosse un outsider, non un americano, uno che non capisce le abitudini di qui e le vede attraverso occhi di Django ed è disgustato dalla schiavitù. Christoph (Waltz, ndr) ha seguito molto da vicino le fasi della scrittura del film. È diventata una grande, bellissima amicizia la nostra».

Nel film c'è anche Franco Nero.
«Non scherzo quando parlo di spaghetti western: volevo un Franco Nero o un Giuliano Gemma in questa storia. Ci sono un tedesco e un italiano, è il massimo dell'internazionale che potessi immaginare».

Lei ha una piccola parte nel film. Com'è nata l'idea?
«A dir la verità tanti anni fa mi piaceva recitare, poi ho perso la voglia. Ho ingaggiato me stesso perché alla fine, se avessi deciso di tagliare la scena, non avrei offeso nessuno».

Si domanda mai se ci sia troppo sangue in un suo film?
«Se facessi una commedia romantica magari sarebbe troppo, ma in questo tipo di film, non è mai troppo».

Nella colonna sonora c'è anche una canzone originale di Ennio Morricone.
«È stato lui a offrirmi una sua composizione originale. Abbiamo un rapporto molto bello. Dice che quando uso qualche suo vecchio pezzo guadagna una rinnovata popolarità».

 

DJANGO UNCHAINED LOCANDINA TARANTINO DJANGO UNCHAINED QUENTIN TARANTINO Quentin Tarantino ENNIO MORRICONEsergio leone DJANGO UNCHAINED: CRISTOPH WALTZ E JAMIE FOXX

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...