lui e' tornato

SI PUO’ RIDERE DI HITLER? ESCE IN ITALIA (26, 27 E 28 APRILE) “LUI E’ TORNATO”, COMMEDIA TEDESCA (CON PEZZI DI CANDID CAMERA) SUL RITORNO DEL FÜHRER. HITLER SI RISVEGLIA A BERLINO NEL 2015 E DIVENTA PRESTO UNA STAR, TRA SELFIE E APPARIZIONI IN TV

Laura Zangarini per il “Corriere della Sera

 

DAVID WNENDTDAVID WNENDT

Settanta anni dopo la fine della guerra, Hitler si sveglia tra i cespugli di un cortile condominiale, più o meno nel punto in cui si suppone fosse il bunker in cui si sparò, diventato oggi una tranquilla zona residenziale di Berlino. Ha la stessa età che aveva nel 1945: non un giorno in più o in meno. Nemmeno lui sa come, ma è vivo. E spera di riportare la Germania ai fasti del Terzo Reich.

 

Film campione di incassi nel 2015 in patria, Lui è tornato del regista tedesco David Wnendt (Wetlands, Combat Girls ) uscirà nelle sale il 26, 27 e 28 aprile distribuito da Nexo Digital.

 

LUI E' TORNATOLUI E' TORNATO

Tratto dal bestseller di Timur Vermes (che ha venduto solo in Germania oltre 2 milioni di copie, in Italia edito da Bompiani), Wnendt e i suoi sceneggiatori dicono di essersi ispirati sia al Borat di Sacha Baron Coen che al Bertold Brecht di La resistibile ascesa di Arturo Ui del 1941: «I tedeschi dovrebbero essere in grado di ridere di Hitler, ma di quel tipo di risata che ti si strozza in gola e che ti fa provare vergogna appena ti rendi conto di quello che stai facendo».

LUI E' TORNATOLUI E' TORNATO

 

La pellicola mostra, mescolando fiction e candid camera, la reazione della gente all’incontro con il Führer. «Mi ha colpito il sincero entusiasmo che le persone mostravano al nostro falso Hitler (l’attore Oliver Masucci) — ha raccontato il regista —. Moltissime erano davvero felici di vederlo, era come se stessero incontrando una popstar. E anche se erano perfettamente consapevoli del fatto che non poteva trattarsi del vero Hitler, lo accettavano e si confidavano».

 

LUI E' TORNATOLUI E' TORNATO

Fin dalla prima apparizione pubblica del dittatore, che gira vestito con la divisa nazista, la gente pensa che si tratti di un comico. A un angolo di strada, un mimo piuttosto aggressivo lo caccia quando lui gli si piazza proprio accanto: «Ehi, fatti un numero tuo!» gli urla.

 

LUI E' TORNATOLUI E' TORNATO

Sulle prime Adolf fatica a dare un senso al mondo così enormemente cambiato che lo circonda. La società multietnica e multiculturale di Berlino lo sorprende: a giudicare dalla quantità di turchi in giro per la capitale, riflette, forse l’Impero Ottomano ha vinto la guerra e conquistato la Germania...

 

LUI E' TORNATOLUI E' TORNATO

Finalmente il padrone di un chiosco che vende giornali (Lars Rudolph) lo mette al corrente della situazione: Adolf viene così a sapere del premierato di una donna (!), Angela Merkel, e delle spinte nazionalsocialiste che serpeggiano nel Paese.

 

La trama del film coinvolge anche Fabian Sawatzki (Fabian Busch), un giornalista che è stato appena licenziato dal (finto) canale MyTV, sull’orlo della chiusura, e due suoi colleghi: Christoph (Christoph Maria Herbst), ambizioso produttore che vuole diventare capo dell’emittente televisiva, in combutta con Katja (Katja Riemann).

LUI E' TORNATOLUI E' TORNATO

 

Quando il risveglio di Hitler, ripreso accidentalmente da Sawatzki e postato su YouTube, diventa virale, il dittatore si trasforma in un star del piccolo schermo che potrebbe salvare MyTV. O almeno questo spera Christoph, che utilizza il battage pubblicitario sul dittatore («Mettetelo dappertutto!», ordina) per disfarsi dei suoi concorrenti.

 

LUI E' TORNATOLUI E' TORNATO

Naturalmente il Führer non si fa sfuggire l’occasione che la rete gli offre per raggiungere milioni di spettatori e diffondere il suo messaggio, manipolando, come già aveva fatto in passato, i media...

 

libro di Vermes lui tornato libro di Vermes lui tornato LUI E' TORNATOLUI E' TORNATO

Anche il produttore Christoph Müller è rimasto «sbigottito» davanti ad alcune scene di prova girate. Come quelle in cui Masucci, nei panni di «Lui», si mescola alla folla durante la Coppa del Mondo nell’estate 2014 alla festa dei tifosi a Berlino. «In molti hanno chiesto al falso Hitler di fare un selfie»

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO