lui e' tornato

SI PUO’ RIDERE DI HITLER? ESCE IN ITALIA (26, 27 E 28 APRILE) “LUI E’ TORNATO”, COMMEDIA TEDESCA (CON PEZZI DI CANDID CAMERA) SUL RITORNO DEL FÜHRER. HITLER SI RISVEGLIA A BERLINO NEL 2015 E DIVENTA PRESTO UNA STAR, TRA SELFIE E APPARIZIONI IN TV

Laura Zangarini per il “Corriere della Sera

 

DAVID WNENDTDAVID WNENDT

Settanta anni dopo la fine della guerra, Hitler si sveglia tra i cespugli di un cortile condominiale, più o meno nel punto in cui si suppone fosse il bunker in cui si sparò, diventato oggi una tranquilla zona residenziale di Berlino. Ha la stessa età che aveva nel 1945: non un giorno in più o in meno. Nemmeno lui sa come, ma è vivo. E spera di riportare la Germania ai fasti del Terzo Reich.

 

Film campione di incassi nel 2015 in patria, Lui è tornato del regista tedesco David Wnendt (Wetlands, Combat Girls ) uscirà nelle sale il 26, 27 e 28 aprile distribuito da Nexo Digital.

 

LUI E' TORNATOLUI E' TORNATO

Tratto dal bestseller di Timur Vermes (che ha venduto solo in Germania oltre 2 milioni di copie, in Italia edito da Bompiani), Wnendt e i suoi sceneggiatori dicono di essersi ispirati sia al Borat di Sacha Baron Coen che al Bertold Brecht di La resistibile ascesa di Arturo Ui del 1941: «I tedeschi dovrebbero essere in grado di ridere di Hitler, ma di quel tipo di risata che ti si strozza in gola e che ti fa provare vergogna appena ti rendi conto di quello che stai facendo».

LUI E' TORNATOLUI E' TORNATO

 

La pellicola mostra, mescolando fiction e candid camera, la reazione della gente all’incontro con il Führer. «Mi ha colpito il sincero entusiasmo che le persone mostravano al nostro falso Hitler (l’attore Oliver Masucci) — ha raccontato il regista —. Moltissime erano davvero felici di vederlo, era come se stessero incontrando una popstar. E anche se erano perfettamente consapevoli del fatto che non poteva trattarsi del vero Hitler, lo accettavano e si confidavano».

 

LUI E' TORNATOLUI E' TORNATO

Fin dalla prima apparizione pubblica del dittatore, che gira vestito con la divisa nazista, la gente pensa che si tratti di un comico. A un angolo di strada, un mimo piuttosto aggressivo lo caccia quando lui gli si piazza proprio accanto: «Ehi, fatti un numero tuo!» gli urla.

 

LUI E' TORNATOLUI E' TORNATO

Sulle prime Adolf fatica a dare un senso al mondo così enormemente cambiato che lo circonda. La società multietnica e multiculturale di Berlino lo sorprende: a giudicare dalla quantità di turchi in giro per la capitale, riflette, forse l’Impero Ottomano ha vinto la guerra e conquistato la Germania...

 

LUI E' TORNATOLUI E' TORNATO

Finalmente il padrone di un chiosco che vende giornali (Lars Rudolph) lo mette al corrente della situazione: Adolf viene così a sapere del premierato di una donna (!), Angela Merkel, e delle spinte nazionalsocialiste che serpeggiano nel Paese.

 

La trama del film coinvolge anche Fabian Sawatzki (Fabian Busch), un giornalista che è stato appena licenziato dal (finto) canale MyTV, sull’orlo della chiusura, e due suoi colleghi: Christoph (Christoph Maria Herbst), ambizioso produttore che vuole diventare capo dell’emittente televisiva, in combutta con Katja (Katja Riemann).

LUI E' TORNATOLUI E' TORNATO

 

Quando il risveglio di Hitler, ripreso accidentalmente da Sawatzki e postato su YouTube, diventa virale, il dittatore si trasforma in un star del piccolo schermo che potrebbe salvare MyTV. O almeno questo spera Christoph, che utilizza il battage pubblicitario sul dittatore («Mettetelo dappertutto!», ordina) per disfarsi dei suoi concorrenti.

 

LUI E' TORNATOLUI E' TORNATO

Naturalmente il Führer non si fa sfuggire l’occasione che la rete gli offre per raggiungere milioni di spettatori e diffondere il suo messaggio, manipolando, come già aveva fatto in passato, i media...

 

libro di Vermes lui tornato libro di Vermes lui tornato LUI E' TORNATOLUI E' TORNATO

Anche il produttore Christoph Müller è rimasto «sbigottito» davanti ad alcune scene di prova girate. Come quelle in cui Masucci, nei panni di «Lui», si mescola alla folla durante la Coppa del Mondo nell’estate 2014 alla festa dei tifosi a Berlino. «In molti hanno chiesto al falso Hitler di fare un selfie»

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....