ESSERE FRANCO A HOLLYWOOD - IL POLIEDRICO E CAZZONE ATTORE SFORNA UN ALTRO LIBRO "IL MANIFESTO DEGLI ATTORI ANONIMI": "C'È MOLTO DI ME, MA IO NON MI SONO MAI FATTO DI EROINA NÉ HO INVESTITO UN CANE"

1. L’IMPORTANZA DI ESSERE FRANCO

Gemma Gaetani per “Libero quotidiano

 

james franco manifesto attori anonimijames franco manifesto attori anonimi

Esce oggi il nuovo libro di James Franco, Il manifesto degli attori anonimi (Bompiani, pp. 198, euro 19,50). Fa seguito alla bella raccolta di racconti In stato di ebbrezza, tradotta nel 2012 da Minimum Fax. E ci conferma che James Franco intrattiene un certo legame d’amore con la letteratura. È tipico di molti artisti misurarsi con più di una disciplina. Lo è anche di molte persone che artiste poi non sono.

 

james franco  manifesto attori anonimijames franco manifesto attori anonimi

Girava tempo fa sui social un meme (una foto con didascalia ironica) che recitava più o meno: «Non sei un poeta, non sei un intellettuale, non sei una modella, non sei una chef. Hai soltanto un accesso ad Internet», per riportare alla realtà tutti quelli che grazie alla condivisione sui social dei propri rigurgiti d’aspirazione artistica (non riusciti), si sentono artisti... Non è proprio il caso di Franco. Regista, attore, sceneggiatore, scrittore, modello, star maschile più originale di Instagram. Come si direbbe ad una annoiata tavolata romana in stile Grande bellezza, è una bella testa.

 

kink documentario sul sadomaso by james franco  5kink documentario sul sadomaso by james franco 5

È indubbio che possieda un talento multiforme e smisurato. Come un piccolo Re Mida trasforma in arte - e in notizia - tutto ciò che tocca. E non vi riesce perché si confronta con piccoli obiettivi: ha in progetto di trarre un film da American tabloid del grande James Ellroy, il romanzo del 1995 che ne inaugurava la trilogia americana tramite un potente spaccato degli anni Sessanta fino all’omicidio di John Fitzgerald Kennedy.

miley cyrus james franco miley cyrus james franco

 

Anche il Manifesto è un particolare romanzo, destrutturato ma interessantissimo, che mescola la forma del manifesto alla Dogma 95 con i dodici passi degli Alcolisti Anonimi. E poi, però, ogni passo è una parte narrativa, oppure contiene i pensieri di James Franco su recitazione, cinema, star system e perfino amore («La gente che si mette in un angolino e aspetta “la persona giusta" di solito una volta che la trova è così ossessionata che mette talmente tanta pressione alla relazione da ucciderla») o aforismi esistenziali di livello zen («Vuoi essere interessante? Sii interessato»).

 

james franco e zachary quintojames franco e zachary quinto

D’altronde James Franco, 37 anni lo scorso 19 aprile, è genialmente poliedrico. Non soltanto come attore, veste in cui con estrema nonchalance passa da interpretazioni di potente tono drammatico come in Milk o nell’ultimo film di Paul Haggis, Third person, ai film comici come Strafumati. O Facciamola finita, nel quale interpretava se stesso, insieme con molti altri che interpretavano se stessi come Emma Watson e Rihanna, un’indimenticabile follia cinematografica demenzial-catastrofica che terminava con un concerto dei Backstreet Boys in Paradiso.

seth rogen james francoseth rogen james franco

 

Scatenò un caso internazionale col film satirico The Interview, che interpretò e produsse: i nordcoreani si sentirono oltraggiati e provocati perché della trama la Cia coglieva l’occasione dell'intervista di un produttore e presentatore di talk show a Kim Jong-un per trasformarla in una missione omicida. Cielo, giovedì scorso, ha trasmesso Kink, il documentario di Christina A. Varos voluto e prodotto dallo stesso James, che si incuriosì quando si trovò a girare alcune scene del film About cherry (del 2012) a San Francisco presso Kink, la Internet pornography company specializzata in BDSM e fetish.

seth rogen james franco come john lennon e yoko onoseth rogen james franco come john lennon e yoko ono

 

È vulcanico, talentuoso e come i veri artisti ha una sua poetica. Essere James Franco. D’altronde tra i suoi primi ruoli ci fu la serie tv Freaks and Geeks, alla fine degli anni Novanta. Un po’ mostro, almeno nel senso di mettersi in mostra con rara spontaneità priva di filtro, lo è (si legga il Manifesto o si scorra il suo profilo Instagram). Eccentrico pure.

 

 

2. COM'È DIFFICILE ESSERE GRANDI A HOLLYWOOD

Tiziana Lo Porto per "il Venerdì - La Repubblica"

 

Ho conosciuto James Franco quando ho tradotto il suo primo libro, In stato di ebbrezza (minimum fax, pp. 192, euro 14) durante una telefonata in cui gli chiedevo se potevo cambiare il nome di un personaggio minore (suonava meglio) e lui mi diceva «sì sì, cambia pure tutti i nomi che vuoi». Ci siamo visti qualche volta tra l’America e l’Italia.

 

ROBERTO SAVIANO E JAMES FRANCOROBERTO SAVIANO E JAMES FRANCO

Poi l’anno scorso, nel camerino del Longacre Theater di Broadway, dopo una delle circa centocinquanta repliche di Uomini e topi diretto da Anna D. Shapiro in cui lui interpretava George, gli ho detto che avrei voluto tradurre anche il suo secondo libro, Il manifesto degli attori anonimi (in libreria dal 23 aprile per Bompiani, pp. 312, euro 19,50, qui a destra la copertina). E poi l’ho tradotto. 

 

james franco in the interviewjames franco in the interview

Il manifesto degli attori anonimi è un romanzo non convenzionale. Voci narranti e protagonisti delle storie sono un presunto gruppo di attori, accomunati dal mestiere, che si alternano nel raccontare episodi delle loro vite private e storie che accadono a Hollywood. Finzione e realtà si alternano nei capitoli, scardinando la tradizionale struttura del romanzo, e rendono impossibile al lettore capire cosa sia vero e cosa no, quanto di autobiografico ci sia dentro il libro, in che modo e misura realtà e finzione siano funzionali a raccontare una storia, quanto la recitazione sia d’inciampo (o aiuti) a essere autentici nella vita.

james franco su dazedjames franco su dazed

 

Quanto c’è di vero nel suo romanzo?

«C’è molto delle esperienze che ho avuto quando da giovane tentavo di fare l’attore a Hollywood e frequentavo scuole di recitazione. Di vero c’è che dopo aver mollato gli studi alla UCLA ho lavorato da McDonald’s, ma a differenza di uno dei protagonisti del libro non mi sono mai fatto di eroina né ho mai investito un cane. Ho usato alcune cose prese dalla mia vita e ho cambiato i dettagli per migliorare le storie».

 

Quando lo ha scritto?

«Quasi tutto quando ero alla Columbia per il mio master di scrittura. Ho iniziato a scriverne piccoli pezzi, senza sapere come avrei fatto a unirli. Sapevo di avere un tema, e che se avessi scritto un po’ di cose usando anche stili diversi alla fine avrei trovato come metterle insieme».

il calendario di james franco su paper 8il calendario di james franco su paper 8

 

Il tema era Hollywood?

«Sì, era da un po’ che volevo scriverne. Gli argomenti che mi interessano di più come scrittore sono la giovinezza e la recitazione, detto altrimenti il diventare adulti e Hollywood. Il mio primo libro, In stato di ebbrezza, era sul diventare adulti, questo secondo è su Hollywood. Scrivendolo mi sono reso conto che la recitazione era un modo per parlare più in generale dello stare al mondo. E alla fine è diventato un libro che non parla solo di attori, ma della vita».

il calendario di james franco su paper 24il calendario di james franco su paper 24

 

È più facile inventare o raccontare la realtà?

«Quando scrivi non c’è molta differenza. È vero che se racconti la realtà devi attenerti ai fatti, ma chiunque abbia girato un documentario sa che il modo in cui vengono presentati i fatti è un atto creativo. Con la recitazione è la stesso: per costruire un personaggio veramente esistito parti dalla realtà e poi t’inventi un modo per presentarla».  

 

Fiction o non-fiction: cosa ama di più leggere?

«Nessuna preferenza. Leggo libri a tonellate e hanno tutti qualcosa di valore».

il calendario di james franco su paper 22il calendario di james franco su paper 22

 

I suoi cinque libri di non-fiction preferiti.

«In nome del cielo di John Krakauer, Walt Disney di Neal Gabler, I Wear the Black Hat di Chuck Klosterman, Parla, ricordo di Vladimir Nabokov. E soprattutto Fame di realtà di David Shields, un libro manifesto sulla letteratura non-fiction, costruito come un collage di pezzi di altri libri, che scardina le forme tradizionali del romanzo».

il calendario di james franco su paper 12il calendario di james franco su paper 12

 

Il libro di Shields ha influenzato il suo Manifesto degli attori anonimi?

«Sì, e anche molto. È un libro affascinante. Non è che dica niente di nuovo, l’idea del collage era già stata usata da altri, così come quella di mescolare forme e stili differenti, da Henry David Thoreau a Herman Melville o Washington Irving. Il suo valore aggiunto è tenere esplicitamente al centro di tutto la non-fiction, facendola diventare contenuto e forma, e anche fonte per chiunque voglia cimentarsi con questo tipo di scrittura».

 

Di recente ha anche diretto un documentario dal nuovo libro di Shields, I Think You’re Totally Wrong: A Quarrel...

daniel arsham james franco daniel arsham james franco

«David Shields è stato mio insegnante di scrittura al Warren Wilson College e siamo diventati amici. Da studioso cerca sempre nuovi modi per allargare il suo campo, ed è un grande appassionato di documentari. Ho letto il suo libro e pensato che fosse perfetto per farne un film, e che fargli interpretare le sue stesse idee fosse un modo per permettergli di renderle ancora più attuali».

 

the sound and the fury  james franco the sound and the fury james franco

Ha diretto due film tratti da Faulkner (Mentre morivo e L’urlo e il furore) e Figlio di Dio da Cormac McCarthy, e in questo momento è in Georgia a dirigere La battaglia da Steinbeck. Con autori di questa portata, come si fa a stabilire il giusto equilibrio tra fedeltà al testo e autorialità nella regia?

«Non bisogna mai essere troppo fedeli. Cambiare non significa fare un brutto fim o tradirne lo spirito. Pensi a I protagonisti di Robert Altman: in certe cose è stato fedele, in altre ha cambiato parecchio il libro di Michael Tolkin. E restano comunque un ottimo film e un grande libro. Io giro i miei film rimanendo fedele allo spirito dei romanzi da cui sono tratti, ma usando tecniche contemporanee per catturarne lo stile. Li giro oggi e non ottant’anni fa, e posso anche ispirarmi alla televisione o a un reality show perché siano anche più fedeli al modo in cui è stato scritto un libro». 

james franco foto carbone gmt057james franco foto carbone gmt057

 

Faulkner o Steinbeck, chi preferisce?

«Bella lotta. Per me sono due figure paterne, ho iniziato a leggerli al tempo del liceo e i loro libri mi hanno fatto da guida in un periodo in cui cercavo di capire chi ero. Li sento come parte della mia identità, e arrivati a questo punto i loro personaggi sono vecchi amici».

 

Sul set di La battaglia sta scrivendo dei diari?

James Franco James Franco

«No, forse dovrei. Anche se i diari sono interessanti quando le cose vanno male, quando è sul set che si svolge il dramma. Io sono fortunato, e felice di tenere solo sullo schermo tutto il dramma dei miei film».

JAMES FRANCO E KEEGAN ALLENJAMES FRANCO E KEEGAN ALLENJames Franco al risveglio James Franco al risveglio James Franco lato A e B James Franco lato A e B

 

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…