zuckerberg systrom instagram

IO CHE NON VIVO PIÙ DI UN’ORA SENZA IL TAG - ZUCKERBERG CONTROLLA UN TERZO DEL TEMPO CHE PASSIAMO ONLINE: BOOM DI FACEBOOK, INSTAGRAM E WHATSAPP - TWITTER IN CRISI

Greta Sclaunich per “CorrierEconomia - il Corriere della Sera”

 

ZUCKERBERG DOLLARI ZUCKERBERG DOLLARI

L’Italia è un paese per Facebook. E Instagram, e WhatsApp: grazie alle sue tre piattaforme Mark Zuckerberg controlla un terzo del tempo che passiamo online. È il risultato emerso dal primo anno di rilevazioni Audiweb sulla Total digital audience, cioè la stima totale sulle attività effettuate dai 28,9 milioni di utenti italiani maggiorenni online sia attraverso computer che con dispositivi mobili. 
 

Che i social facessero la parte del leone sia per quanto riguarda gli utenti unici mensili che per quanto concerne il tempo passato online (77 miliardi di minuti al mese) non è una novità. Ma, grazie alle giuste acquisizioni (l’app social di fotografia Instagram nel 2012, quella di messaggistica gratuita WhatsApp l’anno scorso) il fondatore di Facebook si è costruito il bouquet giusto per andare alla conquista del tempo che passiamo in Rete. 
 

ZUCKERBERG ZUCKERBERG

In Italia ce l’ha fatta: sommando i minuti che trascorriamo connessi alle tre piattaforme si arriva al 35% del nostro tempo online. Non solo. Secondo le rielaborazioni dell’agenzia di marketing communication digitale LiveXtension sui dati Audiweb emerge anche che tutti i social network che piacciono agli italiani, da quello di immagini Pinterest all’app di dating Tinder, si sovrappongono con Facebook per quanto riguarda il bacino di utenza. 
Significa che da noi non c’è una sola nicchia di mercato che non sia già stata conquistata da Zuckerberg. 
 

Foto &Messaggi
A fronte di questo risultato, il calo degli utenti italiani di Facebook non dovrebbe impensierire più di tanto. Tra gennaio e dicembre dell’anno scorso il social ha «perso» 753mila utenti, passando da 24,5 milioni a 23,7 in pochi mesi. Nello stesso periodo l’altro colosso di Zuckerberg, WhatsApp, ha guadagnato almeno 3 milioni e mezzo di utenti italiani, arrivando a sfiorare i 17 milioni. 
 

ZUCKERBERG WHATSAPP ZUCKERBERG WHATSAPP

È probabile che il numero totale degli iscritti all’app sia però molto più alto, dato che le rilevazioni Audiweb sui dispositivi mobili escludono gli under 18 che invece sono la fetta di mercato più interessata ai software di messaggistica. Secondo le analisi di LiveXtension, anzi, in Italia WhatsApp potrebbe già aver superato Facebook per numero di utenti. 
Per tempo passato online, invece, la vera sorpresa dell’anno appena passato è stata Instagram, un altro dei gioielli di casa Facebook.

 

Il numero totale degli utenti non ha fatto enormi balzi in avanti: in un anno è passato da 5,6 milioni a 7. Ma se per numero di utilizzatori il social si piazza quinto (dietro Facebook, WhatsApp, Google + e Twitter) per tempo speso sulla piattaforma arriva invece terzo, dietro ai «fratelli» Fb e WhatsApp. Il social di fotografia è infatti passato dai 438 milioni di minuti di gennaio ai 891 milioni di minuti di dicembre: gli utenti italiani, insomma, in un anno hanno raddoppiato il tempo che trascorrono sull’applicazione. 
 

facebookdown  8facebookdown 8

Un’accelerata che ha permesso all’applicazione di rubare la medaglia di bronzo a Twitter, il social da 140 caratteri. Che, almeno in Italia, ha vissuto un 2014 di crisi: da gennaio a dicembre ha perso 224mila utenti, scendendo da 9,1 a 8,9 milioni. Anche il tempo speso dai suoi utenti è crollato del 45%, passando dai 688 milioni di minuti di gennaio ai 377 milioni di minuti di dicembre. 
 

Il problema del social, che il prossimo anno festeggia i suoi dieci anni, è che da noi è rimasto limitato alle nicchie di entusiasti, dalle star dello spettacolo ai politici. E non è riuscito a ingranare, conquistando gli utenti, nemmeno grazie al lancio della piattaforma pubblicitaria aperta a tutti. 
 

TWITTER TWITTER

Stanchezza
Ma Twitter non è l’unico social «in crisi». Tra quelli che hanno perso posizioni ci sono due piattaforme legate a Yahoo!: il social fotografico Flickr e la piattaforma Tumblr. Il primo non riesce a uscire dalla nicchia dei fotografi professionisti, il secondo dà segni di stanchezza: in un anno il tempo passato dagli utenti italiani si è dimezzato, passando da 86 milioni a 47 milioni di minuti. Non riesce ad ingranare nemmeno la piattaforma di forum ask.fm, che invece patisce la concorrenza delle applicazioni di messaggistica. Che sono la vera novità nel mercato italiano: anche Snapchat, come WhatsApp, ha raddoppiato in un anno il numero di utenti unici (per un totale di 227mila mensili) e triplicato il tempo da loro passato sulla piattaforma (fino a quota 17 milioni di minuti). Anche Tinder, l’applicazione di dating, era partita da zero e in un anno è arrivata a quota 225mila utenti.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO