FACEBOOK INTRODUCE CINQUE LIVELLI DI SICUREZZA PER BLOCCARE I CONTENUTI OFFENSIVI

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Le immagini di una donna buttata già dalle scale. E un messaggio agghiacciante: «Cosi la prossima volta impari a non restare incinta». A fianco la pubblicità delle patatine «Pringle». Non ci vuole molto, facendo ricerche su Facebook, per imbattersi in qualche pagina che esalta la violenza contro le donne, incita alla discriminazione razziale o diffonde l'odio verso i gay.

Adesso il «social network» di Mark Zuckerberg dice basta: ammette che i suoi sistemi automatici di rimozione del materiale «proibito», efficacissimi quando si tratta di far sparire foto di un seno femminile anche se si tratta di una donna che allatta o di immagini mediche della rimozione di un cancro, servono a poco contro quello che in America viene definito hate crime, crimini basati sull'odio. E promette di correre ai ripari.

Una crisi di coscienza? Non proprio: non è da ieri che su Facebook si invita allo stupro. E da anni sull'azienda californiana piovono le proteste delle organizzazioni ebraiche, di quelle dei musulmani, delle associazioni dei gay e delle lesbiche, di migliaia di donne.
Ma non è questo che ha mosso Facebook né la denuncia del Movimento italiani genitori che ha deciso di trascinare l'azienda Usa davanti al tribunale di Roma per omesso controllo nel caso di Carolina, la ragazza che si è suicidata pochi giorni fa dopo la pubblicazione sulla rete sociale dei video girati durante una festa tra ragazzi.

Fin qui Facebook, pur cercando di migliorare le sue misure di sicurezza e introducendo salvaguardie aggiuntive per i ragazzi fra i 13 e i 17 anni, ha sempre sostenuto che la sua responsabilità è limitata: i suoi pochi «moderatori» non possono tenere a bada una comunità che ormai conta più di un miliardo di utenti. Insomma, tocca a loro adottare misure di protezione, evitando di esporsi troppo e introducendo forme di autocontrollo.

La linea della società della Silicon Valley è però cambiata repentinamente l'altra sera, quando l'azienda ha ammesso che i suo sistema di sorveglianza non funziona e si è impegnata ad agire a cinque diversi livelli per migliorarlo. Più dei principi e dell'etica ha potuto il portafoglio: Facebook si è mossa quando è partita una massiccia campagna di organizzazioni femministe americane che ha spinto alcuni grandi inserzionisti a ritirare la loro pubblicità dal «social network» fino a quando non avranno la garanzia che i loro messaggi non compariranno in pagine nelle quali si incita alla violenza o alla discriminazione.

A dire «basta» a pagine dai titoli come «Violenta la tua amica solo per ridere» sono state varie organizzazioni come Wam (Women, Action and the Media) e attiviste molte seguite come Laura Bates e Soraya Chemaly. Tra le prime società a rispondere ai loro appelli ritirando la pubblicità da Facebook, la Nissan auto e Nationwide, una società inglese di costruzioni. Altri, come American Express, Dove (cosmetici) e Zappos, pur non interrompendo i rapporti col «social network», hanno avvertito che lo faranno se le cose non cambiano rapidamente.

È comprensibile, visto che questa pubblicità «personalizzata», spesso indirizzata verso un target di maschi adulti, rischia di finire a fianco dei messaggi violenti. Ma, nonostante la promessa di Facebook di intervenire con un nuovo ciclo di addestramento del proprio personale, aumentando il numero di controllori e «moderatori», filtrando con più attenzione e severità le pagine che vengono immesse nel «network», non è detto che le cose cambino davvero.

I sistemi di controllo automatico faticano a fare una selezione sulla base delle immagini, se non ci sono nudità evidenti. Anche cancellare pagine sulla base del linguaggio usato è problematico: in America il diritto a esprimersi liberamente è tutelato dalla Costituzione anche i casi estremi, purché non vengano violati delle leggi. L'hate speech, la diffusione dell'odio, può quindi essere legalmente censurato, mentre molto più controversi sono gli interventi nei casi di uso di quelli che vengono definiti «linguaggi crudeli o insensibili».

Coi giovani che nei sondaggi già sostegno di rimanere su Facebook solo perché ci stanno tutti, ma di essere stufi delle battaglie a colpi di «like» e dell'invasione di adulti in rete, la società, poi, probabilmente teme di perdere utenti se si spinge troppo in là nel sostituire la trasgressione col politically correct.

 

 

ZUCKERBERG facebook ZuckerbergZUCKERBERGMARK ZUCKERBERGFACEBOOK E AMOREFACEBOOK

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO