FACEBOOK INTRODUCE CINQUE LIVELLI DI SICUREZZA PER BLOCCARE I CONTENUTI OFFENSIVI

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Le immagini di una donna buttata già dalle scale. E un messaggio agghiacciante: «Cosi la prossima volta impari a non restare incinta». A fianco la pubblicità delle patatine «Pringle». Non ci vuole molto, facendo ricerche su Facebook, per imbattersi in qualche pagina che esalta la violenza contro le donne, incita alla discriminazione razziale o diffonde l'odio verso i gay.

Adesso il «social network» di Mark Zuckerberg dice basta: ammette che i suoi sistemi automatici di rimozione del materiale «proibito», efficacissimi quando si tratta di far sparire foto di un seno femminile anche se si tratta di una donna che allatta o di immagini mediche della rimozione di un cancro, servono a poco contro quello che in America viene definito hate crime, crimini basati sull'odio. E promette di correre ai ripari.

Una crisi di coscienza? Non proprio: non è da ieri che su Facebook si invita allo stupro. E da anni sull'azienda californiana piovono le proteste delle organizzazioni ebraiche, di quelle dei musulmani, delle associazioni dei gay e delle lesbiche, di migliaia di donne.
Ma non è questo che ha mosso Facebook né la denuncia del Movimento italiani genitori che ha deciso di trascinare l'azienda Usa davanti al tribunale di Roma per omesso controllo nel caso di Carolina, la ragazza che si è suicidata pochi giorni fa dopo la pubblicazione sulla rete sociale dei video girati durante una festa tra ragazzi.

Fin qui Facebook, pur cercando di migliorare le sue misure di sicurezza e introducendo salvaguardie aggiuntive per i ragazzi fra i 13 e i 17 anni, ha sempre sostenuto che la sua responsabilità è limitata: i suoi pochi «moderatori» non possono tenere a bada una comunità che ormai conta più di un miliardo di utenti. Insomma, tocca a loro adottare misure di protezione, evitando di esporsi troppo e introducendo forme di autocontrollo.

La linea della società della Silicon Valley è però cambiata repentinamente l'altra sera, quando l'azienda ha ammesso che i suo sistema di sorveglianza non funziona e si è impegnata ad agire a cinque diversi livelli per migliorarlo. Più dei principi e dell'etica ha potuto il portafoglio: Facebook si è mossa quando è partita una massiccia campagna di organizzazioni femministe americane che ha spinto alcuni grandi inserzionisti a ritirare la loro pubblicità dal «social network» fino a quando non avranno la garanzia che i loro messaggi non compariranno in pagine nelle quali si incita alla violenza o alla discriminazione.

A dire «basta» a pagine dai titoli come «Violenta la tua amica solo per ridere» sono state varie organizzazioni come Wam (Women, Action and the Media) e attiviste molte seguite come Laura Bates e Soraya Chemaly. Tra le prime società a rispondere ai loro appelli ritirando la pubblicità da Facebook, la Nissan auto e Nationwide, una società inglese di costruzioni. Altri, come American Express, Dove (cosmetici) e Zappos, pur non interrompendo i rapporti col «social network», hanno avvertito che lo faranno se le cose non cambiano rapidamente.

È comprensibile, visto che questa pubblicità «personalizzata», spesso indirizzata verso un target di maschi adulti, rischia di finire a fianco dei messaggi violenti. Ma, nonostante la promessa di Facebook di intervenire con un nuovo ciclo di addestramento del proprio personale, aumentando il numero di controllori e «moderatori», filtrando con più attenzione e severità le pagine che vengono immesse nel «network», non è detto che le cose cambino davvero.

I sistemi di controllo automatico faticano a fare una selezione sulla base delle immagini, se non ci sono nudità evidenti. Anche cancellare pagine sulla base del linguaggio usato è problematico: in America il diritto a esprimersi liberamente è tutelato dalla Costituzione anche i casi estremi, purché non vengano violati delle leggi. L'hate speech, la diffusione dell'odio, può quindi essere legalmente censurato, mentre molto più controversi sono gli interventi nei casi di uso di quelli che vengono definiti «linguaggi crudeli o insensibili».

Coi giovani che nei sondaggi già sostegno di rimanere su Facebook solo perché ci stanno tutti, ma di essere stufi delle battaglie a colpi di «like» e dell'invasione di adulti in rete, la società, poi, probabilmente teme di perdere utenti se si spinge troppo in là nel sostituire la trasgressione col politically correct.

 

 

ZUCKERBERG facebook ZuckerbergZUCKERBERGMARK ZUCKERBERGFACEBOOK E AMOREFACEBOOK

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)