I MIGLIORI GIONI DELL’ARTE - CON LA NOMINA ALLA BIENNALE DEL FORMIDABILE GIONI, BONAMI APPROFITTA PER REGOLARE QUALCHE CONTO IN SOSPESO: “I BARONI DELL’ARTE ITALIANA, COME CELANT E BONITO OLIVA, COME I LORO CORRISPETTIVI POLITICI, ANZICHÉ METTERE IN MANO ALLE NUOVE GENERAZIONI L’INTERPRETAZIONE DELLA LORO STORIA HANNO PREFERITO STRITOLARLA NELLE PROPRIE MANI MANDANDO IN FUMO LA LORO IMPORTANTE EREDITÀ, FINENDO PER ESSERE IGNORATI ALL’ESTERO”...

Francesco Bonami per "la Stampa"

Se per l'Italia economica è stato un annus horribilis , per l'Italia dell'arte contemporanea è un'annata trionfale. La nomina, scontata ma eccezionale, di Massimiliano Gioni a direttore della Biennale di Arti Visive del 2013 è il segnale definitivo che l'Italia dell'arte volta pagina. Non solo. Il presidente della Biennale Paolo Baratta dimostra di essere più realista del re, confermando l'autonomia culturale della Fondazione della quale è alla guida. Sarebbe stato molto complicato, anzi impossibile - volendo e dovendo dopo dieci anni (l'ultimo era stato il sottoscritto nel 2003) riportare alla guida della Biennale d'arte un italiano - spiegare perché non si fosse scelto Gioni.

Se non l'unico sicuramente il più qualificato candidato nostrano. Attualmente curatore del New Museum di New York, è il più giovane direttore di una Biennale e la prova che uscendo dall'Italia, svincolandosi dalle tante famiglie che galleggiano nella palude italica, si possono raggiungere risultati che premiano il merito e non le frequentazioni di anticamere e salotti.

Questa nomina chiude e apre un anno glorioso. Al centro del nostro trionfo artistico la mostra al Guggenheim di Maurizio Cattelan che ha battuto qualsiasi record di pubblico. Non è un caso che Gioni nasca da una costola di questo geniaccio italiota con il quale ha collaborato più volte, fra le quali la famosa Wrong Gallery, micro spazio parassita fra le grandi gallerie di Chelsea a New York e la Biennale di Berlino nel 2006.

Ma se Cattelan ha rubato l'attenzione di tutti i media, non dobbiamo dimenticare che a Madrid è in corso la prima grande retrospettiva di quel paleocattelan che fu Alighiero Boetti, il più popolare degli artisti che un tempo fecero parte dell'Arte Povera (movimento a sua volta ultracelebrato e spalmato sottilissimo sul nostro strapaese con una serie di mostre per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia).

Ma queste rassegne dimostrano chiaramente come un'epoca di ideologie e strategie culturali gestite dai baroni dell'arte, Celant e Bonito Oliva, sia definitivamente tramontata. Gioni infatti li salta a pie' pari seppellendoli definitivamente.

Il giovane curatore lombardo è il capofila di una nuova generazione di curatori italiani, tutti allevati all'estero, che sta mettendo le mani nella stanza dei bottoni del mondo dell'arte occupando posizioni sempre più di prestigio. Prima fra tutti Carolyn ChristovBakargiev, non una debuttante ma pur sempre la prima italiana (anche se dal nome non si direbbe) al timone di «Documenta» che aprirà a giugno.

Gioni avrà il grande vantaggio di poter studiare «Documenta» per la sua Biennale, ma la kermesse tedesca sarà anche un temibile avversario con cui fare i conti. C'è poi Francesco Manacorda, anglofilo ex direttore di «Artissima», da pochissimo nominato direttore della Tate Liverpool sbaragliando un campo di contendenti agguerrito per una poltrona di grandissimo prestigio.

Più defilate dai riflettori della cronaca, ma bravissime, altre due curatrici. Una è Chiara Parisi che, dopo aver diretto con un programma di altissimo profilo il Centre International d'Art et du Paysage de l'Île de Vassivière, in Francia, è stata scelta fra molti candidati per la direzione del programma culturale alla Monnaie di Parigi, un'istituzione paragonabile alla nostra Zecca di Stato ma anni luce avanti a noi per ambizioni culturali e investimenti. La seconda è Cecilia Alemani, direttrice del programma artistico della Highline di New York, la vecchia linea della metropolitana che vola sopra le gallerie di Chelsea, trasformata in spazio pubblico.

Cosa ci racconta questa ascesa degli italiani sulla ribalta internazionale? Ci racconta che se per decenni i protagonisti della nostra scena artistica si sono crogiolati e poi incancreniti nella gestione della soddisfazione del potere, finalmente possiamo goderci il potere della soddisfazione, grandissima, per il successo di questi nuovi protagonisti capaci di aprire un dialogo a livello internazionale.

Sorprende e delude constatare allora che Arte Povera o Transavanguardia, i due movimenti che si sono imposti all'estero nel dopoguerra, vengano autocelebrati solo dai loro padri padroni a casa propria, senza domandarsi perché Celant, anziché sparpagliarsi per l'Italia, non si sia concentrato nello sforzo di costruire, magari passando il testimone a qualcuno dei nuovi curatori di cui sopra, una grande mostra sull'Arte Povera per consacrare definitivamente il suo importantissimo movimento all'estero. Stesso discorso per la Transavanguardia di Bonito Oliva, completamente dimenticata dai musei del mondo. Perché? La risposta è semplice anche se, grazie alla nomina di Gioni, irrilevante.

I padri padroni dell'arte italiana, come i loro corrispettivi politici, anziché mettere in mano alle nuove generazioni l'interpretazione della loro storia hanno preferito stritolarla nelle proprie mani mandando in fumo la loro importante eredità. I giovani curatori che oggi fanno sentire la loro voce sulla ribalta mondiale non sono infatti eredi né di Celant né di Bonito Oliva.

Non lo sono, come tantissimi loro coetanei non sono più eredi della nostra classe politica, perché poco è stato lasciato loro in eredità, se non debiti morali accumulati in una gestione narcisistica della cultura e del potere. La Biennale di Massimiliano Gioni, e l'attività dei suoi colleghi all'estero, aprono non un capitolo ma un libro completamente nuovo per il mondo dell'arte italiana. Non vediamo l'ora di poterlo leggere.

 

Francesco Bonami MASSIMILIANO GIONIAchille Bonito Oliva 5k52 celantCATTELAN-GIONI Paolo Baratta CAROLYN CHRISTOV BAKARGIEV AL TIMONE DI DOCUMENTA FRANCESCO MANACORDA DIRIGE IL TATE DI LIVERPOOL CECILIA ALEMANI E LA DIRETTRICE DEL PROGRAMMA ARTISTICO DELLA HIGHLINE DI NEW YORK CHIARA PARISI DIRIGE IL PROGRAMMA CULTURALE DELLA MONNAIE DI PARIGI ADRIANO CELENTANO GIONI

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO