giletti

CHE FINE HA FATTO LA TRATTATIVA DI GILETTI CON LA RAI? – IL GIORNALISTA VORREBBE TORNARE CON UN PROGRAMMA IN STILE "L'ARENA" LA DOMENICA POMERIGGIO, MA ALLA RAI SONO A CACCIA DI QUALCUNO CHE CONDUCA UN TALK SERALE DA CONTRAPPORRE A MEDIASET E A LA7 – SECONDO VOCI DI CORRIDOIO, GIÀ PRONTAMENTE SMENTITE, GILETTI AVREBBE CHIESTO UN MILIONE DI EURO E SI SAREBBE APPELLATO ALLA CLAUSOLA FAZIO – IN PIÙ NON VORREBBE ESSERE SEGUITO DAI MELONIANI, MA DA “RAI CULTURA” CHE…

Estratto dell’articolo di Carmelo Caruso per www.ilfoglio.it

 

MASSIMO GILETTI

Eccone un altro che vuole  vincere il Bianca Berlinguer d’oro, il premio “la televisione sono io”, “che mi frega!”. Della trattativa stato-mafia sapeva tutto, della sua, la Rai-Giletti, non dice nulla. Da  mesi, la Rai negozia con Massimo Giletti e  da mesi ne annuncia l’arrivo. La verità? Si è montato la testa. Chiede più denaro di Pino Insegno, pretende di scegliersi il direttore che lo deve dirigere. La situazione in Rai per il resto è eccellente.

 

roberto sergio foto di bacco

L’ad Sergio avrebbe permesso a Fiorello e Amadeus di andare ospiti,  su Nove, da  Fazio, mentre il dg Rossi impedito a Fazio di ospitare i cantanti Rai di Sanremo. Stiamo per rivivere un caso Fuortes: all’ex ad, il governo ha promesso un teatro, all’attuale vuole trovare uno scivolo.

 

 Il corteggiamento della Rai a Giletti ha uno scopo ben preciso. La Rai ha bisogno di un talk, forte, politico, di prima serata, da contrapporre a Mediaset e La7. Serve un talk per parlare, ad esempio, delle dimissioni di Vittorio Sgarbi, comunicate ieri, da sottosegretario alla Cultura. Che Giletti torni in Rai per rifare la sua Arena, domenica pomeriggio, come sta chiedendo ai vertici, la Rai non sa che farsene. Da quanto ha dichiarato l’ad Sergio, a Italia Oggi, Giletti, a febbraio, dovrebbe condurre uno speciale sui 70 anni della tv. […]

 

massimo giletti foto di bacco

Tolto Bruno Vespa […] Non c’è nulla. A precisa domanda, formulata alla Rai, “esiste un contratto firmato da Giletti?” la risposta è stata “no”. Eppure la trattativa Rai-Giletti è seguita da un pool. Per la Rai la conduce il dg Rossi, il predestinato ad, che Meloni vuole portare alla guida il prima possibile, mentre per Giletti la segue l’avvocato Patriarca. In cielo, dal ministero della Cultura, vigila sulle umane cose gilettiane, il sottosegretario Mazzi, storico agente di Giletti. Ma cosa chiede Giletti? La sua avventura a La 7, dove conduceva “Non è l’Arena”, è terminata in un sabba di inchieste, ricatti, sul pentito di scena Baiardo, che a detta dell’editore Urbano Cairo non sarebbero stati però motivo della chiusura. La ragione, ha raccontato Cairo, a “Un Giorno da Pecora”, era economica: “Perdevamo 140 mila euro a puntata”.

 

LA MAFIA UCCIDE A LA7 - VIGNETTA BY MACONDO

[…] Ai vertici di Mazzini, Giletti avrebbe chiesto, è voce da terzo piano fuggita, più di un milione di euro. Dato che in Rai abbiamo un genitore uno e un genitore due (l’uno è Sergio e il due è Rossi) i figli del genitore due garantiscono che non è così e che “Giletti sa che tornare in Rai significa un contratto a condizioni minori”. Quelli del genitore uno dicono invece che Giletti “punta a prendersi lo spazio di Mara Venier, la madrina della Rai già licenziata tramite intervista di Angelo Mellone, il direttore del Day Time, il nostro Harold Pinter (fa pure il drammaturgo)”.

 

giampaolo rossi roberto sergio

Se Giletti dovesse tornare a condurre “L’Arena”, domenica pomeriggio, su Rai 1, il suo riferimento dovrebbe essere Mellone, che ha la competenza per quella fascia. Se conduce un talk politico il suo riferimento sarebbe Corsini. […]

 

Giletti, che non è fesso, non vuole dipendere né da Corsini né da Mellone. Avrebbe già incontrato la direttrice di Rai Cultura, Silvia Calandrelli perché desidera la clausola ex Fabio Fazio. Vuole che il suo programma venga gestito da Rai Cultura e dalla vicedirettrice  Pastore. Tirando le somme, Giletti sta trattando con la Rai di destra, ma pretende di essere seguito dalla “cultura” Rai di sinistra (Calandrelli è area Pd). […]

roberto sergio roberto sergio giampaolo rossi giampiero rossi roberto sergio roberto sergio massimo giletti francesca fagnani belve massimo giletti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”